CON COREZZO notizie
| primo piano |
In mostra i 150 anni del marchio Frette Guest star della tappa cittadina di Ville Aperte Anna Prada
L
a storia di una delle più grandi firme mondiali del settore tessile e del panorama industriale. L’epopea di un marchio che a partire dalla fine dell’Ottocento ha profondamente segnato la vita della città e di generazioni di concorezzesi. L’edizione 2010 della rassegna Ville Aperte in Brianza, l’iniziativa sovracomunale siglata dalla Provincia di Monza e Brianza che apre al pubblico il cospicuo patrimonio culturale e artistico del territorio, a Concorezzo ha vantato un evento di sicuro pregio. Lo scorso 26 settembre, alla più tradizionale visita della bella chiesa di Sant’Eugenio si è affiancato un appuntamento eccezionale come l’allestimento della Mostra della Frette, presso la sede storica di via Dante, organizzato in collaborazione con il Comune e con l’Archivio Storico di Concorezzo. Immagini d’epoca, antichi telai, cataloghi per la vendita per corrispondenza, prove di tessitura e tessuti finiti, pezzi unici che hanno costellato la progressiva affermazione del marchio, e uno scorcio puntato sul presente e sul futuro della società: i visitatori hanno potuto ammirare una selezione scelta del vastissimo materiale che compone l’Archivio Storico permanente della Frette, la società nata in Francia nel 1860 per la produNel 1881 la Vega conquista la prima di una nutrita serie di medaglie d’oro messe in palio alla Fiera nazionale di Milano. Il quadro in tela jacquard, tra i pezzi di maggiore prestigio esposti il 26 settembre, realizzato da Frette sulla base di un dipinto di Francesco Lietti, rappresenta appunta la Vega, la prima nave a percorrere il passaggio a Nord Est,
10
Prove di tessitura originali, a motivi decorativi, in mostra all’area storica di Frette, in via Dante, durante Ville Aperte.
zione e la distribuzione di biancheria per la casa, approdata in Italia, a Concorezzo, già nel 1865. Dopo l’inaugurazione a Milano, a Palazzo Morando la scorsa primavera, della mostra dedicata ai 150 anni del famoso brand, la renel 1987-1989. L’imbarcazione circumnavigò l’Europa e raggiunse l’Artico nel corso di una spedizione scientifica congiunta di Italia e Svezia. Al comando della nave era l’esploratore polare svedese Adolf Erik Nordenskjold; nell’equipaggio era anche l’italiano Giacomo Bove, tenente di vascello, ufficiale di Marina e appassionato esploratore.
plica è stata qui in città e la prossima tappa sarà l’Expo di Shanghai. “Frette ha dimostrato una chiara determinazione nel mantenere la propria presenza a Concorezzo. Se pure è stato dismesso il sito produttivo, una nuova struttura operativa è stata realizzata per ospitare la gestione di tutto il campionario e, attraverso lo spaccio, la distribuzione –spiega Giuseppe Sordi, Direzione Tecnica e Real Estate Frette- Tutto ciò si coniuga con la volontà, già avviata con la mostra a Palazzo Morando e confermata con il prossimo appuntamento a Shanghai, di dare la massima rilevanza e la dovuta evidenza all’immenso patrimonio fatto di documenti e di materiali che costituiscono la base della nostra produzione. Non