Brochure Confcommercio Belluno

Page 18

nn Tutela associativa Essere associato a Confcommercio Belluno significa far parte di una grande squadra che garantisce l’appoggio e la tutela di cui l’imprenditore ha bisogno per esercitare serenamente la propria attività. Per il raggiungimento degli scopi associativi di tutela e sostegno gli iscritti sono organizzati in categorie, delegazioni comunali e gruppi "trasversali". CATEGORIE Le categorie raggruppano gli associati operanti nello stesso settore merceologico o in settori affini sotto il profilo dell’attività svolta. Esse affrontano e risolvono problemi di carattere tecnico-normativo noché sindacale specifici della categoria. Per loro tramite, l’associato partecipa anche alla vita delle federazioni nazionali. Referente della categoria per l’associato è il funzionario di riferimento (vedi a pagina 40). CONSULTE COMUNALI Le consulte comunali, che riuniscono gli operatori operanti in uno stesso comune, trattano i problemi di carattere prettamente locale. Referente per l’associato è il funzionario dell’associazione referente per il polo territoriale di riferimento (vedi a pagina 40). GRUPPI “TRASVERSALI” I gruppi Terziario Donna e Giovani Imprenditori tutelano e promuovono l’attività di soci appartenenti a categorie/consulte diverse ma accomunati dagli stessi interessi o necessità.

Gianni Pezzè (Hotel Aurora, Rocca Pietore)

“Sono tranquillo perché faccio parte 18 di una grande squadra”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Brochure Confcommercio Belluno by Confcommercio Belluno - Issuu