Catalogo Sapori Antichi

Page 1

Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:15 Pagina 1

Acqua per Pizza Water Pizza


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:15 Pagina 2

Pillole di DIETA MEDITERRANEA A cura di Dr. Ermanno Cribari Esperto in Economia Agroalimentare Comunicazione e Sviluppo Territoriale

Stare insieme intorno a delle pietanze ha messo in scena, in tutto l’arco evolutivo dell’uomo, non solo la comune esigenza di nutrirsi, ma anche la simbolica celebrazione dei rapporti umani, massimi descrittori della tradizione culturale di un dove. Se cercate su Google «dieta mediterranea» vi appariranno oltre un milione e cinquecentomila risultati. Ciò da immediata contezza di quanto sia popolare questo insieme di abitudini alimentari che la storia e la tradizione di molti popoli hanno coniato sulle sponde del Mediterraneo a partire da qualche millennio addietro. Sulla scia della grande richiesta di salute proveniente dal consumatore tipo d’oggi, più consapevole e sempre meno omologato, la Dieta Mediterranea si propone come primo e indiscusso modello alimentare salutistico del mondo. Il suo battesimo avvenne sessant’anni orsono in concomitanza con il più grande studio epidemiologico mai fatto nel campo della nutrizione ad opera del fisiologo americano Ancel Keys. …il concetto di Dieta Mediterranea rappresenta non solo un insieme di prodotti e di ricette e uno stile alimentare, ma anche e soprattutto una cultura millenaria e un modo di vivere che nacquero nelle cinque Terre del Sud Italia (Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Campania). Ma cos’è questo modello? Per millenni i popoli insediati nell’Italia meridionale hanno mangiato e vissuto sempre allo stesso modo, ricevendo dalla Mezzaluna Fertile (Levante, Egitto e Mesopotamia), per primi nell’Occidente, le sementi e gli animali, eccezion fatta per il suino, unico animale autoctono del Sud Italia. Il fatto poi che le popolazioni del Meridione d’Italia, al contrario dei Celti che vivevano a nord, vivessero in “fisse dimore” fu determinante per la trasformazione dell’uomo da predatore a produttore. L’essere stanziale favorì, infatti, la coltivazione dei campi dalla quale prese vita l’agricoltura, il luogo da cui provengono la maggior parte dei cibi degni di arredare la tavola della Dieta Mediterranea. …da allora, e sino ad un cinquantennio fa, l’uomo del Sud Italia si è nutrito di verdure, cereali, farinacei, latte e poca carne, usando l’olio d’oliva come condimento ed il vino come bevanda. E proprio questi sono i cibi che costituiscono i mattoni della famigerata Piramide Alimentare, che in campo nutrizionistico simboleggia, guarda caso, la Dieta Mediterranea. Ma non sono solo questi gli ingredienti del modello del più famigerato lifestyle al mondo. Esso, infatti, è un complesso di regole sulle quali fu costruita e agita, in tutta la sua interezza, la vita della gente del Meridione d’Italia. …e ancora oggi, nei borghi internati* della Calabria, in cui il tempo si è fermato nella notte del ricordo remoto, sopravvivono le antichissime abitudini alimentari e comportamentali evolutesi per mezzo dell’istinto umano applicato in millenni di storia. * Che sono stati solo leggermente lambiti dal progresso tecnologico e commerciale

2


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:15 Pagina 3

pag. 5

pag. 11

pag. 13

pag. 17

pag. 18

A Sarsa da Nunna

I Rossi

Bruschette, Sott’oli, Grigliati, Confetture

Super Bunga

Aromi della Nonna

Tomato sauce of Granny

The Red

Flavorings of Granny Bruschette, Vegetables in Oil, Grilled Vegetables, Jams

pag. 23

pag. 22

pag. 24

pag. 25

pag. 26

Specialità Antiche Vino Cotto e Balsaceto

Specialità Antiche Olio Extravergine di Oliva e Oli Aromatizzati

Derivati di Castagne

Pasta alle Castagne e di Grano Duro

Kit per Pizza

Specialtiès ancient, Cooked Wine end Balsaceto

Specialtiès ancient, Extravirgin Olive Oil end Flavored Oils

Chestnut Derivates

Kit for Pizza Pasta With Chestnuts and Durum Wheat


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:15 Pagina 4

La Nostra Storia Il Gruppo Muraca nasce sin dal 1977 dall'idea imprenditoriale di Giacomo Muraca, che da amante della propria terra, dei frutti che essa produce e della tradizione antica, decide di utilizzare, durante la stagione della raccolta, man mano tutte le eccellenze produttive tipiche del territorio e trasformarle in prodotti conservati da consumarsi in ogni momento del giorno e per tutto l’anno. Alle origini dell'azienda c'e' il lavoro e l'impegno di varie generazioni della famiglia, la tradizione e la storia ci raccontano, Infatti, che i Muraca trafugarono nel tempo che fù, dalla misteriosa Abbazia di Corazzo Monastero Cistercense che sorge nella vallata del Fiume Corace, dove l’abbate Gioacchino Da Fiore Vi dimorò per un decennio, dei libri in cui erano raccolte delle preziosissime Ricette, che oggi il Gruppo Muraca custodisce e adopera sapientemente per la realizzazione delle proprie produzioni agro-alimentari. Nasce il 1992 a Cicala, in provincia di Catanzaro, l'azienda agricola agrituristica “Valle dello Sceriffo“ con annesso allevamento di suino nero di Calabria, che sotto la guida di Giacomo Muraca e sua moglie Ivana Scavo che, si dedicarono alla produzione e commercio di prodotti a base di castagne, ortaggi, spezie ed erbe aromatiche. La produzione copiosa venne poi, impiegata per la trasformazione e commercializzazione, creando così l’AZIENDA SAPORI ANTICHI. Mentre nel 2000 insieme ad altri soci si decise di far nascere nel comune di Gimigliano paese fortemente vocato per la produzione di olive e dove erano totalmente assenti impianti di trasformazione di olio, un Frantoio Oleario con annesso imbottigliamento, ”La Madonnina Srl “, con produzione di Olio extra vergine di Oliva e oli aromatizzati. Ogni componente della famiglia ha messo al servizio del gruppo aziendale il proprio entusiasmo e la propria creatività . Delineando la famiglia e il mantenimento delle tradizioni quindi motore trainante del nostro gruppo, che gestisce la raccolta, la lavorazione, la trasformazione, la vendita e commercializzazione delle seguenti linee di prodotti: salse, sughi pronti, bruschette, sott'oli, grigliati, confetture, funghi, spezie, aromi, castagne fresche, secche, al forno, farina di Castagne, pasta con farina di Castagne, olio Extra vergine di oliva 100 % Italiano e oli aromatizzati, prodotti per pizzerie e kit pizza. L'elevata qualità dei prodotti e il loro vasto assortimento hanno consentito al Gruppo Muraca di affermarsi sul mercato nazionale e internazionale per mezzo di una rete commerciale rivolta a negozi di nicchia, commercianti all'ingrosso, supermercati e grande distribuzione. Tutti i prodotti sono realizzati con cura ed attenzione; utilizzando le migliori materie prime, prettamente coltivate nei nostri territori e raccolti a mano, per offrire sempre prodotti di qualità, nel pieno rispetto della tradizione culinaria italiana e calabrese, senza l’utilizzo di coloranti o conservanti, ma solo con il sistema di conservazione delle Nonne per dare un Sapore Unico e Antico . I nostri VALORI aziendali si basano su alcuni principi fondamentali che guidano l'azienda nelle sue scelte strategiche e nell'impostazione delle relazioni con i propri interlocutori.

Tradizione Calabrese Tutte le nostre ricette affondano le radici nel patrimonio gastronomico calabrese e sono elaborate secondo metodi antichi. Il nostro obiettivo e' far mangiare bene e sano seguendo con attenzione la selezione dei prodotti e le indicazioni basilari della dieta mediterranea.

Eccellenza nella qualità

La passione per il gusto, il pacere, il sapore e la bontà sono le qualità che ci conducono in tutte le nostre attività, dalla scelta delle varietà dei nostri prodotti, alla loro sapidità, al loro grado di maturazione prima della raccolta e lavorazione, alla scelta e selezione manuale dei prodotti. La qualità e' una vocazione che coltiviamo con cura e che ci garantisce la fiducia dei consumatori.

Responsabilità sociale

Svolgiamo le nostre attività con altissimo senso di responsabilità, adoperandoci per la piena attuazione delle normative, igienico sanitarie e di qualità, con particolare riferimento all'ambiente ed alla sicurezza sul lavoro.

Il consumatore al centro

Il consumatore è il nostro interlocutore privilegiato, ci impegniamo costantemente per costruire un'efficace interazione con lui, per migliorare la nostra capacità di anticipare le sue richieste e soddisfare le sue esigenze. Questo avviene con le degustazioni durante le promozioni nei punti vendita e nei nostri stand in fiere nazionali ed internazionali, è lui la nostra forza in quanto facendo il passa parola sulla bontà e qualità dei nostri prodotti ci fa la pubblicità più vera.

4

Our History The Group was established since 1977 Muraca business idea of James Muraca, that lover of his land, the fruit that it produces and the ancient tradition, she decides to use during the harvest season, as all excellent products typical of land and turn them into products stored to be eaten at any time of the day and throughout the year. At the origins of the company there is' the work and commitment of several generations of family , tradition and history tell us, In fact, that Muraca stole over time than late, from the mysterious Abbey of Corazzo Cistercian Monastery which is located in the Corace river valley , where the abbot Joachim of Fiore Since I lived for a decade, in which the books were collections of valuable recipes , today, the Group strives and Muraca guards wisely for the realization of its agro-food production. He was born 1992 in Cicala, in the province of Catanzaro , the farm holidays " Valley Sheriff " with adjoining farm black pig of Calabria , under the leadership of James Muraca and his wife Ivana excavation that is dedicated to the production and trade products made with chestnuts, vegetables, spices and herbs. The copious production was then used for the processing and marketing, thus creating the COMPANY OLD TASTE . While in 2000 together with other shareholders , it was decided to give birth in the town of Gimigliano country highly suited for the production of olives and where they were totally absent processing plants oil, Oil Mill with adjacent bottling, "La Madonnina Srl ", with production of extra virgin olive oil and aromatic oils . Each family member has put at the service of the corporate group their enthusiasm and creativity. Outlining the family and the preservation of the traditions then the driving force of our group, which manages the collection, handling, processing, sale and marketing of the following product lines: sauces, pasta sauces, garlic bread, pickles, grilled, jams, mushrooms, spices, herbs, chestnuts, fresh, dried, baked, chestnut flour, pasta with chestnut flour, extra virgin olive oil 100% Italian and flavored oils, products for pizzerias and pizza kits. The high quality of the products and their assortment Muraca have enabled the Group to establish itself on the national and international markets by means of a commercial network aimed at niche stores , wholesalers, supermarkets and large retailers. All products are made with care and attention; using the best raw materials, typically grown in our territories, and harvested by hand, in order to offer quality products, in full respect of the Italian culinary tradition and Calabria, without the use of dyes or preservatives , but only with the system of conservation grandmothers to give a flavor Unique and Antique . Our corporate values ared based on fundamental principles that guide the company in its strategic choices and in setting up relationships with its stakeholders. Tradition Calabrese All our recipes have their roots in the culinary heritage of Calabria and are processed according to ancient methods. Our goal is' to eat well and healthy by following carefully the selection of products and the basic directions of the Mediterranean diet . Excellence in quality The passion for the taste, the peace-maker, the taste and goodness are qualities that lead us in all our activities , from the choice of the varieties of our products, their flavor, their degree of maturity before harvesting and processing, manual selection and choice of products.The quality and ' a vocation that we cultivate with care and that gives us the confidence of consumers. Corporate social Responsibility We conduct our business with the highest sense of responsibility by working for the full implementation of the regulations, sanitary and quality, with particular reference to the environment and safety in the workplace The consumer at the center The consumer is our interlocutor, we constantly strive to build effective interaction with him, to improve our ability to anticipate the demands and meet his needs.This is done with the tastings during promotions in retail outlets and in our stand in national and international exhibitions, he is our strength in doing what the word of mouth about the goodness and quality of our products makes us the truest advertising.


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:15 Pagina 5

窶連 Sarsa da Nunna

5


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:16 Pagina 6

Il Nostro Pomodoro Ancora oggi definito “oro rosso”, il pomodoro è nativo della zona del Centro-Sud America e della parte meridionale del Nord America, zona compresa oggi tra i paesi del Messico e Perù, è un caposaldo della tavola Made in Italy. Compagno immancabile della pasta, ha un sapore inimitabile, poche calorie ed è ricco di vitamine e sali minerali. É la bacca più consumata al mondo. L'ortaggio "principe" della cucina italiana. Il "re" della dieta mediterranea. La Sapori Antichi comincia a trasformare il pomodoro, immettendolo sul mercato, già da qualche decennio. Ma nel 2007, il consumatore intuisce che sta consumando un prodotto dolce, aromatico, gustoso e piacevole che rimanda alla tradizione, a quei sapori quasi dimenticati del passato, tempi in cui era tradizione vedere le nostre nonne preparare con dovizia e cura la quantità di passata di pomodoro che poi serviva per coprire il fabbisogno di un intero anno. Ed ecco che nasce la “Sarsa da Nunna”, il cui nome rimanda già alla tradizione, gusto dolce e prezioso; in una confezione che rievoca anch’essa il passato, la famosa bottiglia della birra da ¾ che veniva messa da parte durante l’anno per poi essere utilizzata come contenitore per la passata, salvaguardando anche l’ambiente . Gusto, tradizione e qualità, le tre componenti che hanno delineato il successo di questo prodotto; basti pensare che nell’arco della produzione e commercializzazione della “Sarsa da Nunna” le produzione e le vendite si sono raddoppiate ogni anno.

Our Tomato Even today called " red gold" , the tomato is native to the area of Central and South America and the southern part of North America, including the area now among the countries of Mexico and Peru , is a cornerstone of the table Made in Italy. Inevitable companion of pasta has a unique taste , few calories and is rich in vitamins and minerals. It is the most consumed berry in the world. The vegetable "prince" of Italian cuisine.The "king " of the Mediterranean diet . The Sapori Antichi begins to transform tomato, pump up the economy , for some ten years. But in 2007 , the consumer perceives a product that is consuming sweet, aromatic , tasty and enjoyable that refers to the tradition in those almost forgotten flavors of the past, times when it was tradition to see our grandmothers prepare in great care and the amount of past tomato which then was used to cover the needs of an entire year. And here comes the " Sarsa by Nunna " , whose name refers to the tradition already , taste sweet and precious ; in a package that also evokes the past, the famous bottle of beer ¾ that was set aside during the year only to be used as a container for the past , safeguarding the environment. Taste , tradition and quality , the three components that have shaped the success of this product ; just think that during the production and marketing of " Sarsa by Nunna " the production and sales have doubled every year.

6


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:16 Pagina 7

Da dove Viene Gli aztechi lo chiamavano xitomati, i francesi anticamente lo definivano pomme d’amour “pomo d’amore”, riconoscendone le proprietà afrodisiache, alla fine dell’800 arrivava nel Mezzogiorno d’Italia ed in Calabria. Qui il pomodoro è frutto della profonda unione tra uomo e territorio, le coltivazioni sono realizzate a maturazione graduale con una piantagione tempisticamente scaglionata, questo ci consente anche una maturazione graduale, permettendoci di lavorare pomodori maturi da metà luglio a metà ottobre. I pomodori utilizzati per le nostre produzioni provengono solo ed esclusivamente dalla nostra amata Calabria. Caratterizzato da un tipico profumo, da un sapore intenso e dolce, da un colore rosso vivo che se maturato con il sole contiene un’alta concentrazione di licopene, un potente antiossidante che è molto salutare per una corretta dieta Mediterranea.

Where it comes from The Aztecs called it xitomati, the French once called it pomme d'amour "apple of love", recognizing its aphrodisiac properties, to the 800 arrived in Southern Italy and Calabria. Here, the tomato is a fruit of profound union between man and land, crops are made with a gradual maturing plantation tempisticamente staggered, this also allows us to ripen gradually, allowing us to work ripe tomatoes from mid-July to mid-October. The tomatoes used in our products come exclusively from our beloved Calabria. Has a characteristic aroma, a sweet and intense flavor, a bright red color which if developed with the sun indicates a high concentration of lycopene, a powerful antioxidant, very healthy for a proper daily diet and the Mediterranean.

Come lo Lavoriamo CONTROLLO DI QUALITÀ Il pomodoro viene scelto nelle varietà idonee alla coltivazione e produzione, ogni fase (dalla messa a dimora delle piantine alla raccolta) viene seguita con cura. Il pomodoro maturo viene raccolto tassativamente a mano. Prima dell’ingresso in azienda, vengono eseguiti controlli di qualità, attraverso parametri di valutazione che verificano: grado zuccherino, acidità, colore, assenza di corpi estranei, l’assenza di eventuali maltrattamenti durante la raccolta. SCARICO Il pomodoro, se risulta idoneo si accetta in azienda e in meno di 24 h viene lavorato. LAVORAZIONE Il pomodoro superata questa prima selezione, con dei getti d’acqua viene lavato, ulteriormente selezionato da operatori preposti, che su appositi nastri, provvedono ad eliminare eventuali imperfezioni del frutto, così preparato segue, tutte le altre fasi di lavorazione, tagliati, cotti, spremuti, passati, leggermente salati, imbottigliati e pastorizzati in pentoloni proprio come si faceva una volta , ottenendo la famosa bottiglia della “A Sarsa da Nunna”.

How we Work QUALITY CONTROL The tomato is chosen in varieties suitable for cultivation and production , each stage (from planting seedlings to harvesting ) is followed accurately . The ripe tomato is collected strictly by hand before entering the company , quality checks are carried out , through metrics that verify : sugar content, acidity , color, absence of foreign bodies , the absence of any ill-treatment during collection. EXHAUST The tomato crop is suitable pomodoroSe accepted in the company and in less than 24 hours is worked . PROCESSING Tomato with water jets is preliminarily washed and re-washed further selected by operators in charge, that on special tapes, ensure to eliminate any imperfections of the fruit, thus prepared follows , all other processing steps , cut , cooked, squeezed , passed , slightly salted, pasteurized and bottled in pots as they did once , getting the famous bottle of “A Sarsa da Nunna”.

7


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:16 Pagina 8

Come lo Garantiamo Per noi difendere il consumatore significa prima di tutto amare la propria azienda, rispettare se stessi, gli altri e l’ambiente, controlliamo accuratamente tutte le fasi della vita del pomodoro, dalla coltivazione alla tassativa raccolta a mano, garantiamo un prodotto maturato al sole, quindi gradatamente come avviene in natura, ecco perchè scartiamo tassativamente la raccolta meccanica che, per applicarla i pomodori devono essere contemporaneamente tutti maturi e questo in natura non esiste, se non intervenendo con prodotti chimici a base di ARSENICO (che è un potentissimo veleno), che fa maturare contemporaneamente i pomodori per la raccolta meccanica. I CRITERI PER GARANTIRE IL CONSUMATORE Promuovere i valori di tradizione, italianità, qualità e salubrità dei suoi pomodori. Questi principi si traducono in primo luogo nell’utilizzo di solo pomodoro italiano e calabrese ed in un lavoro meticoloso per mantenere alti standard qualitativi.Tutte le attività dell’azienda Sapori Antichi mirano a garantire e valorizzare la tipicità delle produzioni, il loro legame con il territorio, le tradizioni agronomiche, culturali e tipiche calabresi. La promessa di qualità è resa possibile da un insieme di fattori: • Collaborazione forte con le aziende agricole produttrici • Controlli pianificati alle colture • Severi sistemi di controllo del pomodoro in entrata in azienda, incluso quello del gusto e della sapidità. LE CERTIFICAZIONI L’azienda Sapori Antichi per garantire la massima qualità delle sue produzioni combina ricerca e innovazione. La certificazione UNI EN ISO 9001-2008 ottenuta e rilasciata dall’ente di controllo RINA ha un grandissimo valore, garantisce, infatti, il rispetto di un insieme di procedure di controllo molto accurate, sia della “Sapori Antichi” che delle aziende che con essa collaborano. Essa nasce dall’elaborazione della metodica HACCP integrata nel Sistema Qualità per la salvaguardia della salute e la sicurezza del consumatore; applicando la tracciabilità delle produzioni, dalla coltivazione fino al consumatore finale.

How we Guarantee We defend the consumer means first of all to love your own company, to respect themselves , others and the environment, check carefully all life stages of the tomato, from cultivation to harvesting mandatory in hand, we guarantee a product developed with the sun, then gradually as in nature , so that's why we discard that strictly mechanical harvesting , in order to apply the tomatoes must be ripe all at the same time and this does not exist in nature, if not by intervening with chemicals based ARSENIC (which is a very powerful poison ), which matures at the same time the tomatoes for mechanical harvesting. THE CRITERIA TO ENSURE THE CONSUMER To promote the values of tradition , Italian style , quality and health of his tomatoes. These principles are reflected primarily in the use of only Italian tomato and calabrese and meticulous work to maintain high quality standards. All company activities are designed to ensure Ancient Flavors and enhancing the typical productions, their link with the territory, traditions agronomic, cultural and typical Calabrian. The promise of quality is made possible by a set of conditions: • Collaboration with farms producing strong • Controls planned to crops • Strict control systems in tomato joined the company , including that of taste and flavor. CERTIFICATION The company Sapori Antichi to ensure the highest quality of its productions , combining research and innovation. The UNI EN ISO 9001-2008 obtained and released by the inspection RINA has a great value , provides , in fact, the fulfillment of a set of procedures to control very accurate, both the "Sapori Antichi" that the companies with which it collaborate. It arises from the elaboration of methodical HACCP integrated into the Quality System for the Protection of the health and safety of the consumer; applying the traceability of the production, from cultivation to final consumer.

8


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:16 Pagina 9

Buono e fa Bene Il pomodoro è l’emblema della tavola, della tradizione culinaria italiana e della dieta mediterranea. È un alimento genuino e semplice, appartenente alla famiglia delle solanacee, che può essere assunto quotidianamente nel nostro regime alimentare. Oltre che gustoso e versatile per la preparazione di moltissimi piatti, il pomodoro ha proprietà benefiche per il nostro organismo. Povero in calorie, con un buon contenuto in minerali e oligoelementi, ricco di acqua, dotato di tutte le vitamine idrosolubili. È un alimento leggero, rimineralizzante, dissetante, idratante e ricco di sapore, quindi con un ottimo equilibrio nutrizionale. Il suo ingrediente fondamentale è l’acqua (94%). Le proteine non superano l’1% e i grassi sono fermi allo 0,2%. Un altro 2,8% è costituito dai carboidrati, rappresentati per lo più da fruttosio e glucosio. Nella componente acquosa del pomodoro sono disciolte decine di sali minerali e di oligoelementi. Tra i primi, predomina il potassio (297 mg/100 g), che aiuta l’organismo a ritrovare l’equilibrio idrico. Segue il fosforo (26 mg), che concorre al metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine ed è fondamentale con il calcio per la salute di ossa e denti. Il calcio (11 mg/100 g), a sua volta, dà equilibrio al sistema nervoso; Tra gli oligoelementi, i più presenti sono il ferro (0,3 mg/100 g), fondamentale nella lotta all’anemia, lo zinco (0,11 mg) e il selenio (2,3 mcg) che favoriscono la riparazione delle cellule e, per questo, combattono i segni dell’invecchiamento cutaneo. Il sapore caratteristico del pomodoro è dovuto alla presenza nella sua polpa dell’acido citrico e malico, acidi organici che facilitano la digestione, Il pomodoro apporta tutte le vitamine idrosolubili ed è un’ottima fonte di vitamina C (25 mg). Inoltre, nel pomodoro è presente la vitamina A sotto forma di betacarotene (610 mcg ogni 100 g), responsabile del suo bel colore. È sufficiente un pomodoro di 100 g per coprire il 15% della quantità di betacarotene che andrebbe assunta ogni giorno. Studi più recenti hanno messo in evidenza un componente per secoli poco indagato: il licopene, l’unico carotenoide di colore rosso, presente nel pomodoro in quantità generose e a cui deve, in gran parte, il suo colore. La caratteristica che rende interessante il licopene, e che sta moltiplicando gli studi scientifici su di esso, è la sua capacità di proteggere le cellule e i tessuti dall’azione nociva dei radicali liberi, che sono responsabili dei processi d’invecchiamento e di molte patologie tumorali. Sono veri e propri elisir di lunga vita, svolgono nell’organismo la funzione di soldati delle molecole, contribuendo a proteggerlo dai tumori, più il pomodoro matura al sole più alto è il suo contenuto, ecco perchè noi raccogliamo a mano solo i pomodori maturi.

Good and good for The tomato is the emblem of the table, the traditional Italian and Mediterranean diet. It is a genuine food and simple, belonging to the Solanaceae family, which can be taken daily in our diet. As well as tasty and versatile for the preparation of many dishes, the tomato is beneficial for our body. Low in calories, with a good content in minerals and trace elements, rich in water, with all water-soluble vitamins. It is a light food, remineralizing and refreshing, hydrating nutrient dense and rich in flavor, so with a good nutritional balance. Its main ingredient is water (94%).The proteins are less than 1% fat and 0.2% are stationary. Another 2.8% are from carbohydrates, mostly represented by fructose and glucose. In the aqueous component of the tomato are dozens of dissolved minerals and trace elements. Among the first, dominated by potassium (297 mg/100 g), which helps the body to restore fluid balance. Followed by phosphorus (26 mg), which contributes to the metabolism of carbohydrates, fats and proteins and is essential with calcium for healthy bones and teeth.The calcium (11 mg/100 g), in turn, gives balance to the nervous system; Among the trace elements, the most present are iron (0.3 mg/100 g), in the fight anemia, zinc ( 0.11 mg) and selenium (2.3 mg) that promote cell repair and, therefore, fight the signs of skin aging. The distinctive flavor of tomatoes is due to the presence of citric acid and malic its pulp, organic acids that facilitate digestion, the tomato makes all the water-soluble vitamins and is an excellent source of vitamin C (25 mg). Moreover, in tomato is vitamin A in the form of beta-carotene (610 micrograms per 100 g), responsible for its beautiful color. Just a tomato 100 grams to cover 15% of the amount of beta carotene, which should be taken every day. More recent studies have revealed a component for centuries been little studied: lycopene, the only red carotenoid present in tomatoes and generous amounts which must, in large part, its color.The feature that makes it interesting lycopene, which is increasing scientific studies on it, is its ability to protect cells and tissues from harmful free radicals, which are responsible for many processes of aging and cancer . Are real elixir of life, soldiers carry the body of the function of molecules, helping to protect against cancer, more tomatoes ripening in the sun higher is its content, which is why we hand pick only ripe tomatoes.

9


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:16 Pagina 10

Scheda Tecnica e Valori Nutrizionali - Passata di Pomodoro “A Sarsa da Nunna” INGREDIENTI Pomodori 99,5%, sale 0,5% CONFEZIONAMENTO * (A) Cartone Termoretratto, su Europallet da 80*120 cm / * (B) Cartone Termoretratto, su Pallet da 100*120 cm MODALITA' DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro 3 giorni. T.M.C. (Tempo Massimo di Conservazione) Fino a 36 mesi dalla data di produzione. INDICAZIONI SUPPLEMENTARI Prodotto ottenuto dalla spremitura diretta del pomodoro fresco. Solo da pomodori italiani coltivati in Calabria. Prodotto pastorizzato, senza conservanti e senza coloranti

Specifications and Nutritional Values INGREDIENTS Tomato 99,5%, salt 0,5% PACKAGING * (A) Cardboard shrinkwrapped on Europallet of 80*120 cm / * (B) Cardboard shrinkwrapped on Europallet of 100 *120 cm PRESERVATION Store in a cool, dry place. After opening, keep refrigerated and consume within 3 days. MAXIMUM PRESERVATION Up to 36 months from date of manufacture. SUPPLEMENTARY INFORMATION Product obtained by direct pressing of fresh tomato. Only by Italian tomatoes grown in Calabria. Pasteurized, without preservatives or dyes.

CARATTERISTICHE CHIMICO/FISICHE ED IGIENICO/SANITARIE Carica batterica totale Unità di Valore Misura Medio u.f.c./g. assente

PH Unità di Misura ...

Valore Medio < 4,2

Coliformi totali Unità di Misura u.f.c./g

Escherichia Coli

Valore Medio assente

Unità di Misura u.f.c./g

Valore Medio assente

Lieviti Unità di Misura u.f.c./g

Muffe

Valore Medio assente

Unità di Misura u.f.c./g

Salmonella

Valore Medio assente

Unità di Misura /25g

Valore Medio assente

CHIMICAL PHYSICAL CHARATERISTICS AND HYGIENIC SANITARY PH Unit of Measur ...

Total Bacteria Average Content < 4,2

Unit of Measur u.f.c./g.

Average Content absent

Total Coliformi Unit of Measur u.f.c./g

Escherichia Coli

Average Content absent

Unit of Measur u.f.c./g

Average Content absent

Yeast Unit of Measur u.f.c./g

Mould Average Content absent

Unit of Measur u.f.c./g

VALORI NUTRIZIONALI Calorie

Proteine

Carboidrati / di cui zuccheri

Grassi

Fibre

27,8 kCAL 109 kJ

1,80 g

4,48 g / -

0,3 g

-

Sodio -

NUTRITION FACTS Calories

Protein

Carbohydrate of Which Sugars

Fat

Fiber

27,8 kCAL 109 kJ

1,80 g

4,48 g / -

0,3 g

-

UNITA’ DI VENDITA / CONFEZIONAMENTO * (A) (B)

Capacità 0,66 cl 0,66 cl

Peso Netto 680 gr 680 gr

Pezzi per cartone 12 12

Cartoni per pedana 72 96

Pezzi per pedana 864 1152

Units for Package 12 12

Boxes for Pallet 72 96

Units for Pallet 864 1152

UNIT’ FOR SALE / PACKAGING * (A) (B)

10

Capacity 0,66 cl 0,66 cl

Net Weight 680 gr 680 gr

Sodium -

Average Content absent

Salmonella Unit of Measur /25g

Average Content absent


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:16 Pagina 11

I Rossi / The Red I Sughi Pronti Dal Cuore di “ A Sarsa da Nunna “nascono I Sughi Pronti: al Peperoncino Piccante Calabrese, alla Cipolla di Tropea I.G.P. e con Pomodoro Ciliegino. Ottimi da gustare e semplici nel prepararli. Basta solo scaldarli per qualche minuto in padella o microonde e sono pronti per condire pasta, bruschetta, carne, pizza, pesce.

Ready made Sauces From the Heart of "A Sarsa by Nunna" born Sauces: Hot Pepper Spicy Calabrese, the Tropea onion I.G.P. , And Cherry Tomato. Great taste and easy to prepare in, just reheat for a few minutes in the pan or microwave and season pasta, bruschetta, meat, pizza, fish.

Sugo Pronto alla Cipolla Ready Onion Sauce

Sugo Pronto al Peperoncino Ready Hot Pepper Sauce

Passata di Pomodoro con Ciliegino Sauce With cherry Tomato

Salsa di Pomodoro e Peperoni Tomato Sauce and Pepper

Sugo Pronto al CIliegino Ready Cherry Tomatoes Sauce

Pronto Pizza Ready Pizza

Formati disponibili / Available packaging - Bottiglia / Bottle : 33 cl / 66 cl

11


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:16 Pagina 12

I Rossi / The Red Dagli stessi Pomodori che nasce A Sarsa da Nunna nascono I Rossi : Conserve, Salse, Pomodorini, Pelati, Preparati per Pizza, prodotti rari e di nicchia, frutto di antiche ricette con deliziosi profumi e sapori autentici. At the same tomatoes that comes from Sarsa born Nunna The Reds: Preserves, Sauces,Tomatoes, Peeled, Preparations for Pizza, rare and niche products, the result of ancient recipes with delicious aromas and flavors authentic.

Succo di Pomodoro Tomato Juice

Pomodoro Pelato Salsato Sauce Bare Tomato

Pomodoro Pelato casareccio Home Made Bare Tomato

Salsa di Pomodoro Giallo Yellow Tomato Sauce

Pomodori Ciliegini Cherry Tomatoes in Water

Anche per Salsiccie e Salumi / Even for Sausages and Meats 100 gr di Prodotto per 1 kg di Carne / 100 grams of product per 1 kg of meat

Salsa di Peperoni Pepper Sauce

12

Pronto per Salsiccia e Salumi Ready for Sausage and Salami

Salsa di Peperoni Piccante Hot Pepper Sauce

Formati disponibili / Available packaging - Bottiglia / Bottle : 180 cl / 720 ml Vaso Vetro / Glass Jar : 580 ml / 1062 ml


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:17 Pagina 13

Bruschette, Sott’oli, Grigliati, Confetture Bruschette, Vegetables in Oil, Grilled Vegetables, Jams Dalla terra e dal sole di Calabria, provengono e maturano eccellenti ortaggi da noi selezionati con manualità esperta, che, con ingredienti naturali, senza aggiunta di conservanti e coloranti, nel rispetto di usi e antiche tradizioni, vengono trasformati dando origine ad ogni nostro singolo articolo, scrupolosamente realizzati seguendo lo stesso sistema produttivo di “A Sarsa da Nunna”

From the earth and the sun of Calabria, excellent vegetables ripen and come to us with selected expert craftsmanship, which, with natural ingredients, without preservatives and dyes in respect of customs and traditions, are transformed, giving rise to our every single item scrupulously carried out following the same production system of A Sarsa da Nunna.

Aglio al naturale Natural Garlic

Aglio alle Erbe Garlic Spices

Aglio alle Erbe e Peperoncino Spices and Hot Peppers of Garlic

Bruschetta Delicata Delicate Bruschetta

Bruschetta al Pomodoro Tomato Bruschetta

Bruschetta Super Piccante Super Hot Bruschetta

Formati disponibili / Available packaging Vaso Vetro / Glass Jar : 106 ml / 212 ml / 314 ml / 580 ml / 720 ml / 1062 ml / 3100 ml

13


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:17 Pagina 14

Bruschette, Sott’oli, Grigliati, Confetture Bruschette, Vegetables in Oil, Grilled Vegetables, Jams

Capper in Aceto Capers in Vinegar

Bruschetta di Olive Nere Black Olive Bruschetta

Capperi al Sale Caper in Salt

Bocconcini Piccanti al Tonno Hot Tuna Delicacies

Cipolle Rosse in Agrodolce Sweet and Sour Onions

Confettura di Cipolle Onion Jam

Cipolle Grigliate Grilled Onions

14

Formati disponibili / Available packaging Vaso Vetro / Glass Jar : 106 ml / 212 ml / 314 ml / 580 ml / 720 ml / 1062 ml / 3100 ml


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:17 Pagina 15

Bruschette, Sott’oli, Grigliati, Confetture Bruschette, Vegetables in Oil, Grilled Vegetables, Jams

Confettura di Peperoncino Hot Pepper Jam

Funghi Porcini Sott’Olio Porcini Mushrooms in Oil

Funghi Rositi Sott’Olio Rositi Mushrooms in Oil

Funghi Misti di Bosco Sott’Olio Mixed Mushrooms in Oil

Melanzane a FIletti Eggplants Strips

Melanzane alla Grigli Grilled Eggplants

Nduja Calabrese

Nduja Vegetale Vegetable Nduja

Olive Schiacciate Schiacciate Olives

Formati disponibili / Available packaging Vaso Vetro / Glass Jar : 106 ml / 212 ml / 314 ml / 580 ml / 720 ml / 1062 ml / 3100 ml

15


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:18 Pagina 16

Bruschette, Sott’oli, Grigliati, Confetture Bruschette, Vegetables in Oil, Grilled Vegetables, Jams

16

Olive Monacali Monacali olives

Olive nere Secche Dried Black Olives

Peperoncino Piccante Tritato Hot Pepper Chopped

Peperoncini alla Fiamma Roasted Peppers in Oil

Pesto Calabrese

Pomodori Secchi in Olio Gried Tomatoes in Oil

Diavoletto Calabrese Little Devil Calabrese

Zucchine a Filetti Zucchini Strips

Zucchine alla Griglia Grilled Zucchini

Formati disponibili / Available packaging Vaso Vetro / Glass Jar : 106 ml / 212 ml / 314 ml / 580 ml / 720 ml / 1062 ml / 3100 ml


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:18 Pagina 17

r e p A u S G N U B Piccante Hot

Delicata (non piccante)

Piccantissima

Delicate (no hot)

Extra Hot

Classica (senza funghi porcini)

Sensuale

Classical (no porcini mushrooms)

Sensual Formati disponibili / Available packaging Vaso Vetro / Glass Jar : 106 ml / 212 ml / 314 ml / 580 ml

17


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:18 Pagina 18

18


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:19 Pagina 19

Aromi della Nonna Flavorings of Granny In Calabria è da millenni che nascono aromi e spezie dai profumi intensi che hanno sempre contribuito a insaporire cibi di ogni genere. La Sapori Antichi ne ha selezionato i migliori e i piÚ profumati e ve li propone affinchè anche voi possiate insaporire le vostre pietanze dandogli il sapore di un tempo.

In Calabria and for thousands of years herbs and spices that come with intense aromas that year always contributed to flavor foods of all kinds. The Ancient Flavors has selected the best and most fragrant and offers them so that you too can flavor your dishes with the flavors of the past.

* Alloro di Calabria Laurel from Calabria

Camomilla di Calabria a Mazzetto Camomile bouquet from Calabria

Anice di Calabria Anise from Calabria

Basilico di Calabria Basil from Calabria

* Menta di Calabria Mint from Calabria

Diavolo di Calabria Secco Dryed Calabria Devil

* Finocchio di Calabria a Rametto Fennel Sprig of Calabria

Formati disponibili / Available packaging Busta / Bag : 10 gr / 15 gr / 30 gr / 40 gr / 50 gr / 200 gr / 250 gr / 500 gr * Anche in versione biologica / Also B iological version

19


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:19 Pagina 20

Aromi della Nonna e Funghi Flavorings of Granny and Mushrooms

20

Peperoncino Piccante a Scaglie Hot Pepper Flakes

* Origino di Calabria a Mazzetto Oregano Sprig from Calabria

* Origano di Calabria Sbriciolato Crumbled Oregano from Calabria

* Rosmarino di Calabria Rosemary from Calabria

Preparato per Arrosti e Infornati Seasoning for Roasts

Prep. per Arrosti e Infornati Picc. Hot Seasoning for Roasist

Pomodori Secchi Dried Tomatoes

* Salvia di Calabria Sage from Calabria

Funghi Porcini Secchi Dried Porcini Mushrooms

Formati disponibili / Available packaging Busta / Bag : 10 gr / 15 gr / 30 gr / 40 gr / 50 gr / 200 gr / 250 gr / 500 gr * Anche in versione biologica / Also B iological version


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:19 Pagina 21

SpecialitĂ Antiche Calabresi Specialty Ancient Calabresi Dalle ricette un tempo trafugate nel Monastero Cistercense di Santa Maria di Corazzo nascono anche il Vino Cotto ed il Balsaceto. From recipes once stolen in the Cistercian monastery of Santa Maria di Corazzo also born Cooked Wine and Balsaceto.

Per Dolci, Gelati, Frutta e Macedonia For Desserts, Ice Cream, Fruit and Macedonia

Per Insalate, Carni e Pesce For Salads, Meat and Fish

Vino Cotto (Mosto Cotto) Cooked Wine (Cooked Must)

Balsaceto (Condimento a base di Mosto cotto e aceto di vino rosso) Balsaceto (To flavor made up of: cooked must and red wine vinegar) Formati disponibili / Available packaging Bottiglia / Bottle : ml 250

21


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:20 Pagina 22

Specialità Antiche Calabresi Specialty Ancient Calabresi

La Madonnina Srl con sede in Gimigliano (Cz) ha come attività prevalente la produzione di olio da olive. La zona di produzione a vocazione olivicola e l’ubicazione degli uliveti “la zona di raccolta situata a 400/600 mt sul livello del mare” fanno si che i parassiti non proliferino conferendo ai frutti una qualità nettamente superiore. Il prodotto finale è un olio extra vergine superiore con eccellenti qualità gustative. The Madonnina Srl is based in Gimigliano (Cz) has as main activity the production of oil from olives.The production area of olive growing and olive groves location of "the collection area is located at 400/600 meters above sea level" does not mean that the parasites proliferate giving the fruit a much higher quality. The final product is an extra virgin olive oil with excellent top quality buds.

Monodose Monodoses

L’Olio Viene ottenuto esclusivamente con procedimenti meccanici. Il frutto viene macinato nelle immediate ore successive la raccolta e l’olio ottenuto viene stoccato in contenitori di acciaio inox per conservare intatte le proprietà nutrizionali. Dopo l’eventuale filtraggio avviene l’imbottigliamento con successiva etichettatura e quindi il prodotto è pronto per essere consumato. Il basso contenuto in calorie e grassi, l’assenza di proteine, carboidrati e colesterolo ne fanno l’elemento basilare della dieta mediterranea. Oil it is obtained exclusively by mechanical process. The fruit is ground in the hours following the collection and the oil is stored in stainless steel tanks to preserve intact the nutritional properties. After the filtering is possible with subsequent bottling and labeling then the product is ready to be consumed.The low in calories and fat the absence of protein and carbohydrates cholesterol make the basic element of the Mediterranean diet.. Olio Extra Vergine di Oliva 100 % Italiano / ( Anche in versione Biologica ) Extra Virgin Olive Oil / Extra Virgin Olive Oil 100% Italian / (Also Biological version)

22

Formati disponibili / Available packaging - Bottiglia / Bottle: 250 ml, 500 ml, 750 ml, 1 lt Monodosi / Monodoses: - Bottiglia / Bottle: 10 cl - Bustina / Sachet: 10 ml Formati disponibili / Available packaging - Latta / Tin: 1 lt, 2 lt, 3 lt, 5 lt


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:20 Pagina 23

Condimenti a base di Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano Based seasonings Extravirgin Olive Oil 100% Italy

Origano Oregano Aglio e Peperoncino Garlic and Hot Pepper Limone Lemon Basilico Basil Aglio Garlic

Sensuale Sensual Tartufo Truffle Funghi Porcini Porcini Mushrooms Rosmarino Rosmary Peperoncino Hot Pepper

Formati disponibili / Available packaging Bottiglia / Bottle : 250 ml

23


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:20 Pagina 24

Derivati di Castagne (Anche Biologici) Keestnut Derivates (Also in Version Biological) Essendo Cicala un paese agricolo a forte vocazione castanicola, il Gruppo Muraca non poteva essere insensibile a tale prodotto e quindi dalle antiche ricette vi propone: Cicada Being an agricultural country with a strong chestnut, the Group Muraca could not be insensible to the product, and then from the ancient recipes offers you:

Castagne Cotte allo Sciroppo Cooked Chestnuts with Syrop

Farina di Castagne Chestnuts Flour

Castagnella “Crema di Castagne” Chestnut Cream

Castagne Secche Dried Chestnuts

Castagne al Forno Oven Baked Chestnuts

Le Castagne per la loro ricchezza in zuccheri, grassi, proteine, vitamine e sali minerali, ed il loro grande valore calorico, sono estremamente nutrienti, hanno proprietà energetiche, rimineralizzanti, toniche muscolari e venose, sono antianemiche e antisettiche. Mature e ben cotte sono molto efficaci nelle astenie fisiche ed intellettuali. Sono ottime per le persone anemiche, per gli anziani, per i bambini, per i convalescenti, sono curative per le varici, combattono i reumatismi cronici e l’invecchiamento della pelle e non dimentichiamo che sono di facile digestione regolando l’intestino. Chestnuts for their richness in sugars, fats, proteins, vitamins and minerals, and their large caloric value, are extremely nutritious, have energy properties, mineral, tonic muscle and veins, are antiseptic and anti-anemic. Mature and well cooked they are very effective in the physical and intellectual asthenia. They are very good for anemic people, the elderly, for children, for convalescents, are curative for varicose veins, chronic rheumatism and fight the aging of the skin and do not forget that they are easy to digest.

24

Formati disponibili / Available packaging Vaso Vetro / Glass Jar : 106 ml / 212 ml / 314 ml / 580 ml / 1062 ml Busta / Bag : 250 gr / 500 gr / 1 kg / 5 kg - Sacco / Bag: 25 kg Nel periodo stagionale ovvero quello della raccolta delle Castagne possiamo fornirle nei seguenti formati: During the season or what we can provide for the collection of chestnuts in the following formats: Sacco / Bag : 500 gr / 1 kg / 3 kg / 5 kg / 10 kg / 25 kg


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:21 Pagina 25

Pasta alle Castagne e di Grano Duro Pasta with Chestnuts and Durum Wheat

zo

Bron l a a t a l i f Tra e Br h t o t a t a l i Traf

onzo

Rigatoni alle Castagne Chestnut Rigatoni

Alcuni dei nostri formati Some of our formats

Strozzapreti Anellini

Rigatoni Lisci

Penne Rigate

Trofie

Fileje

Orecchiette

Casareccie

Cavatelli

Conchiglioni

Fusilli Formati disponibili / Available packaging Busta / Bag : 200 gr / 250 gr / 400 gr / 500 gr / 1 kg

Capricci

25


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:21 Pagina 26

I prodotti che compongono i Kit sono stati selezionati fra i migliori affinché la casalinga e l’amatore a casa e il pizzaiolo in pizzeria possano preparare la buona pizza italiana a regola d’arte. The products contained in the kit have been selected among the best that the housewife and amateur at home and the pizza in a pizzeria can prepare good Italian pizza in a workmanlike manner.

* Kit pizza fai da te 4 pizze da 400gr pizza per tutta la famiglia * Kit pizza fai da te per amatori con l’aggiunta di 250ml di acqua si ottengono 2 pizze da 450gr da utilizzare anche come materiale didattico per gli apprendisti pizzaioli. * Kit pizza fai da te senza glutine(gluten free) si ottengono 2 pizze da 450gr. * Pizza Kit DIY 4 pizzas 400g pizza for the whole family

* Pizza kit for DIY enthusiasts with the addition of 250ml of water you get 2 pizzas from 450gr to be used as teaching material for apprentices pizza. * Kit DIY gluten-free pizza (gluten free) you get 2 pizzas 450gr.

* I Kit contengono: acqua per pizza, lievito secco, farina di grano tenero “00” per impasti a breve o a lunga lievitazione, farina di riso o mix di farine senza glutine (gluten free), sale marino iodato o integrale; pronto pizza “pomodoro”, origano profumato di Calabria, olio extravergine d’oliva 100% italiano * The kits contain: water for pizza, dried yeast, wheat flour "00" for a short or long rising dough, rice flour or glutenfree flour mix (gluten free), iodized sea salt or whole; ready pizza "tomato", Calabria fragrant oregano, extra virgin olive oil 100% Italian

* Kit per professionisti pizzaioli, pallet con l’occorrente necessario di prodotti selezionati per eccellenza e qualità per realizzare 2.400 pizze; * Kit for professionals pizza pallet with the necessary equipment for the products selected for excellence and quality to create 2,400 pizzas;

26


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:21 Pagina 27

Stabilimento Cicala (CZ) Alcune fasi della lavorazione

Stabilimento Gimigliano (CZ)

Le nostre produzioni sono state oggetto di interesse di alcune trasmissioni sotto la conduzione di Massimiliano Orsini, con: nell’ottobre 2009 sulla lavorazione e trasformazione delle castagne, e con

nel novembre 2013 raccolta, lavorazione e trasformazione

delle castagne, nel Dicembre 2013 lavorazione e trasformazione del peperoncino. Our productions have been the subject of interest of some programs RAI under the guidance of Massimiliano Orsini, with: LINEA VERDE in October 2009 on the manufacturing and processing of chestnuts. GEO & GEO November 2013 in the collection, processing and transformation of chestnuts, December 2013 manufacturing and processing of chili.

I Nostri Espositori / Our Exhibitors

H. 80 - Diam. 40 Rip. 4

H. 180 - Diam. 80 Rip. 5

H. 160 - Diam. 60 Rip. 1

H. 180 - Base. 80x40 Rip. 7

H. 90 - Base. 40x30 Rip. 4

H. 170 - Base. 40 Rip. 6

27


Catalogo 2014_ok:Layout 1 27/04/2014 07:22 Pagina 28

Ă t i n i u Gen ! a t a v o r p p a Acqua per Pizza Water Pizza

88040 CICALA (CZ) Italia Tel. 0968.885814 - Fax 0968.885928 E-mail: info@gruppomuraca.com www.gruppomuraca.eu - www.asarsadanunna.com Seguici su: / Follow us:


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.