Raccontiamoci le favole... Raccolta di favole sull'ambiente

Page 132

Riflettiamo: L’insegnante raccoglie le risposte dei bambini e riflette insieme a loro su di esse. Attività: La maestra realizza un cartellone con la scritta “Le Giovani Marmotte e l’Isola del tesoro” e su di esso incolliamo immagini delle Giovani Marmotte fatte colorare ai bambini, il disegno di un’isola e un disegno di valigie e bagagli. Gioco: “6 x 6” La maestra prepara un cartellone diviso in due parti: da una parte scrive cose necessarie e dall’altra cose inutili. Poi divide i bambini in due gruppi e dice loro di fingere di andare al supermercato; un gruppo deve comperare 6 cose necessarie al vivere quotidiano e l’altro 6 cose inutili, le cose individuate vengono poi trascritte o disegnate su un cartellone. Aiutati dalla maestra i bambini rifletteranno sulle cose scelte. Gioco: “ISOLATO SULL’ISOLA” La maestra consegna a ciascun bambino un foglio, poi dice di immaginare di partire per un’isola deserta e, a parte le provviste di cibo e il necessario per sopravvivere, di scegliere dieci cose da portare con sé, e scriverle e/o disegnarle sul foglio. Successivamente tutte le cose che i bambini hanno scelto vengono lette e si fa una discussione per scegliere le 5 più utili che saranno incollate o scritte su un cartellone precedentemente preparato con la scritta “LA NOSTRA ISOLA DEL TESORO” Attività riassuntiva: seguendo i tre cartelloni realizzati la maestra aiuta i bambini a costruire una frase che sintetizzi il messaggio contenuto nell’attività.

Leggiamo altre favole e racconti sul tema, guardiamo animato/filmato, facciamo un’escursione, andiamo a vedere….

un

cartone

132


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Raccontiamoci le favole... Raccolta di favole sull'ambiente by ARPA Veneto - Issuu