Inquinanti emessi in atmosfera dall’impianto di termodistruzione di Falascaia (LU)

Page 157

Area Vasta ARPAT Toscana Centro via Ponte alle Mosse, 211 50144 Firenze tel. 055 32061 - fax 055 3206218 www.arpat.toscana.it

Versione 2.0 del febbraio 2012

5.2.2. Impianto attuale: scenario limite e scenario medio I dati riportati in Tabella C2 presentano i valori di emissione adottati per i due scenari ipotizzati ed analizzati per l’impianto attuale: scenario limite, nel quale le emissioni sono state scelte corrispondenti ai valori limite autorizzati, in gran parte coincidenti con quelli della normativa attuale; scenario medio, nel quale invece sono state scelte le emissioni corrispondenti ai valori medi dei controlli e degli autocontrolli effettuati ai camini nel corso dell’attività dell’impianto. Poiché per ogni inquinante considerato tra i due scenari viene modificato esclusivamente il flusso di massa, le concentrazioni (e deposizioni) corrispondenti ad ogni punto del territorio nei due scenari si mantengono nello stesso rapporto e conseguentemente possono essere facilmente dedotte le une dalle altre.21 Per tale motivo le rappresentazioni grafiche riportate saranno in genere limitate ai risultati di un solo scenario, rimandando allo specifico Allegato nel quale sono invece riportate nella loro totalità.

5.2.2.1 Particolato (PTS, PM10 e PM2.5) In Tabella C16 sono presentati i valori massimi delle concentrazioni e deposizioni di particolato nelle sue diverse componenti PTS, PM10 e PM2.5, stimati con le applicazioni modellistiche. Come atteso le concentrazioni medie annue più elevate risultano dell’ordine di qualche ng/m³ (con poche differenze tra PTS, PM10 e PM2.5) quindi vari ordini di grandezza inferiori ai valori limite per la qualità dell’aria. Da questo punto di vista l’impianto produce impatti trascurabili. In termini di deposizione si osserva qualche differenza più pronunciata tra PTS, PM10 e PM2.5, con valori di quest’ultima componente dimezzati rispetto a quelli del PTS, pur costituendone in emissione ben l’87%. Tabella C16: Stime dei valori massimi di concentrazione e deposizione di particolato per l’impianto attuale. PTS PM10 PM2.5 Concentrazione media annua (ng/m³)

Deposizione cumulata annua (mg/m²y)

Concentrazione media annua (ng/m³)

Deposizione cumulata annua (mg/m²y)

Concentrazione media annua (ng/m³)

Deposizione cumulata annua (mg/m²y)

Medio

2.1

1.9

2.0

1.3

1.9

0.9

Limite

10.5

9.6

10.0

6.4

9.4

4.4

Scenario

La rappresentazione sul territorio dei valori di concentrazione del PM10 stimati dalle simulazioni è mostrata in Figura C41 relativamente allo scenario limite. Una rappresentazione analoga con isolivelli di concentrazione è riportata in Figura C42. Per quanto detto in precedenza i valori relativi allo scenario medio si possono leggere dalla stessa figura considerando il valore degli isolivelli diviso per un fattore 5.

21

Questo deriva dalla proporzionalità tra concentrazione e flusso di massa in emissione assunta nel modello di dispersione, la quale è una caratteristica della tipologia dei modelli (analitici) stazionari.

Parte C - Pagina 60 di 78


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.