ARPAT - Annuario dati ambientali 2014

Page 50

Biodiversità Mare

50

Rilevamenti di Caretta caretta in Toscana Frequenza e numero dei ritrovamenti di tartarughe in Toscana nel 2013 per provincia

1

MASSA 2,1% LUCCA 21,3%

10

PISA 8,5%

4

LIVORNO 46% GORGONA

22 CAPRAIA

GROSSETO 21,3%

ELBA

10

PIANOSA Monte argentario MONTE CRISTO

GIglio GIANNUTRI

Modalità di ritrovamento degli esemplari di tartaruge Caretta caretta

33 70% Spiaggiamento

1 2% Avvistamento

6 14% Cattura

5 11% Ritrovamento in mare

2 4% Indeterminato

Tra le 47 tartarughe recuperate, 36 erano già già morte e 11 ancora in vita. Di queste ultime solo un esemplare è stato avvistato in mare, 6 sono stati catturati accidentalmente da un attrezzo da pesca (principalmente strascico) e subito liberati perché vitali e reattivi, 4 sono stati ospedalizzati presso un centro specializzato perché mostravano segni di sofferenza. Tra questi 4 esemplari, dopo un periodo di ospedalizzazione, osservazione e cure, 3 sono stati nuovamente liberati in mare, previa marcatura con targhetta di riconoscimento, mentre uno rimane ancora in terapia presso l’Acquario di Genova.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.