ARPAT - Annuario dati ambientali 2013

Page 68

67

AGENTI FISICI Radon Principali parametri statistici della distribuzione della concentrazione di radon indoor nei Comuni individuati come aree ad elevata probabilità di alte concentrazioni di attività di radon abitazioni Provincia

Siena Siena Grosseto Grosseto Grosseto Grosseto Grosseto Pisa Pistoia Livorno Grosseto Grosseto Livorno

Abbadia San Salvatore Piancastagnaio Arcidosso Castel del Piano Santa Fiora Isola del Giglio Sorano Montecatini Val di Cecina Piteglio Marciana Pitigliano Roccastrada Marciana Marina

luoghi di lavoro

MA Bq/m3

MG Bq/m3

% >100 Bq/m3

% >200 Bq/m3

% >300 Bq/m3

39 28 28 25 24 22 19 19 19 18 16 16 15

205 211 143 117 240 157 289 344 106 161 155 119 111

153 151 112 91 168 110 201 59 66 84 135 77 74

71% 67% 56% 45% 71% 54% 78% 37% 33% 45% 71% 40% 37%

36% 38% 22% 13% 42% 27% 50% 22% 12% 25% 24% 18% 13%

19% 23% 9% 5% 26% 15% 33% 15% 5% 16% 7% 10% 6%

Comune

(DGRT 1019/2012)

MA Bq/m3

MG Bq/m3

% >400 Bq/m3

% >500 Bq/m3

37 29 30 35 28 7 40 17 11 16 34 32 16

246 289 239 247 245 151 622 278 61 369 329 151 183

147 170 118 116 169 95 260 98 50 193 213 80 118

19% 24% 27% 14% 36% 29% 43% 18% 0% 31% 38% 13% 13%

16% 17% 23% 14% 32% 14% 38% 18% 0% 25% 24% 13% 6%

N= Numero di abitazioni misurate; MA = Media Aritmetica; MG = Media Geometrica

La Regione Toscana ha effettuato con la DGRT 1019/2012 la prima individuazione delle aree ad elevata probabilità di alte concentrazioni di attività di radon, secondo quanto previsto dall’art. 10-sexies del D.Lgs. 230/95 e s.m.i. Nei Comuni individuati la normativa richiede di valutare il rischio da esposizione al radon anche negli ambienti di lavoro non sotterranei.

Confronto fra valori medi nazionali e regionali. La popolazione in Toscana è esposta a livelli medi di radon minori rispetto alla media nazionale

Indagine

n° Abitazioni

n° Comuni

MA Bq/m3

MG Bq/m3

% >100 Bq/m3

% >200 Bq/m3

% >300 Bq/m3

Italia1 Toscana2

5631 1981

232 287

70 35

52 26

5.0%

4.1% 1.5%

1.8% 0.8%

MA = Media Aritmetica, MG = Media Geometrica Fonte dati: 1 ISS (Istituto Superiore di Sanità) 2 Campagna di misure 2007-10, indagine nazionale 1989-91 e indagine regionale nelle aree geotermiche 1992-4

La Regione Toscana ha affidato ad ARPAT la prosecuzione della campagna di misure nei Comuni in cui sono stati misurati valori di concentrazione di radon superiori ai livelli di riferimento, ma in cui i dati disponibili sono attualmente insufficienti a valutare il livello medio di esposizione della popolazione. Il nuovo progetto prevede che, a partire dal 2013, siano effettuate misure annuali nelle abitazioni e nelle scuole pubbliche.

per la visualizzazione dell’ubicazione dei punti di misura: http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2012/201-12/mappa.gif per la consultazione dei parametri statistici della distribuzione della concentrazione di radon per comune: http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/radioattivita/radon/il-radon-in-toscana/dati-aggregati-provincia-abitazioni.pdf http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/radioattivita/radon/il-radon-in-toscana/dati-aggregati-provincia-luoghi-lavoro.pdf


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.