60
SUOLO R
D
P Raccolta differenziata
I S
COSA FA ARPAT In Toscana il monitoraggio e la valutazione della produzione dei rifiuti e dell’andamento delle raccolte differenziate sono svolti dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.A. (A.R.R.R.), a supporto della Regione Toscana.
MESSAGGIO CHIAVE Nel 2018 in Toscana la percentuale di raccolta differenziata si attesta al 56,14% circa della produzione regionale. Nonostante l’incremento, ancora non è stato raggiunto l’obiettivo del 65%, fissato dalla normativa nazionale per il 2012. Solo le Province di Lucca, Pisa e Prato raggiungono l’obiettivo.
DESCRIZIONE L’indicatore esprime la quantità di raccolta differenziata effettuata a livello regionale e provinciale, sia come percentuale che per abitante. I dati sono riferiti all’anno 2018 per le verifiche necessarie alla loro certificazione. Si ricorda che il D.Lgs. n. 152/2006 e la Legge 27 dicembre 2006 n. 296 individuano l’obiettivo di raccolta differenziata del 60% e del 65% rispettivamente per il 2011 e per il 2012.
Percentuale raccolta differenziata (anno 2018)
obiettivi 2011 2012 kg/abitante*anno
Raccolta differenziata pro capite (kg/abitanti*anno)
242
251
267
285
296
PT
AR
PI
FI
SI
337
344
PO
Toscana
367
383
MS
LU
443
452
GR
LI
Toscana - confronti 2017-2018 Percentuale raccolta differenziata annuale
323
344
2017
2018
56,1 %
53,9 %
Percentuale
QuantitĂ raccolta differenziata annuale
(kg/abitanti*anno)
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2020