58
SUOLO R
D
P Stato iter dei siti interessati da procedimento di bonifica
I S
DESCRIZIONE L’indicatore rappresenta il numero e la superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento in corso, concluso con non necessità di bonifica e concluso a seguito di certificazione di avvenuta bonifica e/o messa in sicurezza permanente o operativa, su base provinciale e aggiornato a marzo 2020. I siti attivi sono i siti potenzialmente contaminati o i siti per i quali è stata riscontrata la contaminazione (siti contaminati), per i quali sono in corso, rispettivamente, le fasi di indagini
Numero dei siti
preliminari, caratterizzazione o analisi di rischio, o la fase di presentazione/ approvazione/svolgimento dell’intervento di bonifica e/o messa in sicurezza operativa o permanente. I siti chiusi per non necessità di intervento sono i siti con procedimento chiuso a seguito di autocertificazione o di presa d’atto di non necessità d’intervento a seguito dei risultati di caratterizzazione o di analisi di rischio. I siti certificati sono i siti con procedimento chiuso a seguito di rilascio di certificazione di avvenuta bonifica, messa in sicurezza operativa o messa in sicurezza permanente.
Province
MESSAGGIO CHIAVE A fronte dell’incremento costante dei siti interessati da procedimento di bonifica (comprensivo di tutti i siti sia con procedimento attivo sia con procedimento chiuso), si registrano 2.021 siti con procedimento chiuso per non necessità di intervento (a marzo 2019 erano 1.753) e 449 certificazioni di avvenuta bonifica (a marzo 2019 erano 411). COSA FA ARPAT Vedi indicatori precedenti.
Toscana - Numero siti Confronto anni 2019-2020 (marzo)
20192020 20192020 20192020
Superficie dei siti (ha) Province
5500
Toscana - Superficie siti (ha)
5.348
Confronto anni 2019-2020 (marzo)
5000
20192020 20192020 20192020
Siti attivi
Siti chiusi per non necessità di intevento
Nota: vedi nota pagina 55
Siti certificati Dati di dettaglio e anni precedenti
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2020