Annuario dei dati ambientali 2020

Page 46

44

MARE R

D

P Acque marino-costiere - Corpi idrici con valori superiori ai limiti nel biota sul totale dei corpi idrici

I S

DESCRIZIONE Il D.Lgs 172/2015 prevede che per la classificazione delle acque superficiali il monitoraggio chimico venga eseguito nella colonna d’acqua e nel biota, introducendo standard di qualità ambientale obbligatori anche per il biota, distinguendo quali parametri ricercare nei pesci e nei molluschi/gasteropodi. L’indicatore si riferisce al 2019. MESSAGGIO CHIAVE Le analisi condotte sugli organismi di Mytilus galloprovincialis indicano che le concentrazioni rilevate per il fluorantene

e il benzo[a]pirene sono, in tutte le stazioni monitorate, minori del limite di quantificazione. Le analisi per determinare la presenza di mercurio nei pesci hanno evidenziato una situazione di bioaccumulo di questo metallo lungo tutta la costa, con superamenti dello standard ambientale in tutte le stazioni campionate. L’acido perfluorottansolfonico (PFOS) risulta non conforme in 8 corpi idrici su 16 (Costa Pisana, Costa livornese, costa del Cecina, Costa Punt’Ala, Costa dell’Ombrone, Costa Uccellina, Costa Albegna e Costa Argentario). Inoltre, il dicofol e l’esaclorobutadiene

Nel 2019 il 100 % dei corpi idrici ha valori superiori ai limiti nel biota per almeno un inquinante

sono conformi in tutti i corpi idrici indagati, mentre l’esaclorobenzene (HCB) presenta superamenti dello standard ambientale nei corpi idrici di Costa livornese e Costa dell’Uccellina. COSA FA ARPAT La rete di monitoraggio del biota è stata concordata con la Regione Toscana e approvata con il DGRT 2647/2018: in base a questa delibera ARPAT Settore Mare esegue il campionamento in 16 corpi idrici per i pesci e in 9 per i molluschi.

Confronto con il 2018 La percentuale è rimasta invariata

Corpo idrico

Specie monitorata

Costa Versilia

Chelon ramada

Costa del Serchio

Chelon ramada

Costa Pisana

Chelon ramada

Costa Livornese

Chelon ramada

Costa di Rosignano

Chelon labrosus

Costa del Cecina

Chelon ramada

Costa Piombino

Symphodus tinca

Costa Follonica

Chelon auratus

Costa Punt’Ala

Chelon auratus

Costa Ombrone

Chelon ramada

Costa dell’Uccellina

Chelon ramada

Costa Albegna

Chelon ramada

Costa dell’Argentario

Chelon ramada

Costa Burano

Chelon ramada

Arcipelago – Isola d’Elba

Chelon labrosus

Arcipelago – Isole minori

Serranus scriba

Mercurio (Hg)

Diossine, furani e policlorobifenili diossina simili

Esaclorobenzene (HCB)

Acido perfluoroottansolfonico (PFOS)

● ●

● ● ● ● ●

(PCDF+PCDD+PCB-DL)

● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●

● Valori nei limiti di legge secondo gli standard di qualità ambientale del D.Lgs 172/15

● Valori superiori ai limiti con tolleranza di legge Dati di dettaglio e anni precedenti

Annuario dei dati ambientali ARPAT 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.