19
ARIA R
D
P Biossido di azoto (NO2) - Superamenti massima media oraria di 200 μg/m3. Stazioni urbane di traffico I S che hanno rispettato il limite di legge
DESCRIZIONE L’indicatore consiste nella percentuale di stazioni urbane di traffico che hanno rispettato il limite di legge relativo al numero dei superamenti della media oraria di 200 μg/m3 che, secondo la normativa vigente, non deve essere maggiore di 18.
MESSAGGIO CHIAVE Non si sono verificati episodi superamento della media oraria nessuna stazione urbana di traffico.
di in
10 stazioni urbane di traffico
i R
COSA FA ARPAT Vedi indicatore precedente.
Confronto con il 2018 La percentuale è rimasta invariata
100%
ha rispettato il limite di legge
D
P Biossido di azoto (NO2) - Superamenti massima media oraria di 200 μg/m3. Stazioni urbane di fondo I S che hanno rispettato il limite di legge
DESCRIZIONE L’indicatore consiste nella percentuale di stazioni urbane di fondo che hanno rispettato il limite di legge relativo al numero dei superamenti della media oraria di 200 μg/m3 che, secondo la normativa vigente, non deve essere maggiore di 18.
MESSAGGIO CHIAVE Non si sono verificati episodi superamento della media oraria nessuna stazione urbana di fondo.
di in
Confronto con il 2018
19 stazioni urbane di fondo
12
COSA FA ARPAT Vedi indicatore precedente.
La percentuale è rimasta invariata
100%
ha rispettato il limite di legge
Confronto tra limite di legge e valore raccomandato dall’OMS (media oraria di 200 μg/m3 - non sono ammessi superamenti nell’arco dell’anno)
NO2 - Stazioni urbane di traffico
NO2 - Stazioni urbane di fondo
100% entro
100% entro
il valore OMS
i
il valore OMS
12
Tutte le stazioni urbane sia di traffico che di fondo hanno rispettato il valore raccomandato dall’OMS sulla media oraria.
Dati di dettaglio e anni precedenti
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2020