Annuario 2021 dei dati ambientali della Toscana
AGENTI FISICI R
D
P Stazioni Radio Base (SRB) e Stazioni Radio Televisive (RTV) - Densità rispetto a popolazione e superficie
I S
DESCRIZIONE L’indicatore rappresenta il numero di Stazioni Radio Base (SRB) e Stazioni Radio Televisive (RTV) presenti sul territorio regionale riferite alla superficie e al numero di abitanti (fonte: dichiarazioni catasto regionale al 31/10/2020). Per postazione si intende l’insieme di uno o più impianti, afferenti allo stesso gestore, insistenti sullo stesso supporto fisico o su più supporti fisici posti sullo stesso edificio o nelle dirette pertinenze. Per impianto si intende il singolo canale trasmissivo per Radio, TV, altre sorgenti, oppure singola tecnologia per telefonia mobile. Dalla scorsa edizione, in conformità con le Linee Guida messe a punto dal SNPA, il numero delle postazioni Radio Base e il numero delle Stazioni Radio Televisive è fornito escludendo i cosiddetti
“ponti radio”, che, per le loro caratteristiche radioelettriche, producono un impatto ambientale generalmente di scarsa rilevanza. MESSAGGIO CHIAVE Il numero di postazioni SRB (associabili ad uno specifico gestore) risulta pari a 4.244 in Toscana con un numero di tecnologie (GSMUMTS-LTE, 5G) pari a 17.198 impianti; le postazioni radiotelevisive sono 1.804. Tali postazioni SRB e RTV sono spesso installate in co-siting (stesso palo o pali vicini); i siti sono 3.123 per le SRB e 607 per le RTV (circa un quinto di quelli di telefonia). Le densità di impianti per popolazione più elevate si hanno in corrispondenza delle province con i territori più vasti (Grosseto e Siena), dovendo comunque garantire una adeguata copertura
territoriale; la densità più alta per km2 si ha invece a Prato che ha la densità abitativa più alta della Toscana. Nel 2020 per le SRB si è avuto un aumento di circa 86 postazioni (2% in più rispetto al 2019) e un aumento degli impianti installati (per il completamento della rete 4G e l’avvio delle richieste per il 5G) del 14% rispetto al 2019; in parziale riduzione le postazioni RTV, per le quali si possono prevedere riduzioni sostanziali con la transizione al DVBT2 del 2022. COSA FA ARPAT ARPAT esprime parere su tutte le nuove installazioni nonché modifiche di quelle esistenti al fine di garantire che lo sviluppo delle reti avvenga nel rispetto dei limiti di cui alla normativa vigente DCPM 08/07/2003.
SRB n° postazioni/10.000 abitanti
2020
n° postazioni/km2
2019
2020
2019
RTV n° postazioni/10.000 abitanti
2020
n° postazioni/km2
2020
2019
4.244 Numero postazioni SRB presenti in Toscana Confronto 2020-2019
2020
4.158
2019
Numero postazioni RTV presenti in Toscana Confronto 2020-2019
2019
1.804
1.822
2020
2019 Numero impianti SRB
67
Numero impianti RTV