Annuario dei dati ambientali 2018

Page 54

54

SUOLO R

D I S

Consumo di suolo

P

DESCRIZIONE L’indicatore esprime i km2 di suolo consumato presenti sul territorio nel 2017. Per consumo di suolo si intende il suolo consumato a seguito di una variazione di copertura: da una copertura non artificiale ad una artificiale. L’indicatore è soggetto a miglioramento periodico sulla base dei dati a maggiore risoluzione che si rendono via via disponibili, per questo motivo dati e indicatore possono presentare variazioni nei successivi rilasci. AR

FI

GR

MESSAGGIO CHIAVE In termini assoluti, in Toscana sono irreversibilmente persi più di 1.600 km2 di suolo nel 2017. Prendendo in esame le ripartizioni geografiche del territorio toscano, i valori percentuali più elevati si registrano a Prato che ha superato il 15% di superficie consumata. L’incremento, rispetto al precedente anno, è dello 0,10%.

LI

LU

MS

PI

COSA FA ARPAT Il monitoraggio del consumo di suolo avviene sotto la responsabilità del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), attraverso una specifica rete di referenti che coinvolge ISPRA e le Agenzie per la protezione dell’ambiente delle Regioni e delle Province Autonome, tra cui ARPAT.

PO

PT

SI

Toscana

55

112

196

1.633

15,2

11,6

5,1

7,1

218

384

729

436

Suolo consumato (km2) 198

294

182

133

181

94

190

Suolo consumato (%) 6,1

8,4

4,0

11,0

10,2

8,1

7,8

Consumo di suolo procapite (m2/ab.) 574

290

815

394

463

476

449

7,1% di suolo consumato a livello regionale,

pari a 1.633

km2

1.633 km2

di territorio consumato sono equivalenti a

228.711

campi da calcio

Annuario dei dati ambientali ARPAT 2018


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Annuario dei dati ambientali 2018 by ARPAT - Issuu