48
SUOLO R
D P Numero e superficie delle attività che hanno originato il procedimento di bonifica
I S
Numero di siti e percentuale sul totale
Superficie in ettari (ha) e percentuale sul totale
948 (22,8%) 337,8 (1,9%)
632 (15,2%)
2.053,5 (11,8%)
9.326,4 (53,8%) 1.261 (30,4%)
94 (2,3%)
DESCRIZIONE L’indicatore rappresenta il numero e la superficie (in ettari) dei siti interessati da procedimento di bonifica, per tipologia di attività che ha originato il procedimento di bonifica, aggiornati a marzo 2018.
MESSAGGIO CHIAVE In termini di numero e superfici sono le attività industriali ad aver determinato la necessità di attivazione di un procedimento di bonifica (rappresentano infatti il 30,4% dei procedimenti e il 53,8% delle superfici). I distributori di carburante (tipicamente con estensioni limitate) rappresentano il 22,8% dei procedimenti, ma soltanto l’1,9% delle superfici. Altra pressione significativa è rappresentata dagli impianti di gestione e smaltimento rifiuti (15,2% dei procedimenti e 11,8% delle superfici).
COSA FA ARPAT ARPAT ha sviluppato e gestisce l’applicativo SISBON nell’ambito del SIRA (Sistema informativo regionale ambientale) in attuazione dell’incarico di svolgimento del “Progetto Anagrafe” affidato ad ARPAT dalla Regione Toscana e in attuazione delle “Linee guida e indirizzi operativi in materia di bonifica di siti inquinati” di cui alla DGRT 301/2010 e dell’Art. 5bis della LR 25/98. 626,5 (3,6%)
32 (0,8%)
58,8 (0,3%)
Distribuzione carburanti
Gestione e smaltimento rifiuti Industria
1.055 (25,4%)
4.890,3 (28,2%)
Attività mineraria Attività da cava Altre attività Attività non precisata
129 (3,1%)
TOTALE
4.151
50,6 (0,3%)
17.344
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2018