Annuario dei dati ambientali 2017

Page 8

8

ATTIVITÀ DI ARPAT 2016

A

ttività ARPAT: dati di sintesi 2015-2016

Il confronto con i dati 2015 indica come nel 2016 l’attività si sia mantenuta sostanzialmente stabile e di alto livello. Il dato è particolarmente positivo se letto in congiunzione con l’importante riduzione del personale avvenuta tra il 2015 ed il 2016 (20 dirigenti e 26 unità di personale di comparto), anche in applicazione (soprattutto per la dirigenza) della normativa sull’esubero del personale.

Attività svolta

Dati di sintesi

2015

2016

Controllo: ispezioni ambientali

3.662

3.511

Controllo: punti di monitoraggio acque

1.056

1.319

Supporto tecnico: pareri emessi

4.676

3.461

Laboratorio: campioni analizzati

20.247

18.350

Laboratorio: parametri analizzati

472.311

483.150

Diffusione della conoscenza: contenuti ambientali (notizie, documenti, dati) pubblicati sul sito Web (al 31.12)

6.770

7.349

Diffusione della conoscenza: visite sito Web

1.603.619

1.667.777

C

ontrollo ambientale

ARPAT vigila sulle aziende AIA sia nazionali che regionali, sui grandi impianti (come la Solvay e gli impianti di incenerimento) e sugli impianti per la produzione di energia geotermica: Controllo aziende ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Rischi d’incidenti rilevanti (Direttiva Seveso) e Geotermia

2015

2016

AIA Nazionali controllate (Aziende)

10

9

AIA Regionali controllate (Aziende)

173

143

Aziende a rischio di incidenti rilevanti (Ispezioni)

13

18

Geotermia – impianti controllati

14

13

2015

2016

La programmazione delle attività nelle aziende a rischio di incidente rilevante non dipende da ARPAT

Effettua il monitoraggio della qualità dell’aria e il controllo delle emissioni in atmosfera: Monitoraggio qualità dell’aria e controllo emissioni in atmosfera Rete regionale qualità dell’aria: n. centraline

35

37

Rete regionale qualità dell’aria n. analizzatori

128

127

Reti provinciali e mezzi mobili qualità dell’aria (n. analizzatori)

19

24

Punti di monitoraggio Pollini

4

4

Emissioni in Atmosfera (Ispezioni)

416

382

Analisi ai camini

170

149

Nei primi mesi del 2016 sono state attivate due stazioni (una nel comune di Grosseto e una nel comune di Figline e Incisa Val d’Arno) a completamento della rosa delle 37 stazioni previste nella nuova Rete Regionale.

ARPAT svolge un’attività di monitoraggio ambientale a 360° delle risorse idriche della Toscana: Controllo e monitoraggio acque

2015

2016

Monitoraggio Acque (Punti di Monitoraggio totali)

1.056

1.319

Punti di monitoraggio Arno con centralina automatica

4

4

Punti di monitoraggio per tipologia di acque Balneazione

301

395

Superficiali (fiumi e laghi)

229

377

Sotterranee

328

302

Marino-costiere

28

32

Destinate alla potabilizzazione

141

182

Destinate alla vita dei pesci

16

20

Destinate alla vita dei molluschi

12

7

Scarichi (Impianti di depurazione)

191

191

Scarichi (Impianti produttivi) Ispezioni

269

288

Il numero dei punti di monitoraggio è definito con delibera regionale, finalizzato al rispetto delle direttive comunitarie in materia. Il numero dei controlli dei grandi impianti di depurazione è sostanzialmente stabile (in quanto non ne sono entrati di nuovi in esercizio), mentre la maggiore variabilità è dovuta a campagne di controllo degli impianti < 2000 AE.

Annuario dei dati ambientali ARPAT 2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.