Annuario dei dati ambientali 2017

Page 56

56

Siti interessati da procedimento di bonifica Numero e superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica

SUOLO

Numero e densità dei siti interessati da procedimento di bonifica su base provinciale. Anni 2015-2017 Numero di siti

Densità dei siti (n°/100 Kmq)

AR

FI

GR

LI

LU

MS

PI

PO

PT

SI

Toscana

AR

FI

GR

LI

LU

MS

PI

PO

PT

SI

Toscana

Marzo 2015

287

720

257

345

381

364

305

96

319

222

3.296

8,9

20,5

5,7

28,5

21,5

31,5

12,5

26,3

33,1

5,8

14,3

Marzo 2016

310

915

268

360

403

377

338

106

340

227

3.644

9,6

26,0

6,0

29,7

22,7

32,6

13,8

29,0

35,3

5,9

15,9

Marzo 2017

331

1044

280

394

418

414

360

114

359

244

3.958

10

29,7

6,3

32,5

23,5

35,8

14,7

31,2

37,3

6,3

17,3

Superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica su base provinciale. Anni 2015-2017 Superficie (ha)

Percentuale superficie provinciale

AR

FI

GR

LI

LU

MS

PI

PO

PT

SI

Toscana

AR

FI

GR

LI

LU

MS

PI

PO

PT

SI

Toscana

Marzo 2015

1.419

1.099

3.231

6.295

354

3.366

259

63

205

216

16.506

0,4

0,3

0,7

5,2

0,2

2,9

0,1

0,2

0,2

0,1

0,7

Marzo 2016

1.428

1.489

3.211

6.297

396

3.370

266

66

220

218

16.962

0,4

0,4

0,7

5,2

0,2

2,9

0,1

0,2

0,2

0,1

0,7

Marzo 2017

1.442

1.546

3.212

6.329

408

3.340

269

66

433

227

17.272

0,4

0,4

0,7

5,2

0,2

2,9

0,1

0,2

0,4

0,1

0,8

Approfondimenti: www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/bonifica-siti-contaminati Banca dati: www.arpat.toscana.it/datiemappe/banche-dati/banca-dati-dei-siti-interessati-da-processo-di-bonifica

Quale indicatore relativo alla matrice suolo sono riportate le informazioni connesse ai procedimenti di bonifica. I dati presenti in questa pubblicazione sono estratti dalla “Banca dati dei siti interessati da procedimento di bonifica”, condivisa su scala regionale tra tutte le Amministrazioni coinvolte nel procedimento, gestita tramite l’applicativo Internet SISBON sviluppato da ARPAT nell’ambito del SIRA. I valori di superficie a cui si fa riferimento corrispondono alla superficie amministrativa del sito, intesa come la particella o la sommatoria delle particelle catastali coinvolte nel procedimento. Ai sensi dell’Art. 251 del D.Lgs 152/06, al riconoscimento dello stato di contaminazione il sito deve essere iscritto in Anagrafe e l’informazione riportata sul certificato di destinazione urbanistica.

Annuario dei dati ambientali ARPAT 2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Annuario dei dati ambientali 2017 by ARPAT - Issuu