Biodiversità
51
Rilevamenti di cetacei in Toscana
MARE
Numero degli spiaggiamenti di cetacei in Toscana nel 2016 suddivisi per provincia MASSA CARRARA Totale animali spiaggiati 2016
LUCCA
12 PISA
Stenella
4
LIVORNO
Tursiope
1 Capodoglio
5 GROSSETO
Indeterminati
Somma animali spiaggiati 2012
2013
2014
2015
2016
TOTALE
Stenella (Stenella coeruleoalba)
Specie
20
26
6
8
12
72
Tursiope (Tursiops truncates)
8
8
8
9
4
46
Balenottera comune (Balaenoptera physalus)
1
3
0
1
0
5
Grampo (Grampus griseus)
2
1
0
1
0
4
Globicefalo (Globicephala melas)
0
0
1
0
0
1
Zifio (Ziphius cavirostris)
0
0
0
0
0
0
Capodoglio (Physeter macrocephalus)
0
0
1
1
1
3
Indeterminati
4
4
3
1
5
17
35
42
19
21
22
139
Totale complessivo
I cetacei avvistati in Toscana nel 2016 e registrati da ARPAT
52 31% Stenella
4 2,4% Balenottera comune
112 66,6% Tursiope
V La distribuzione geografica degli avvistamenti rispecchia il comportamento e le preferenze di habitat delle varie specie: costiero e a bassa profondità per il tursiope, pelagico per la stenella. Si riconferma anche la presenza di balenottera comune a nord dell’Isola d’Elba, nell’area compresa tra questa e la Capraia. Per il 2016 la frequenza di avvistamento per il tursiope è più alta rispetto alla stenella. Questo fatto rispecchia le abitudini comportamentali di questa specie che, essendo costiera e avendo spesso l’attitudine di seguire le imbarcazioni da diporto ed avendo interazioni con le attività di pesca, viene spesso segnalata.
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2017