Monitoraggio di pollini aerodispersi e di spore fungine aerodisperse
21
dati annuali non sono ancora disponibili, Firenze, Pistoia, Lido di Camaiore e Grosseto) che effettuano il campionamento in continuo e che partecipano alla Rete Italiana di Monitoraggio Aerobiologico
(POLLnet-APAT/ISPRA/ARPA/APPA -
www.pollnet.it/default_it.asp). Il bollettino elaborato settimanalmente e i calendari elaborati annualmente daARPATsono consultabili all’indirizzo www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/pollini-e-spore-fungine. Per il 2016 sono stati elaborati: •
l’Indice Pollinico Annuale, che esprime la somma delle concentrazioni giornaliere di tutti i pollini identificati in un anno solare in ognuna delle 4 stazioni di monitoraggio della Rete attive nel 2016;
•
l’Indice Pollinico Allergenico, che è la somma delle concentrazioni giornaliere dei pollini aerodispersi di sette famiglie allergeniche (Betulaceae, Compositae, Corylaceae, Cupressaceae/Taxaceae, Gramineae, Oleaceae e Urticaceae). Maggiore è l’indice e maggiore è l’attenzione da prestare a questo fenomeno;
•
l’Indice Annuale per la spora fungina Alternaria, spesso causa di allergie respiratorie, anche gravi, che si trova in atmosfera soprattutto nei mesi caldi (maggio-ottobre) in concentrazioni molto diverse a seconda della dislocazione/collocazione della stazione di monitoraggio.
I due indici più significativi, Indice Pollinico Allergenico e Indice Annuale per la spora fungina Alternaria, risultano più bassi nella stazione di campionamento situata vicino alla costa (Lido di Camaiore).
Indice Pollinico Annuale 2016 Indice Pollinico Annuale
Indice Pollinico Allergenico senza Cupressacee/Taxacee Indice Pollinico Allergenico Cupressacee/Taxacee
45.556 40.758 14.205
34.417 20.199
12.140
19.195 26.258
13.121 17.532
17.662 5.093 Firenze
Altri granuli
Indice Pollinico Allergenico
52.801
15.944
10.000
9.156
3.027
Pistoia
Lido di Camaiore
Grosseto
Stazioni di monitoraggio aerobiologico
Indice Annuale Alternaria 2016 Spore per m2 d’aria
7.428 3.682
10.052
6.783 Lido di Camaiore
Firenze
Pistoia
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2017
Grosseto
ARIA
La Rete Toscana di Monitoraggio Aerobiologico è attualmente formata da 5 stazioni (Arezzo, attivata a gennaio 2017 e i cui