Are you art? - 2° numero - Aprile 2015

Page 12

ARTE A SCUOLA PRESENTA ... Sono Miriam Paternoster, insegnante di Arte e Immagine presso la Scuola Secondaria di Primo Grado. Dal 2008 lavoro a questo blog, pubblicando e condividendo i lavori fatti a scuola e le lezioni ideate per la scuola: da allora questo sito è diventato un luogo dove scambiare nuove idee, confrontare lezioni, sperimentare tecniche e creazioni. “Arte a scuola”, scritto in italiano ed inglese, è un’occasione per incontrare insegnanti e studenti di tutto il mondo e per promuovere la creatività in classe e nella vita. arteascuola.com

Prospettiva Surrealista nello spazio Osservando le opere dei Surrealisti abbiamo pensato di creare queste stanze immaginarie, collocate in uno spazio siderale e riempite con oggetti senza nessuna connessione logica tra loro. Il mondo del sogno e dell’inconscio sembra entrare in queste stanze, generando un senso di assurdo e di mistero, proprio come nella pittura surrealista.

Il mondo del sogno e dell’inconscio sembra entrare in queste stanze

In questo collage, realizzato con gli studenti di seconda media, abbiamo dapprima disegnato una stanza in prospettiva centrale, secondo le regole geometriche della costruzione prospettica. Successivamente abbiamo disegnato un paesaggio “spaziale” con matite colorate su un foglio nero, per creare l’ambientazione fantastica della nostra prospettiva. L’immagine della stanza è stata poi ritagliata, incollata sul disegno e completata con un collage di oggetti e figure ritagliate da riviste e assemblate in modo paradossale. La nostra stanza surreale, fluttuante nell’universo è pronta! M. P.

patermir@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Are you art? - 2° numero - Aprile 2015 by Are you art? - Issuu