Guida Turistica di Campeche

Page 1


Benvenuto L’ Atlas turistico del Messico L’ Atlas turistico del Messico é un registro sistematico di carattere pubblico di tutti i beni, risorse naturali e culturali che possono diventare attrattivi turistici nazionali, luoghi d’interesse ed in generale tutte quelle zone ed aree territoriali di sviluppo turistico.

Queste guide turistiche si possono scaricare ed utilizzare in PC, PDA, MP3, ¡PHONE, ¡PAD, Ebook, Smartphone e Telefoni cellulari.

Offerte e Promozioni

e-travel solutions offre uno dei programmi di affiliazione piú potenti e facili da usare attraverso il suo portale. Il principale obiettivo del Programma di Affiliati di e-Travel Solution é offrire a tutti quelli che sono in possesso di un sito web relativo a Viaggi in Messico, la possibilitá di potenziare le vendite e diventare dei siti molto redditizi grazie all’unione dei nostri sforzi.




1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Città di Campeche. Fortificazioni e Bastioni a Campeche. Hotel Holiday Inn. Hotel Ocean View. Mappa del Centro Storico di Campeche. Edifici Coloniali a Campeche. Hotel Géminis. Museos a Campeche. Hotel Francis Drake. Hotel Del Mar. Zone Archeologiche a Campeche. Asociación de Hoteles de Campeche. Mappa di La Citta de Campeche. Agua Cristal. Haciendas a Campeche. Amevh. Attività a Campeche. Attività a Campeche. Ciudad del Carmen. EuroHotel. Ciudad del Carmen. Attrazioni Turistiche a Ciudad del Carmen. Holiday Inn Express. Holiday Inn. Ciudad del Carmen. Attrazioni Turistiche a Ciudad del Carmen. Hotel catedral. Coctelería Cajún. Ciudad del Carmen. Attrazioni Turistiche a Ciudad del Carmen. Restaurante El Pavo. Hotel Rancho Alegre. Mappa di Ciudad del Carmen. hotel Zacarías. Hotel Imperial. Hotel Hampton Inn. Percorsi Turistici. Percorso I. Percorso II. Percorsi Turistici. Percorso dei Fari. Località a Campeche. Calakmul. Calkiní. Località a Campeche. Candelaria. Località a Campeche. Champotón. Escárcega. Località a Campeche. Hecelchakán. Hopelchén Località a Campeche. Palizada. Tenabo. Mappa di Routes di Campeche.


I Maya stabilirono in questo territorio dal 800 aC. Qui ha sviluppato le culture che sono conosciute come Chenes, Rio Bec, e Puuc. Nel 1531 Francisco de Montejo fondarono la città di Salamanca di Campeche e nel 1540, suo figlio costruì la Villa de San Francisco de Campeche. Dal secolo Campeche Cinquecento e il bersaglio di attacchi dei pirati, un fatto che ha costretto gli abitanti a costruire for tezze, bastioni e mura intorno alla città. Città tipicamente coloniale, con torrioni, bastioni e mura costruiti per difenderla dai pirati durante l’epoca coloniale. Il visitatore può fare la conoscenza di tutte le attrazioni della capitale a bordo di una replica dei vecchi veicoli: “El Guapo” e il “Tranvía de la Ciudad”. Questa località offre bellezze naturali, spiaggia, gastronomia esotica e splendidi paesaggi, ma la sua principale attrazione sta nella sua ampia ricchezza culturale, che ha saputo conser vare costumi e tradizioni. La città è inclusa nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1999. Lo stato di Campeche è famoso per la sua gastronomia unica, basata sul pesce e sui frutti di mare. Il clima è del tipo caldo subumido, con piogge durante l’estate. Nelle vicinanze si trova Sihoplaya e Seybaplaya, spiagge di sabbia bianca e le onde gentili. La temperatura media annua è pari a 26,8ºC.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Puerta del Mar – Dalla facciata semplice, sul suo grande arco c’è un galeone scolpito in pietra. Baluarte de Santiago – Il più moderno dei bastioni, essendo stato costruito all’inizio del XVIII secolo. Al suo interno si trova l’orto botanico Xmuch-Haltún. Baluarte San Francisco – La sua terrazza offre una splendida vista panoramica sulla città. Puerta de Tierra – Conserva in gran parte la sua architettura originale. Era una delle quattro porte della città. Attualmente vi si drammatizzano, in uno spettacolo di son et lumière, i combattimenti tra i pirati e i campechanos. Baluarte de San Juan – Complesso unico, resto di un tratto della grande cinta muraria. Baluarte de La Soledad – Bastione eretto nel XVII secolo, uno dei cui fianchi conserva tuttora una parte delle mura. Accoglie il Museo de las Estelas, in cui si esibiscono reperti archeologici della località. Baluarte de Santa Rosa – A pianta pentagonale, questo bastione conserva un piccolo cortile interno. Baluarte de San Carlos – Il bastione più antico, eretto nel 1686. Vi si trova il Museo de la Ciudad, in cui si espongono armi, repliche di galeoni e documenti storici. Fuerte de San José el Alto – Edificio a pianta quadrangolare del XVIII secolo. I suoi ambienti ospitano un’esposizione di pitture, oggetti e plastici attinenti all’epoca coloniale. Fuerte de San Miguel – Costruzione del XVIII secolo a pianta pentagonale. Possiede antichi cannoni e accoglie il Museo de la Cultura Maya, i cui oggetti illustrano la storia preispanica e coloniale dello Stato. © 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


au

lipa

s

12 ito

e 10

uel A

lemá

lle

n

Quintana Roo

16

Calle

18

12

ro

Mo

o ren

Calle

16

o Verduzc

na

d Pe

Ga

Calle

Co rtín ez

ro Saín

z de B

uito

Balu

arte

Call e8 s

Calle

10

rtes

alua

ito B

u Circ

Calle 12

arand

a

Av. Adol fo

Av. Justo Si Ruíz Cor

tínez

Malecón Justo Sierra M.

La Mansión Carvajal – Dimora del XVII secolo con particolari in stile moresco. Archivo Municipal – Edificio ottocentesco, precedentemente adibito a scuola e a carcere. La Casa de las Artesanías Tukulná – Antica e bella dimora in cui si esibisce e si vende una grande varietà di oggetti artigianali della regione. La Casa de la Cultura – Sita nel vecchio convento di San Francisquito, attualmente vi si impartiscono lezioni di pittura, danza ed altre discipline artistiche. Teatro Francisco de Paula Toro – Costruito nel 1832 in austero stile neoclassico. Ex Templo de San José – Costruito dai Gesuiti nel 1716 in stile barocco talaveresco. L’annesso convento ospita il Museo de Campeche, in cui si tengono mostre ed altre attività culturali. Catedral – Costruita nel 1705 sul luogo in cui Francisco de Montejo aveva eretto la prima chiesa. Iglesia del Dulce Nombre de Jesús – Edificio del XVII secolo, dai possenti muri rafforzati da contrafforti e coronati da merlature. Iglesia San Francisco – Edificio del XVI secolo, rappresentativo degli inizi della località di Campeche. Iglesia de Guadalupe – Edificio del XVII secolo, dalla semplice facciata. Iglesia de San Francisquito – Costruzione del XVII secolo, dalla facciata austera e impreziosita da retablos barocchi. Iglesia de San Juan de Dios – Costruita nel 1675 dai Fatebenefratelli, dediti all’assistenza ai malati. Iglesia de San Román – Eretta nel XVI secolo, importante per la venerazione al Santo Patrono “El Cristo Negro”.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore

20

Av. Ad

14

e 10

uíz

Av. Pe d

no ore Calle

ro M

teos olfo Lopéz Ma

Call

Circ

24

22

Ped

lea

.R .A Av

lle

Ca

Calle

Ignacio Ayala

18

alle

51

Calle

oN

Ca lle 65

Call e Av. L av

rmal

Refo

Br

Av. Mig

P

m Ro

Ca

lle

L ueva

Ca lle 63

iña

Ca

Ca lle 59

. Av

lle

5

Call

án

Ca

e5

ín C

rtes

lua

Ba

ntral

e Av. C

Ca ll

Av.

qu Joa

cu Cir

sel

e la

ey d

ez co Velázqu

1

Ciria

Ca lle

Salvador

e6

ll

Ca

Rep. del

Ca ll

Br

Ca lle 57

e 14

3

Call

Ca lle 5

-b

5 e4

eón

Costa Rica

asil

Ca lle 51

-a

45

vo L

o tar er é

lle

Nue

a

5

Ca

lau

Nicaragua

uil

Qu

C

ah

ública

s

4 alle

Co

av o

tam

ep Av. R

ile Av Ch .G ob ern ad ore

erra Mén

dez

Calle 10

14


Museo de la Ciudad (Museo della città) - Il museo è allestita una mostra di pezzi dalla preistoria e l'epoca coloniale. Baluarte de San Carlos 8st x 63 Circuito Baluartes. Orario: tutti i giorni: 9:00 alle 13:00. e dalle 17:00 alle 21:00. Museo de las Estelas (Stele Museo) - Il museo espone i vari pezzi della cultura Maya. All'interno della mostra mette in evidenza la stele Maya. Baluarte de la Soledad 8St entre 55 y 57 Centro Histórico (Centro Storico). Orari: Lunedi: 8:00-14:00 Hrs. Martedì a Domenica: dalle 8:00 alle 20:00 ore. Museo de Arqueología Maya (Maya Museo Archeologico) - Il museo dispone di dieci camere dove si possono ammirare molte parti della cultura Maya. Fuerte de San Miguel Av. Escénica S/N. Orario: Martedì a Domenica: dalle 8:00 alle 20:00 ore. Museo Barcos y Armas (Museo delle Armi e Barche) - Il museo espone un'interessante collezione di dipinti e armi che ricordano il tempo in cui la città era pirati. Fuerte de San José el Alto Av. Francisco Morazan S/N. Orario: da Martedì a Domenica: 08:00 -20:00 ore.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Balamkú – Tre complessi architettonici. Itzamkanac – Località in cui Hernán Cortés fece giustiziare Cuauhtémoc. Chicanná – Presenta un’architettura molto elaborata, che amalgama i due stili maya Chenes e Río Bec. Spiccano la Estructura I, la II – uno degli edifici più belli della regione –, la III, la VI e la XI, un piccolo palazzo. Chunhuhub – Gli edifici di questa zona archeologica sono caratterizzati dall’armonica combinazione di sezioni chiare e scure nelle facciate. I più rilevanti sono El Palacio e la Estructura II. Becán – Nella Plaza A spiccano: l’imponente Estructura I, con le sue massicce torri laterali di 15 metri di altezza, la II, la III e la IV. Nella Plaza B, la Estructura VIII, la IX – un edificio alto 32 metri – e la X, con greche e mascheroni dei dio Itzamná. Nella Plaza C si trova il Juego de Pelota. Xcalumkin – El Palacio de los Cilindros è la struttura più importante del sito. Xpuhil – Composto da circa 17 complessi architettonici e numerose piattaforme abitative. Hochob – Rappresentativa dello stile architettonico dei Chenes. Hormiguero – Nel Grupo Sur si trova la Estructura II, la più importante del sito. Il Grupo Central include la Estructura V e la VI. Balamkú – All’interno di un’area selvatica, si compone di tre gruppi architettonici: Sur, Central e Norte. Hochob – Questo sito mostra chiaramente lo stile proprio dei Chenes, e venne costruito su un’altura artificiale di 30 metri allo scopo di contenere un complesso di edifici costituenti un centro cerimoniale distribuito su tre piazze: El Palacio del Este, El Palacio Principal o Estructura II e la Estructura III. Jaina – Necropoli maya del periodo classico. I complessi architettonici più importanti sono il Zayosal e il Zacpool, divisi da una grande piazza.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore

Kankí – Formata da più complessi. Il Central ha 10 cortili, numerosi chultunes (cisterne) e piattaforme basse, oltre ad El Palacio, il Grupo Norte e il Grupo del Sapito o Cacabbeec. Altre importanti strutture sono quella della Bóveda de Escalera Invertida ed il Conjunto de las Columnas. Dzibilnonac – L’edificio più importante del sito è il Templo-Palacio, una piattaforma di 76 metri di lunghezza per 30 di larghezza su cui si alzano tre torri appartenenti allo stile Río Bec. Santa Rosa Xtampac – Considerata la più importante città preispanica della regione dei Chenes. Gli edifici più importanti sono: El Palacio, edificio di 44 stanze, e l’Edificio con Boca de Serpiente; la facciata di quest’ultimo rappresenta un enorme mascherone la cui bocca funge da porta d’ingresso. Tabasqueño – Ha una piazza rettangolare delimitata da edifici. Spicca il Templo-Palacio. Calakmul – Sita nel cuore di una riserva della biosfera; include 6.750 strutture, tra cui la piramide più alta del Messico. Notevoli la Gran Plaza, con la sua imponente Estructura II, e le Estructuras IV, V e VI, VII, VIII e XV. Edzná – La Plaza Principal è un ampio quadrilatero sul cui lato orientale sorge la maggior parte degli edifici a carattere monumentale. L’edificio principale, a cinque piani, è unico nel mondo maya. El Tigre – Si compone di quattro grandi strutture e sei minori, due piazze, 13 altari e tre steli lisce.


2a

Calle 10 6 Calle

Juár ez Av. B.

Pe dr o Sa n

e mp e Ca Xc

a Ull

nc

e

ab

Na

ay o

Sa

no

yil

Bo

pe lch en

k

am Av .C

e

Ca

Ka

20 Enriq

la Co

ue Gó

mez

Hid alg V. o Gu e Cá red rrero en as

Ju

ez

ia

lon ia

ord

13

a Me n

Av .C

n

pe ch

m nq u

13

le

lle

9 lle

Pa ón

co

9

ár

na

t

al

m pa

Tu lu

on

lle

Ca lle

ció

Co ro

Ho

are

um

na

e

14

lle

lle Ca

6 lle

Ca

ch

les ero

Ca

Ca

4 lle Ca

2 lle

ar

5 lle

ión

Calle 105b

Av. Av iac

Ca

Azur ita

Dia na g.

In

15

114 lle Ca

o Mé xic

Grafito

La u

ra Koben

Re

U. O brer a

l nfi Bu e

Pro sper idad Tu mb o Pla ta

nc isc o

Ca lle

Edzna

yes H

Pr iva d az a 1 án 0 or M

4

lle

Av .F ra

Ca

6 10 lle Ca

Calle 104

Calle 11

0

Ar ias

illo Go rd el nu Ma

ta ari rg Ma

ola ap Am

Perú

o ieg Sa nD

Ecuador

Av .A via

Calle 45 Argentina Brasil

Mer cede s

Fr a sa

Ciriaco

16

14

Calle

20 Calle

Av. de los Laureles

Altamirano

gal Pedre

Calle

Calle 2

4 Calle

Panamá

Q.

dr és

An

de All en Pro l. 2 Calle

Chable

8 6

Calle

Calle

2

Calle

Calle

18

Vázq uez

s ne rti Co Ru íz lfo Av .A do

20 lle Ca

18 lle Ca

12

10 Calle

16

14

Calle

Calle

Calle

cía

a an

o nc

Ca

ito

ox R

Bla

M

uc

ola

de

raz

Ca

z re

c Hé

Revolución No ga

Cto l

.P

ab

lo

Ga rcía

nc ab c

Ch

in sp

Ch ac ah niv ers Ca idad ob a

E ón am . R ar Av e M d

lla

Av. U

e str

Gu ay

ia

20

E v.

O

eg br

d or

Calle

ra

3

Luis

o ar

co

Calle

a

d Pie

e

a

ala .k Av

al

Pri

lv

.Á Av

n Co

Av. Juan Escutia

J ito

z

ero

en

zn Ed Av.

Puc

Uxm

ain

can

z zque

n

M

br

1

Ca

dero

Bu

Velá

lle

Ma

del

m

24 1

Belen

vie

lle

ar

oalcos

un

Pich Tixmucuy

lle 5

Av .B en

G

lla

Olivos

No

lle

s

ado Luz Alba Delg

Bethel

.B Av

re uá

é rP

to

Av. Coatzac

mul

ció

an uli nJ ras Sa ied

tu

Manzana

ila s

Monte los

Ca

Je

sti

Du de

cisc

J Av.

ón

San

Ca

ria

14

nde la

Ca

Ca

Ca lle Ca 1 lle Av. M 3 iguel Hida lgo

a

And .

sP

lle

Ara

ción

Do

Ca

a

on

Calle 29

31

ran

Fi Av.

ra

cep

Ca

27

Calle

3

.C

nF

o I.

sa

s lore

rre Ba ez gu drí rez Ro io Pé enc

da n

10

Do ita

And . to

19 Calle 23 Calle

25

Calle

rit

lom

Sta. Ro

Rosal

Av .C

23

Calle

ya

Do

la Vil o. Fc

Fid

Con lfa

05

An a de hua Ag c os to

21

Calle Calle

Na

Plata

Principal

5

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore

lle

Libramiento

Ca

Libramiento

z

Tulipan

9

il

An ton io

cru

lle 1

Niz

Sinai

Calle

eg

26

eR

21

lle

ecia Ven

ta

ci za co

ac

Ca

ad

ey

eb Tru

lle

p Te

io

Ca

19 26

ic atr .P Av

3

Calle 5

ala

es Narva

11 0

n gó

20 lle

Na

1

Calle

M

lle

Calle 13

regón

de

o

lle lle

ro Ob

es

ren

Calle

7

Ca

ia

ro

Priv. 1

es

Calle 16

éro

isco Má rquez

d Pe

14a

Av. Ál va

ón

.H Av

Franc

Mo

23

Ca Sa n

Ca

gu

Av. José López Portillo

edro

lle Ca

cia scen

Ju d

E Av.

s re

ta vis Sa n

Flo

da

alupe

nP

sura

s La

Lin

20

Orq uíd eas Azu cen as

ció

Men

0

Tika

Vista

Calle

éro

Chable

Kikab

rra Méndez

Honestidad

0

lle

C

l tra

a

es

nga

E .1 Av

.1 Av C

Ca

e all

en

rie

Ve ra

Resi

Pocyax

Sta. Ma. de Guad

Justo Sie

oy an

lo Pro

E

2a

s

Caudillo Escuadrón

Calle

Av. Lázaro Cárdenas

7

17

23

Nieve

Ca lle

Av. Tormenta

lle

Ad e

io Lir

os H

Av. Gobernadores

Ja zm ín

Acción Nacional

a Lind

Sta. Ros ero a Mad o I. cisc ra Fran pata Ve no Za Emilia abel Is Sta.

ad Libert

25

27

Escarcha

Ca

Calle

Bellavista

Calle 19

Fla mb

a Nuev

19

Chubasco

r na

Calle

Pablo

justicia

Cas amat

ur

Jalisco

tec a

Las Flores

Tepeyac Cerro del eana Prol. Gal

21

Niebla

Huracán

6

4

Ca

M

Pa so la

Llovizna

Av. Casa de

Calle

ep en 14 denc

n Sa

Ca

El olvido

a

eg

Prol. Batallón

o May

li Po

le 15

Tie rr

Nevada

Calle 4 6 de

ste

Circuito Belem S

za

Vicen te G uerr egri er

Calle 3

3

Quer

Az

mE

Ca lle

Calle 105

ión Av. Revoluc

Oeste

eN

ran

ele

Belem

le 24

oB

Ind

Calle 14

br

nJ osé

sio lo Co o ld G ue na rre Do E ro is l Ta Lu nq . ue Av

Nuevo León

cuit

4

Niñ

Av .Á lv ar 33 o O

Ca lle Sa

Veracruz

étaro

Cir

dero

a

I. Ma

oz

b

nd

10

Me

e

o isc

all

no

nc

C

10

Calle 105 Hid alg o

C

ia

Circuito

ez d

11

le 13

Coahuila

Pozo Av. Central

ar

Fra

ríg

Co

o. Av. Fc

Costa Rica

lle

Calle 37 Ponciano Arriaga Calle 39 Calle 39a la zu e Calle 39b ne Ve Calle 41 Valentín Gómez Farías

55

M

d Ro

blica

Querétaro

z

íz Ru

res

Calle 49c

Ca

16

s ue

lfo

Calle 33

ado

t

12

5

el

arre

ha n

lle

lle

Ca

Calle

Cal

lle

4

Calle

Sufrimiento

9

Calle 12a

ua

Av. Re pú

o

al

Ca

us

aC

Cedro os Olm

cia cen Es Av.

Calle

24

lle

to An

rtín

7

uah Chih

te ar

la Aya

Ma

C

e1 all

10 lle Ca 12 lle Ca

lle

ar

7

lle

Calle

20

o uit

lu Ba

To

nio

Es pe

reto

lle

Ca

Cal

Ca

al ntr Ce

Nog

Calle

cia cen Es Av.

lle

é

Cal

Av. José López Portillo

Av. Adolfo

Ca

Laza

lo

rr

lem

do

e all

Villa Cabra

án

e ad Do

as alm

Calle

Ca

dil

Ba

ista

la

s Jo

22

lle

Ca

22

elg

de

av en

Ca

n ua .J Av

era

nM stí

Bu

Mo

gu

nte

o.

Fd

.A Av

a Oc

na

to

e sd

ra

1

ien

G

lle

im

3

urg

lle

es

Ca

.R Av

c Cir

acio Ign

Ca

l

C

59

pa

s

rre

ma

a tori Vic

lda

Co

e all

Calle

no ore

A an

Ca

o alg rez Hid o Juá nit Be

nte

ro M

vo

Ju

e

4

n de Alle

Montecristo

ll Ca

16

ma

Ped

a

e1

Bra

ll Ca

u

rcio me lón 8 Co Co El al 10 tób lle ris Ca 12 C e ll Ca

63

12

ora

-M

lle

gid

e

Ca

solo

rr.

m

ch

id

Ta la

10

Aba

Ca

Ca

pe

ér

lle

ig .M Av

A el

llle

Calle

rre Co

Ca

l ue an a M rr Sie

Calle 67

M to

us .J Av

ina

Cla

Piñ

Ca

Urb

e

s

l

E.

nc isc o

J

to

e

und

án

z re z de en

a Alv

lle

e tin

olo

Za fir o

Rep. Me xicana

10

Pirita

isc o

lle

n

Pu er to

Ca

er Pu

ll ue

.a Av

F Av.

om

zB are Alv uis

16

va

ín qu oa .J Av

R Av.

L Av.

. ep

S de

La

.d Av

a

r

.P Av

a. .M Av

nd

Sa

P

s

s

mp

ra

nc

lle7 Ca

Granate Halita

M

rra Ba

inz

ro ed

la

le

.

Ha

o on

Fr a

a

II

sa n

rid

ve Cla

oa

S d. An

III

e-

min

as

ch

a t. C

rdia oo d nc da Co ari lle lid Ca So a. tán v. l 2d ca A na Yu cio Na 12 d. ad rid An da oli .S Av

o xic Mé ico de éx lfo eM o Go d d éxic da em Ciu rd

Sru

lm Pa

pe

as lm Pa 5 lle Ca 2 lle s I a Ca lm

am

Pa

C rr. Ca

An

p Se

de

19

lC

am

pe

ch e

Sa y

he

n


Hacienda Blanca Flor - Situato in Hecelchakan, la sua storia risale alla rivoluzione. Mantiene quello che faceva par te della casa principale e attualmente lavora come un albergo. Hacienda Santa Cruz - Situato in Calkini è stato un altro hacienda henequen che è stato costruito nel 1866. Conser va ancora la sua facciata, la sala macchine, il magazzino delle macchine, la Cappella del Santo Cristo amore e originale giardino della fattoria, dove ora si coltiva hippie di palma. Hacienda San Luis Carpizo - Situato in Champoton, è stato un grande ranch impor tanza nella regione. Egli è attualmente occupato dalla fanteria navale. Hacienda Tankuche - Situato in Calkini. Il ranch dispone di uno stile francese e si presenta come una for tezza medievale. E 'stato un henequen impor tante.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore

Potete vedere un cor tile centrale abbastanza grande, la casa principale e la sala macchine. Hacienda Uayamon - Situato a Campeche, nel XVI secolo era un ranch, il suo splendore venuto al XIX secolo. Ora è un hotel di lusso.


Pesca sportiva a Campeche

Archeologia subacquea a Campeche

Un luogo ideale per il pesce è la spiaggia di Punta Varaderos, dove specie come ombrine, tarpon, gli sgombri, barracuda e cernie possono essere realizzati in un ambiente molto tranquillo. La Riserva Naturale Petenes è un'altra opzione per la pesca e Seybaplaya, dove gli escursionisti troveranno un'ampia spiaggia in grado di catturare pesci con una canna o una rete, diventa un entusiasmante attività. É molto importante che i pescatori prendano in considerazione il fatto di portare le proprie attrezzature, sia in versione Spinning che Flyfishing.

Subacquei più esper ti possono praticare la vostra attività preferita, sulla costa di Campeche, in cui 23 immersioni archeologico per esplorare siti archeologici sommersi, che corrispondono alle diverse epoche che vanno dal XVII al XX secolo. Settori che si possono visitare sono tre: Il settore A, per i sub principianti, si trova vicino alla costa di Campeche, a non piú di 15 km di distanza. Nella Baia e nel Vapor si trovano oggetti del secolo XX, mentre nel Canyon della Dársena si trovano oggetti dei secoli XVII e XVIII. Nel settore B, le zone per le immersioni sono a maggior profonditá e a maggior distanza dalla costa, a 30 km circa, é quindi un settore per i sub cer tificati. Le barche naufragate si sono trasformate in barriere coralline ar tificiali. Le zone da esplorare sono: Perla Blanca, Rey Mar, Emilio Manuel e Don Lin. Il settore C, chiamato La Barcaza, si trova a 80 km da Campeche ed il suo por to di par tenza é spiaggia Seyba. Questa zona puó essere esplorata solo da sub esper ti.

Turismo di caccia a Campeche In quasi tutto i visitatori rustico, che amano lo sport della caccia sono molte opzioni per svolgere i loro compiti in modo responsabile e ambientalmente sostenibile nelle aree naturali che sono stati adattati per la caccia i siti di caccia. A Campeche si trova una delle foreste piú fitte della Penisola dello Yucatan, con un’estesa e svariata fauna come: il puma, il cerbiatto rosso, il cerbiatto marrone, il cervo dalla coda bianca, il pecari ed il pecari tajacu, il tayra o eira barbara, diversi tipi di roditori, come l’aguti e l’aguti paca, ed il tasso. Si trovano anche diversi tipi di tacchini, come il tacchino ocellato, il crax rubra, la penelope purpurascens, la quaglia yucateca, il ciacialaca e la colomba squamata.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


La Laguna de Terminos é l’habitat di 279 specie di uccelli; nella regione pantanosa ci sono coccodrilli, pesci caimani (lepisosteus) e diverse specie di granchi. Questa riser va é stata considerata come un santuario per la riproduzione del delfino, della tar taruga Caray e del lamantino.Nei fiumi Candelaria e Palizada si possono realizzare dei percorsi in kayak. Altre attivitá ecoturistiche che puó svolgere durante la sua visita sono: camminate, ciclismo, passeggiate a cavallo, caccia fotografica e campeggio. Birdwatching a Campeche La foresta di Campeche é rifugio di all’incirca 489 specie di uccelli, diventando cosí un vero paradiso per gli amanti dei volatili. Fra i luoghi piú interessanti possiamo citare la Isla de Pajaros, Palizada, la zona naturale protetta dei Petenes e la Riser va della Biosfera di Calakmul. Fra le specie piú comuni ci sono: il mar tin pescatore pigmeo, l’airone, l’ibis, i fenicotteri, le gru, i pellicani, le garzette, i cormorani, i picchi, per citarne solo qualcuno.

Spor t acquatici a Campeche Lo stato di Campeche possiede 523 km di litorale, piú di 7 lagune e 5 fiumi dove si possono praticare diversi tipi di attivitá nautiche. Ci sono 4 por ti turistici che offrono i ser vizi per le barche e spor t acquatici: Marina Yacht Club, Marina Campeche, Playa Resor t, Bahia Azul y Marina Bucaneros a Playa del Carmen. Ecoturismo a Campeche Campeche possiede piú di 6 aree naturali protette: Cakmul, Laguna di Terminos, Rio Celestun, Los Petenes, Balam Kin e Balam Ku. La superficie protetta rappresenta il 40 % dello Stato. Calakmul é la riser va tropicale piú grande del Messico, ha una superficie di 723,185 ettari, la sua fitta vegetazione include l’albero della tabebuia, del mogano e del campeggio e la zona é habitat del giaguaro, del puma, del gattopardo americano, della scimmia urlatrice e del kodkod (o leopardus guigna). Sono presenti piú di 300 specie di avi ed alcune orchidee endemiche della Penisola dello Yucatan.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


La sua fondazione risale all'epoca preispanica. In seguito alla conquista, l'isola era abitata da gruppi di pirati che ha chiamato Isla de Tris. Occupa 16,455 Km2 ed è circondata da suggestivi paesaggi lacustri e marini, con un’esuberante vegetazione tropicale. Questa bellezza naturale, insieme ai resti archeologici e alla sua peculiare archi Conosciuto anche come la Perla del Golfo. L'isola è collegata alla terraferma da due ponti sulla Laguna de Términos, uno con una lunghezza di 3,222 metri è il più lungo del paese.tettura di stampo europeo, spiega l’alto potenziale turistico dell’isola. Il suo clima è caldo-umido, con una temperatura che oscilla tra i 25º e i 33ºC. La zona è anche ricca di giacimenti petroliferi, e vi si estrae ben il 80% della produzione nazionale. Questo luogo pittoresco ha la for tuna di possedere un grande tesoro nascosto: l’abbondanza di gamberi, chiamati anche “l’oro rosa”, ecco perché non si deve interrompere per godere della straordinaria cucina della regione.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Spiagge – Playa Nor te, dalle sabbie bianche e placide acque, ideali per il nuoto; Ci sono Palapas con ristoranti, qui si svolge nella Feria del Carmen e la Pasqua nel mese di luglio la "Festa del mare". Playa Manigua, con onde dolci e le acque cristalline, circondati da mangrovie, ideale per gli spor t acquatici, con ristoranti. Playa Caracol, spiaggia tranquilla dalle onde soavi, bagnata dalle acque della Laguna de Términos, circondata da terre a mangrovie; ristorante, bungalow e noleggio di attrezzature acquatiche. Bahamita, dalla singolare bellezza, con acque cristalline e sabbia fine; piccola baia con ristoranti e palapas (capanne). Puer to Real ha banchi di conchiglie ed acque il cui colore va dal verde intenso al verde giada; idonea per la pesca spor tiva, l’immersione e il nuoto. Playa Sabancuy, poco profonde acque tranquille, ideale per la pesca estuario, ricco di gamberi, ostriche e pesce è ottimo anche per la vela e per ammirare la grande varietà di vita marina

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Santuario Mariano de la Virgen del Carmen – Edificio dalle armoniche linee costruito nel 1856. Possiede un altare di marmo grigio e bianco. Casa de la Cultura - Si trova in un edificio del XIX secolo con uno stile francese, è un forum per visualizzare le opere di ar tisti famosi e offre laboratori di ar te e di recente il sito della sinfonia giovanile. Iglesia de Jesús – Costruita nel 1820, è circondata da belle e antiche dimore. Nieves Victorian Museum - La mostra illustra la storia di Ciudad del Carmen. Si evidenzia esempi di ceramiche maya e una barca. Quar tiere Guanal - Questa stabilito i primi sette famiglie nel 1722. Ha un bel tempio. Parque Zoológico – Include 40 specie diverse ed è dotato di area giochi, bar, veicoli elettrici e noleggio di biciclette.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Isla Aguada – Offre attrattive spiagge e bei paesaggi a mangrovie. Fa par te di un’area protetta. Vi si possono osser vare diverse specie di uccelli, rettili e mammiferi, tra cui spiccano il boa constrictor e il giaguaro. Laguna de Términos – Occupa un’estensione di circa 4.000 chilometri quadrati. Le sue acque sono disseminate di zone a mangrovie, con una grande varietà di uccelli e coccodrilli. Estero Pargo – Estuario all’interno della Laguna de Términos, ideale per la pratica dello sci acquatico. Ecoparque Phoenix - A 12 km dalla città, offre un allevamento di coccodrilli, alberghi, campeggi e visite guidate. Atasta - Si tratta di un pittoresco villaggio con un lungomare bellissimo e una grande diversità di fauna. Nella laguna si possono trovare lamantini. Nelle vicinanze si trova un interessante sito archeologico Xicalango.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


or ra

.Z

C

Aya Pab la Flor lo G e s arcí a

24 de Fe 2 bre Na 5 d 1 de ro Ma co eM za ri ayo rzo

Puerto

Fco. Javier Mina

Campe che

C ri

Juv en stó tino Rosas bal 1 Co 5 de lón Sep.

Fc o. V 5d eM ay o

io los Co D.

Sor J Ang uana el a Per alta

C. 3 333 -A

C. 22 de Dic .

Av .L uis

5A

C. 3

33

C. 37

C.

C. 31 -C C. 31 -B C. 31 -A

C. 19

F 5 d co. V e M illa ayo

r

16 de Se p.

la ng

Independencia

Ma

Av. Luis D.C olo Lim Lim sio Nar ón a anja

s

s ala niero o Ay Inge lard Abe

edro

C. 31-A

ores Contad

afos Geógr antes Naveg

C. 41

rgo Pa ero Est

zna Ed Av.

o ase

dores

rezo al Ce ceso

Conta

l abe ta. Is he Av. S Malinc La

35

P Av.

o de Ac Camin

uacán Teotih

rcito

C.

ar

Tambo

C Los

ba Cao

as nos tella as Palm L Cas

33

uil Ag

es Mar Sol del sta Pue Av. ar lM de v.

no iña Art

los . de Cto Islas s e la

aro Alv Av.

.d Cto

Ja c o bo

C.

ros ote oc

ea l aR Palm

C iv. Pr

as alm ya P

dero

uez Doming

ro Franc eses

os

A or

Belisario

Norte

Miguel de la Madrid

Pla Av. ay aM

rca mba el E R. d

aña

érico erif

Priv. lo s

Campeche

Esp

s

Abejón

COL. CARACOLFco. I. Made

Gaviota

orte

C.60

COL. M. DE LA MADRID

Sta. Isabel

ar alm

ep sD

62

64 C.

C.

ad or

P Av.

C.46

esc

ero

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore

Ca lle de lP

er r Gu

l ata

C. 17 C

Agraria

Os

án

e lo

ad

Emiliano Zapata

Fco . Vill a Fc Vic o. Má en te rqu Su ez COL. áre z ToLIMONAR Fc ron o J. .M ja Ma de on nd tes la ari Ba Agustí de na rre nM Oc J. E ra a elg scu ar tia Co nsti COL. tuc ión MANIGUA

ón éz viaci Cort Av. A P. de o ata Pavón idalg Zap uel H Morelos y E. Suárez g . o C i Pin a M a lle la Fe M s Am5 de b. s sé éric na Jo rde ov. la ia as Cá e N il ictor o d r V z a 20 e. Lá p G Av. Per iférico N orte

C.

erd

.d Av

sid er

58 C.

v. J la A de lg. Pro C.44

COL. SALITRAL

C. 17 C C. 1 7 A C. 17 B

COL. E.Sa ZAPATA télite

sa

ta pa Za

.S

60 C.

iv Un

C. 17 D

C. 17 A

t. O ns Co

o

P illo el ad d an ón G r uer q

.B Av

no ilia Em

os Hn

0

COL. BENITO

5 JUÁREZ

3 C. 2 1 C. 2 uá C. 19 re z

COL. TACUBAYA

-A

te en Vic

c Za

C.42-E

C.42-D

C

El

C. 36-C

22

nte ue

en arm

ón

C. 2

rde ela ario z V az én D into ópe P n L tavio ovo Rub c . Ja or N da amó . Oc And Salvad Neru R Av z blo aen . Pa a sS ll And relo orri Mo éZ J os o gid .Brí And ucena Az Av.

vel Cl a

de rbi Itu ora

gid r re Co

n epó apd fa C er Jose Ferr tavo Gus orte rico N erifé Av. P 2 C.7

C .7

6

2-C C.4

2-B C.4

C.

6 C. 3

5 C. 1

C. 64

viaci Av. A

C. 31

a Ros

-A

8 C. 6

5 C.

av al

COL. AEROPUERTO

COL. FOVISSTE

cordia Av.Con 1-B COL. C. 3 1-A 3 . PETROLERA C

Cocoter

e Nort l a Rea eriférica FRACC. LAS Palm P rión ur HUERTAS nO lació del S Ca nste . Cruz oreal r r o a m C st lle o ira Con orona Ban May al A Calle M COL. SAN lavisata FRACC. SAN mad C.C onst. C Austr eda FRACC. ez NICOLÁS Barelde ni oN MeCConst.Pst.Andróma G MANUEL ín er BIVALVO no Con st. Lir erseo mar Jazm ídea vo FRACC. RESIDENCIAL r orca Con onst. P Pal Orqu G. L C DEL LAGO s la dro n e FRACC.STA Amapo irio Alm L RITA Co temo ucena ns Crisan z A as t d. . An nd. Ross ó n Ple A ane Real ya ag FRACC. PUERTA uerto D r so Tulip de s COL.PERLA FRACC. en-P C. DEL SOL s mbilia ga Carm LOS ARCOS Buga Nardos DEL GOLFO Pe tera nix ro C. Carre COL. Auav.yacán e .Fe Itzá tau C n ch G én MADERAS Machi Ce ich Ch C. ca te Cirico Cha FRACC. RESIDENCIAL Ceiba SAN JOAQUÍN hén FRACC. Chec Caoba FRACC. SAN a RESIDENCIAL ñ a Av. p al Cam FRACC. ISLA FRANCISCO u SAN MIGUEL e r Kay Ab COL.LA arcía DEL CARMEN ay G RIVERA Rubí e On g án ad Pay tén s J a FRACC. iap h Pe yosal C REFORMA So pakán y Torcasa Zafirox QuintanazRoo Te ocu rina ní Pelícano a O eracru M V a s Tixm ret Cisne Agu arzo a Calkini ante Golondrina Xca ujil Cu dian n r om s Flamenco Nig uitecto tas ChampotóBecal Xp Obsipacio Guacamayo ia Arq nomis To lo COL. Candelar s a o Tucán Op Ec ctore dores o aja COMPOSITORES D mb oler qez ntina luca S l E a o a nd m s tr n Gabilosuelo Velaz Dia de To ante Ce Con ern ado l énez Av. Nevichona rizaba Gob ristas s redo Jim a C h de O José Alf Ju FRACC. HÉROES re canegr ulto Pico cutín etl COL. Glz. Bo nce s DE NACOZARI Esc Paripocateaptl rgo tores res VOLCANES . Po D. tu u o M a l ih P o COL. in m P riad os Manuefa Ortíz de a Iztacccuaro Dra c SOLIDARIDAD to Jose Hisplomáti Tan tle de Colim i D Xic uego u URBANA COL.P. ELIAS o F cap gres o a e Pro pulc CALLES Z Gale as rto d Aca an a s s Pue Pto. de Cárden Ca a . sico dore rret eriféric Mú du ca es de L allarta e ra 13 dMiguel Av. P E ultor Pto. Pto. Vnzanillo COL. 23 DE Bel e Ma Angel a Esc lavi rzo o. M os Bocas t P JULIO sta in Jav ulis to. D s te P ac an M Av. Pto. del Carmen Cant ateros chén COL. ISLAAtasta Hojal icos Ch e h e COL. DE TRIS Químntólogos COL. LAS Machic s Odo ólogos RENOVACIÓN o Pto. La Paz Pino PILAS e Huan Los Los Almendros Arqu rólogos S.J. Ulú Ast ogos 13 de Maa solo ca l a L ba o s ió Coc h r A z os o B C Av. acán Tasiste Guay Av. Abasol o

arita Marg l so G ir a

C. 76

C. 70

ez

-B

COL. 20 DE NOVIEMBRE

PONIENTE

COL. CAMARONEROS

del Mar C. Paseo COL. BAQUERON DEL PALMAR

r del Palma

C. 82

rón Av. Boque

C.68

C. 66

C. 84

C. 78

Mero

Sardina

o

60

r uá

38

36 C.

-A 4 C. 3

20

P

na Curbi

cornad

C.

.J Av

sto Si Av. Ju -A C. 31

COL. 9-A C. 1 GUADALUPE

C.

a

C. 42

C. 42 C.4 0

C.

5 C. 1 A 13C. C. 13

s mo er lah Vil

C. 74

C. Con

6 C.6

C.68

4

36 C.

28

30 C.

C.

. 21

A

6-C C. 3

C

. 25

9 C. 1 7 C. 1

3 C

C.6

COL. AVIACIÓN

1

27 C.

9-B 29 C . 2 C.

C. 70

8 C.6

0

C. 31

2 C.

C.Coral col C.Cara C.Ostión

l C .Jurie

C.4 2

C.4

COL.

C. 33-A

COL. PETROLERA

P ri v. N

C. 50 C C.4 .48 6 C.4 4

36

C. 3

-A . 29

C.Tiburón C.Pulpo

C.

2

4

0

30

3 C. 3 C .24

C

38

4

5 C. 5 3 C. 5

FRACC. J. . 31-B SIERRA C erra

A 54C. 54 C. B C. 52-A C. 52 C. 52 -D C . 50 -A C. 50

C. 3 C.

2

37 C. C. 3 5

-A

C

.5

. 41

8 6 C. 2 C. 2 6 C. 2

24 C.

41-A

C. 3

C.COL. C CENTRO 9 .3

0-A

2 C. 2

C.

1-B

5 C.

5 C.

os

0

C. 4

C

C. 5

COL. TECOLUTLA

-B C. 43

62

COL. H. PÉREZ MARTINÉZ

idi Urqu aez Av. P 5 C. 4

C. 45

53 C.

C. 48

Mate

6 C. 3

9 C. 4

-A C. 38

C. 38

ópez Av. L

0-B C. 2

2 C. 2

7 C. 4

61

C.

l

. 51

COL. STA. C MARGARITA

C.

9 C.5 7 C. 5 5 C. 5 3-A C. 5

C. 55

r

COL. SAN CARLOS

OBRERA C. 53 -A C. 53 3-B a algo C. 5 Juan Hid MORELOS ero Sor Miguelria 7 C. 3 te Guerr 3-A Victo Mayo n C. 5 Vice Hn 5 deCOL. STA. os COL. 1o.DE .F s e ROSALÍA Héro MAYO 35 A lores A iños 37 p. Ma N 35 B 5 C. e Se 5A 7 gó C. 3 16 d ndoza C. 3 35 C n C. 3 e izo M D Nar c 3 3 C. COL. SAN 6 6 COL. C. B AGUSTIN DEL 6 4 C . 35 PALMAR FATIMA B C. 62 5D COL. ASA C. 3

2

0 C. 5

C. 5

C COL. aleta CALETA lecón C a eM Call 1-A

C. 5

1-A C. 5 C. 51

C. 60

yan ambo

5 C. 5 53 .

ra

8 C.5

l Av. F

os

ra ent

Mate

ente

lle C

ente Ori

7

ar C. Moj

z áre

C. 48

59

5 Calle

7 C. 5

Sur

C. 2

argo C. P

Ju Av.

C.50

Ori

e Call

1-A C. 6 1 C. 6

el Mar C. Paseo d

n Delfí COL. JUSTO arón Calle llena SIERRA Av. Cam C . Ba 1A COL. C.6

40

lle 4

lle 2

le 5 Ca l

Calle

REVOLUCIÓN

ópez Av. L

Ca

ur 2S

C.

A

te rien C.

65 llot Caste erría Echev le 61-A COL. genio Cal Av. Eu MIAMI Luis COL. Priv.

C. 38

C. 26

3O ur

Ca

Ca

COL. PUERTO PESQUERO

1S

C. 36

C.

lle Ca

7

obalo

COL. PLAYAS NORTE

C Calle Pinos Av. los ril de Ab roes 21 Av. Hé 6 Calle

lo C. Sába

C. R

l Mar ar Av. de aballito del M

o del Ma C. 80

C. Pase

TIERRA Y LIBERTAD


Campeche coloniale ed eco-archeologico

Campeche archeologico e coloniale

Giorno 1. Arrivo a Campeche Giorno 2. Campeche. Percorso a piedi per il centro storico: la Roccafor te di San Carlos (Museo della cittá), la Casa dell’ Ar tigianato “Tukulna”, Puer ta de Mar, la Roccafor te de la Soledad (Museo d’architettura maya), Centro culturale Casa 6, Por tici Revolucion, Biblioteca Campeche, Cattedrale e Giardino Botanico. Percorso panoramico nel tram della Cittá. Giorno 3. Campeche - Grutas - Edzná - Campeche Zona archeologica di Xcalumkín. rotte di Xtacumbilxunaan, per osser vare lo spettacolo di Luci e Suoni “ Al donna nascosta”. Zona archeologica di Edzná. Hacienda Uayamón. Visita alla Puer ta de la Tierra per osser vare lo spettacolo di Luci e Suoni “Il luogo del Sole”. Giorno 4. Campeche - Champotón – SihoPlaya. Champoton, visita della chiesa di Nuestra Señora de las Mercedes e del For te di San Antonio. Percorso in barca per il fiume Champoton, con opzione pesca. SihoPlaya. Giorno 5. Calakmul - Xpuhil. Zona archeologica di Calakmul. Xpuhil. Giorno 6. Chicanná - Becán – Chetumal. Zona archeologica di Chicanná. Zona archeologica di Becán. Chetumal.

Giorno 1. Arrivo a Campeche Giorno 2. Campeche. Percorso a piedi per il centro storico: la Roccafor te di San Carlos (Museo della cittá), la Casa dell’ Ar tigianato “Tukulna”, Puer ta de Mar, la Roccafor te de la Soledad (Museo d’architettura maya), Centro culturale Casa 6, Por tici Revolucion, Biblioteca Campeche, Cattedrale e Giardino Botanico. Percorso panoramico nel tram della Cittá. Giorno 3. Campeche - Grutas - Edzná - Zona archeologica di Xcalumkín. rotte di Xtacumbilxunaan, per osser vare lo spettacolo di Luci e Suoni “ Al donna nascosta”. Zona archeologica di Edzná. Hacienda Uayamón. Visita alla Puer ta de la Tierra per osser vare lo spettacolo di Luci e Suoni “Il luogo del Sole”. Giorno 4. Campeche - Champotón - Si ho Playa. Champoton, visita della chiesa di Nuestra Señora de las Mercedes e del For te di San Antonio. Percorso in barca per il fiume Champoton, con opzione pesca. SihoPlaya. Giorno 5. Si ho Playa - Hecelchakán SihoPlaya. Hecelchakán e visita a Pomuch, tradizionale panetteria; visita alla Chiesa e Museo del Camino Real a Hecelchakan. Giorno 6. Hecelchakán - Bécal - Mérida Hecelchakán. Becal e visita alle grotte dove si elaborano cappelli ed altri oggetti di palma di Jipi. Mérida.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Il “Faro de Isla Aguada”- Gioiello architettonico che risale ai tempi del Porfiriato. Il faro offre: una bibliotaca publica, un parco infantile, un museo, una videoteca, un caffé internet ed un’area per esposizioni. Il “Faro de Isla Arena” – edificio storico, dove si puó ammirare la bellezza del luogo. Il “Faro del Morro” – si trova a Seybaplaya, é uno dei paesaggi piú belli della costa campechana, a pochi chilometri dalla capitale dello Stato. Altri fari da visitare sono: il Faro di Champoton, il Faro Antiguo di Campeche, all’interno del recinto ed ex-convento dell’Istituto Campechano, il Faro dell’Atalaya ed il Faro di Xicalango a Ciudad del Carmen ed il Faro di Cayo Arcas.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Natura e archeologia si fondono davanti ai tuoi occhi nella loro massima espressione di grandezza. Tutti i dati lasciano sopraffatti: dichiarata Riser va della Biosfera, è il secondo polmone naturale più grande del continente e la riser va ecologica tropicale maggiore del Messico con un’estensione di 723.185 ettari. Ospita 86 specie di mammiferi (giaguaro, puma, ocelotto, gattopardo e lince, formichiere, scimmia ragno, scimmia urlatrice, tapiro…). È anche il luogo in cui risiedono circa 282 specie di uccelli, 50 specie di rettili, 400 di farfalle e 73 tipi di orchidee selvatiche. Inoltre, nella giungla ci sono impor tanti siti archeologici come Calakmul, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, e uno dei più grandi di tutti Mesoamerica. Nelle vicinanze ci sono altre impor tanti rovine Maya e Becan, una città circondata da un fossato di difesa e solo chicana, Xpujil, Altamira, Ant, e Rio Bec Balamku. A Xpuhil si trovano guide accreditate, ci si può informare sulle attività turistiche di avventura, campeggio, escursionismo, identificazione della flora e della fauna, fotografia, ricerca etnografica … e si può essere ospitati all’interno della foresta.

A Bécal si possono trovare i famosi cappelli di jipi, i rinomati panama. A Nunkini è possibile contemplare rovine maya con costruzioni di quasi 25 metri di altezza. E a Dzitbalché, villaggio agricolo, e in piccoli villaggi come Tepakán, Bacabchén e Concepción, si gode dello stile di vita più rilassato del paese. Si trova la chiesa di San Luis Obispo iniziato a costruire nel 1548. Si ritiene che, come la maggior par te delle chiese, è costruita su siti archeologici Maya. Ci sono voluti più di due secoli per essere completato ed è uno dei monasteri più belli nel sud-est del Messico. È inoltre possibile visitare la chiesa di San Bar tolomeo Apostolo in Tepakán, Hacienda Tankuché risalente alla metà del XIX secolo, la Hacienda Santa Cruz risalente al XVIII secolo e l'Arena Lighthouse Island.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Nel cuore della foresta tropicale e attraversata dal fiume più ricco d’acqua della regione da cui prende il nome, Candelaria è una delle destinazioni più promettenti di tutto lo Stato per chi vuole praticare l’ecoturismo. In alcune par ti del fiume sono entrate ad antichi canali maya che por tano a interessanti piccole città. Se desideri vivere un’esperienza totale, il fiume sarà la tua guida migliore. Navigarlo sulle acque tranquille della par te bassa, tra Candelaria e Boca de Pargo, è ideale per un safari fotografico accompagnato da uccelli, lucer tole, tar tarughe, lamantini; o magari per altre attività come il kayak, lo sci nautico e la pesca spor tiva. E se ami il rischio e l’avventura, non puoi perder ti il parco municipale di Salto Grande, con dislivelli che raggiungono i 6 metri, ideali per fare rafting.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore

Altre visite interessanti sono quella alle sorgenti di Pedro Baranda, una palude di 200 ettari attorniata da una vegetazione esuberante, e quella alla Laguna Misteriosa ricca di isolotti e la cui isola principale, secondo gli abitanti del luogo, si muove lentamente nella direzione in cui soffia il vento. È inoltre possibile visitare Aguas Verdes, acqua di sorgente cristallina è una delle località più visitate della regione. Ma Candelaria è stata ed è ancora oggi anche un punto di riferimento per la cultura Maya. È possibile visitare le rovine di El Tigre, conosciuta anche come Itzamkanak. El Tigre fu la capitale del possedimento maya di Acalán, che d’accordo con fonti del XVI sec. è considerato come il mercato pubblico più impor tante del mondo maya.


Chakan Putum o Champotón è stata fondata dagli Itzá, una delle stirpi più impor tanti dei maya, dopo aver abbandonato Chichen- Itzá. Si tratta di una città con un bel pittoresca piazza principale, dove sorge la chiesa di Nostra Signora della Misericordia del XVIII secolo, che fu costruita dai francescani. Al suo interno sono conser vate alcune antiche raffigurazioni. È inoltre possibile visitare la Chiesa della Candelaria, che si trova nel villaggio di Hool, risalente al tardo XIX secolo, il bastione di San Antonio e la Chiesa di San Isidro Labrador in Seybaplaya, il Hacienda San Luis Carpizo, restaurato e in perfette condizioni , il Hacienda San Jose Carpizo, fondata nel 1871, e il Faro di Champoton. Champotón è anche il nome del fiume che attraversa la zona tra le mangrovie, che ti raccomandiamo di navigare se ti piace osser vare gli uccelli o praticare la pesca spor tiva. E nella zona circostante vale la pena visitare: il Acapulquito spiaggia, Si Ho spiaggia, i resti di For t San Antonio e Sabancuy. A 15 chilometri a sud del capoluogo cittadino, sulle splendide spiagge dalle onde dolci di Punta Xen e Chenkán, si può fare l’esperienza del campeggio e della liberazione delle tar tarughe Carey, che giungono fin qui a migliaia per depositare le loro uova.

Giungere a Escárcega ti sarà facile, poiché continua a essere un impor tante crocevia per le comunicazioni via terra di Campeche. Durante il tragitto potrai osser vare come le foreste che diedero origine al suo splendore commerciale siano ancora presenti. Più del 70% del territorio ne è ricoper to, il che ne fa una buona meta per la pratica dell’ecoturismo, del nuoto, della pesca e di altre attività acquatiche. Nella foresta troverai la laguna di Silvituc, o laguna Noh, la più grande dell’entroterra di Campeche. E a soli 8 chilometri dalla città, nel giardino botanico di El Tormento, con una superficie di 1.000 ettari con circa 350 specie di orchidee piantato e vari della regione.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Gran par te del territorio comunale, nel cuore della Riser va della Biosfera Los Petenes. In lingua maya significa “Piana del Riposo”, un’espressione che descrive molto bene quello che è ancora il suo paesaggio. Fondata tra il 1500 e il 1600, si dice che nell’antichità i viaggiatori, durante i loro lunghi viaggi, si fermassero qui per approvvigionarsi d’acqua dalla grande grotta sommersa. È possibile visitare il Museo del Camino Real, situato in un monumento storico del XVII secolo nella piazza principale, con una sobria collezione di manufatti maya, e la Chiesa di San Francesco d'Assisi, costruito con la pietra estratta nel XVI secolo dai frati francescani. In Hecelchakán trova anche Xcalumkin, impor tante città della regione Puuc. E in riva al mare, un tesoro della cultura maya: l'isola di Jaina, necropoli sono vestigia da 600 a 1200 dC. Nella vicina comunità di Pomuch, visitare la Chiesa dell'Immacolata Concezione, costruita con spessi muri in pietra.

Hopelchén, o luogo dei cinque pozzi, è situato nella regione dei Chenes, un popolo che combatté dure battaglie contro i Maya per molti anni. È possibile visitare la Chiesa di San Antonio, la cui pala d’altare maggiore è dedicata alla Vergine Maria, datata alla fine del secolo XVI, nella Ex-Hacienda San Antonio Yaxche, costruita nel 1894, l'ex Hacienda Dzidbalchén risalente al 1905 e l'ex Hacienda San Bernardo Huechil, costruzione del primo Novecento. Tuttavia, non si può capire Hopelchén senza conoscere le grandi vestigia della cultura maya qui custodite. Lasciando la città, ad appena 1 chilometro, si giunge a Tohcok, una sorpresa, un piccolo monumento risalente all’epoca classica dei Maya. Proseguendo il nostro itinerario, incontriamo El Tabasqueño, un monumento associato alle scienze astronomiche e in cui è presente una gran quantità di stele commemorative. Continuiamo fino a Hochob, dove c’è un enorme mascherone che rappresenta il dio maya itzamná. Più avanti troviamo le grotte di Xtacumbilxuna`an, luogo sacro con un’estensione interna di 200 metri e, dopo Xcalumkin, il miglior esempio di architettura Puc dello Stato. Nell’ultima tappa del percorso, troviamo Santa Rosa Xtampak, considerata la città preispanica più grande e impor tante della regione con più di dieci luoghi cerimoniali. È inoltre possibile visitare Santa Rita Becanchén, con una bella cappella dedicata a San Giuseppe che risale al XVIII secolo e l'area naturale di Balam Ku, un vero santuario di pipistrelli.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Palizada deve il suo nome e la sua fama al legno di tintura, chiamato anche palo de Campeche, palo de Brasil o palo de tinte. Questa splendida Cittadina Magica è stata per molti anni il centro principale per il taglio dei legni pregiati, che venivano trasportati attraverso il fiume con lo stesso nome per poi essere imbarcati verso l’Europa. Oggi, tramite lo stesso fiume, si può raggiungere in lancia a motore il piccolo villaggio, che appare tra i meandri delle mangrovie con una tavolozza di colori, gialli, azzurri e verdi, delle facciate delle case con le tegole francesi e il taglio vittoriano. Avventurati nei suoi piccoli vicoli dove fervono i commerci e dove gli artigiani intagliano il legno trasformandolo in oggetti curiosi, come pesci, rettili, figure umane o di qualsiasi ordine che il pubblico vuole ... Evidenzia il centro storico, con bei portali, la San Joaquin chiesa risalente al 1792, con una torre e un orologio sulla sommità della facciata, il Signore della Tila Cappella, situata sulle rive del fiume, e la river House, situato di fronte al molo vecchio, ha un bello stile francese. Palizada si trova al centro di un’importante zona idrologica formata dalla confluenza dei delta di vari fiumi e da un ampio paesaggio di lussureggianti pianure alluvionali che si affacciano sulla Laguna de Términos. E 'ideale per l'ecoturismo e lamantini bird watching, kayak, nuoto e la pesca.

Tenabo è il comune più piccolo dello Stato , ma è ricca di bellezze naturali e resti archeologici. Evidenzia il villaggio Kanki, con le rovine de "La Xoch" e di "Chun Cedro”, strutture maya appar tenenti allo stile Puc e le cui prime tracce di occupazione risalente al primo periodo classico, tra 500 e 600 dC. È inoltre possibile godere la natura selvaggia e le sue mangrovie nella Riser va Naturale di Petenes. Ar tigiani di Tenabo, esper ti nella realizzazione di amache e sgargianti costumi tipici dello Stato: gli huipiles, completi e camice ricamate che rappresentano l’abbigliamento tipico della donna campechana. In Tinún donne sono noti per conser ve di frutta allo sciroppo e liquore come la manutenzione, prugna, mango, anacardi e altri.

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore


Maxcanú El Remate Mama Santa Cruz Concepción

Nunkini Uxmal

Dzilbalché Hacienda Tankuche

Chuc Kanán

Huaymil

Ticul

Hacienda Santa Cruz

Oxkutzcab Tecax

San Simón Dzotzil

Dzitnup Pomuch

Nohalal Tzucacab

Xul Tinun

Laguna Pichuli

San Juan Bautista

China Pocyaxum

Villa Madero

Pueblo Nuevo

Tixmucuy Ruíz Cortínez Laguna Piedra Verde

Pich

L. Jamolún

Chencoh

L. Volpoch

Bolonchen

Ramón Corona L. Aguada Chun-Huas

Chunchintoc Laguna Nilum

Xmaber L. Ik

Ley Federal de la Reforma Agraria Colón

L. El Pujo

Calax

L. Xpujil L. Macanhual L.Noha

Chanchén

Xkanhá Xpanzil Bel-Ha Xbacáb

Pixoyal Nueva Vida

Chekubul

Laguna Grande

Chicbul

Unión 20 de Junio

L. Yapur

L. Boca Ancha A. López Mateos

Palma de Mallorca

an

R. S

Xicalango

Laguna Silvituc

San Joaquín

Ped

Zacatal

ro y

División del Norte

San acin

L. Palma Sola

ta

laria

Don Samuel

nde

Santa Rita

R. C arib e

Usu m

L. El Vapor

R. C a

lo

Pab Río

Plan del Carmen L. Caño Grande

L. El Este

Las Maravillas Laguna Chama-Ha

Veinte deNoviembre

Chan Laguna L. Mapache

Pablo Torres Burgos L. Salsipuedes

Castillo Brito

L. Vieja

Abreu

San Juan

L. El Teniente

Bonfil Central Chiclera

Josefa Ortiz Plan de de Domínguez Ayala

Jonutla Estado de México

Cuauhtémoc

El Porvenir

© 2012 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore

J. Sierra Méndez Nueva Coahuila

io

n nto

nA Sa R.

L. Campo Nuevo L. Agostadero

Miguel Hidalgo

L. La Misteriosa Cerro Las Águilas L. Las Tortugas

L. El Taxista

Los Tulipanes

Pared de Los Reyes

Veintiuno de Mayo El Tesoro Niños Héroes Dos Aguadas

Dos Naciones

Altamira Dos Lagunas Arroyo Negro

Justo Sierra Martínez



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.