SKIAREA SAN MARTINO
ph Marco Gober
PER GLI SCIATORI DI TUTTE LE ETÀ
DI CASTROZZA - PASSO ROLLE SCIARE IN UNA PERLA ALPINA
Sabato 16 dicembre torna sulla skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle il Free Ski Day! In questa giornata i maestri delle Scuole Sci del Trentino aderenti, saranno a disposizione per delle lezioni collettive gratuite di 2 ore al mattino a bambini (dai 4 anni) e adulti nelle discipline di sci, fondo e snowboard. Per tutti i partecipanti lo skipass e il noleggio attrezzatura saranno gratuiti almeno per la durata della lezione.Per gli amanti dello sci la stagione invernale a San Martino proseguirà poi con l’imperdibile offerta Dolomiti Ski Smart (7-28 gennaio 2024), pacchetto vacanza con incredibili sconti sullo skipass e sui corsi collettivi delle scuole sci. Scopri quali sono le strutture ricettive che aderiscono a questa iniziativa e alle altre proposte invernali su sanmartino.com
VACANZE ADATTE A TUTTA LA FAMIGLIA La skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle è indubbiamente la meta ideale per le vacanze con tutta la famiglia, perché soddisfa al meglio le esigenze sia dei piccoli ospiti che dei loro genitori. Con la proposta Dolomiti Family Fun tutti i bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni compiuti ospiti delle strutture ricettive di San Martino aderenti all’iniziativa, possono usufruire del corso collettivo di sci con il 20% di sconto oltre che del trasporto da/e verso gli impianti con l’esclusivo e divertente Funny Skibus. Da non perdere anche le proposte Dolomiti Family Adventures, l’ampio catalogo online di esperienze dedicate alla famiglia, a partire dai 3 anni, per passare una giornata a stretto contatto con la natura! ph Alessandro Faedda
ph Marco Gober
ph Marco Gober
ph Lawrence Thomas
L
’inverno nelle Dolomiti è qualcosa di speciale. Nella skiarea San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi per chi ama la neve e il mondo dello sci la stagione si annuncia con i fiocchi.
lungo il Carosello delle Malghe, i 45 km di piste che dall’Alpe Tognola conducono fino a Malga Ces, passando per Cima Tognola, Malga Valcigolera e Punta Ces, connubio ideale tra la passione per lo sci e il piacere della buona tavola.
re di vista le Pale di San Martino. Inoltre grazie a un importante investimento sul sistema d’innevamento, quest’anno si torna a sciare sui muri della Tognola Uno variante nera, una delle 12 piste più belle del Dolomiti Superski!
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle Alpi, si snodano i 60 km dell’area sciistica San Martino di Castrozza e Passo Rolle, punta meridionale del circuito “Dolomiti Superski”. Uno splendido angolo di Trentino a misura di famiglia, nel cuore del Parco Paneveggio Pale di San Martino, con panoramiche piste perfettamente battute e mai troppo affollate, ideali sia per chi desidera cimentarsi per la prima volta con lo sci di discesa (come i piccoli, a cui sono dedicati il campo scuola Prà delle Nasse e il Kinderland Tognola), sia per chi è già esperto. Tutta la “skiarea” è immersa in un ambiente integro e incontaminato, incastonato tra le magnifiche Pale di San Martino e la porfirica catena del Lagorai. Le piste del comprensorio sono servite da 21 impianti di risalita che portano dai 1.400 mt del centro abitato fino ai 2.400 mt di Punta Tognola. La skiarea comprende anche 30 km di piste di sci nordico. Lo sci alpino rimane comunque il fiore all’occhiello di questo angolo di Trentino in modo particolare
In attesa dell’avvio dei lavori ormai imminenti per il collegamento San Martino - Passo Rolle, la skiarea negli ultimi anni è stata protagonista di importanti ammodernamenti che hanno visto il potenziamento del sistema d’innevamento programmato e la realizzazione di alcuni nuovi impianti. La cabinovia Colbricon Express nell’area Ces e la seggiovia esaposto Cigolera sull’Alpe Tognola hanno ridotto notevolmente i tempi di risalita di due piste molto apprezzate sia per i corsi di sci che per gli allenamenti. La Cigolera, inoltre, insieme alla nuova quadriposto Cima Tognola, ha accorciato i tempi di risalita del collegamento Tognola - Ces da 18 a 6 minuti; i 2.348 mt della Cima Tognola, il punto più elevato e panoramico del Carosello delle Malghe, non sono mai stati così vicini! Imperdibile anche Fantasia 2000, la discesa di ben 5 km per 900 m di dislivello che parte proprio da qui e che conduce alla base degli impianti Tognola, tra rettilinei adrenalinici, cambi di pendenza e curve sfidanti, senza mai perde-
E come dimenticare le emozioni di sciare a Colverde o al Passo Rolle, dove negli anni hanno imparato a sciare tantissimi piccoli ospiti, che ancora oggi tornano sulle stesse piste, per sciare con la propria famiglia, ma anche per godere dello spettacolo di questi luoghi. DIMENTICA LA FILA A San Martino ci sono 3 “ticket box” (una in centro a San Martino di Castrozza, una alla partenza degli impianti Tognola e una alla partenza della cabinovia Colbricon Express agli impianti Ces). Funzionano così: si acquista in Rete (sanmartino. com oppure dolomitisuperski.com) lo skipass giornaliero o plurigiornaliero e, col codice QR riportato sul tagliando che si ottiene dopo l’acquisto, si stampa lo skipass direttamente al punto. Ciò permette di evitare le attese alle casse degli impianti e di ottenere il 5% di sconto su skipass giornalieri e plurigiornalieri acquistati entro 48 ore dalla data di utilizzo.
ge”, un tour sci ai piedi per scoprire ciò che succede nel backstage di una skiarea e il tour con i gatti delle nevi.
PROGRAMMA OLTRE LO SCI Per rispettare e salvaguardare appieno le bellezze paesaggistiche e naturali, le valli di Primiero e Vanoi sono impegnate da anni in progetti innovativi, soprattutto in campo energetico. Dal 2022 inoltre Primiero San Martino di Castrozza è entrato a far parte delle “Alpine Pearls”, le “Perle Alpine”, il circuito europeo delle località che offrono esperienze legate a una vacanza sostenibile e più consapevole, in armonia con la natura. Non a caso qui gli impianti di risalita funzionano tutti a energia pulita, prodotta in loco a km 0, in particolare da fonti idroelettriche che viene usata per mettere in azione i cannoni della neve. Proprio per conoscere e vivere in prima persona il retroscena delle piste sull’alpe Tognola sono attive da anni le esperienze “Ski Backsta-
Da non perdere poi il Programma Oltre lo sci, attivo da inizio gennaio a fine marzo un ricco programma settimanale: passeggiate guidate, escursioni con racchette da neve, degustazioni di prodotti tipici locali, visite storico-artistiche, affascinanti esplorazioni ed avventure all’aria aperta. Un modo insolito ed emozionante per vivere l’atmosfera dei paesi di montagna e l’ambiente del Parco Paneveggio Pale di San Martino.
ph Marco Gober
ph Lawrence Thomas
APT SAN MARTINO DI CASTROZZA, PRIMIERO E VANOI ph Nicolò Miana
0439.768867 info@sanmartino.com sanmartino.com