1 minute read

Responsabilità dell’Amministratore di condominio alla luce della nuova Direttiva (UE) 2184/2020 concernente la qualità dell’acqua destinata al consumo umano

3. Ribalta l’approccio sulla sicurezza e igiene dei materiali a contatto con l’acqua;

4. Introduce la Valutazione del Rischio del sistema di distribuzione idrico.

Advertisement

In sostanza, l’Amministratore di condominio sarà sempre più chiamato, da un lato a rispondere della salubrità dell’acqua in base alla nuova normativa, dall’altro a proporre ai condòmini soluzioni che consentano di

preservare gli impianti, di migliorarne l’efficienza e di ridurre costi di gestione e

manutenzione.

In questo contesto, Hydropath può costituire un importante supporto in quanto si tratta di una tecnologia brevettata

e consolidata da trent’anni che risolve problemi di calcare e di proliferazione

batterica e che, diversamente da tecnologie di trattamento acqua convenzionali (come l’addolcimento), non richiede opere di installazione, non comporta materiale di consumo e di manutenzione, non genera alcun spreco di acqua e presenta costi energetici bassissimi.

Per saperne di più:

info@hydropath-italia.it