Architettura come prodotto di ricerca Linee guida per la valutazione del progetto

Page 55

Alessandra Capuano

Membro del Gruppo Esperti Valutatori VQR 2011-2014 Paolo Pizzichini e Günce Uzgören

Paolo Pizzichini e Günce Uzgören: Sappiamo che lei ha fatto parte, con la professoressa Teresa Stoppani, del Gruppo Esperti Valutatori (GEV), rappresentando le discipline dell'architettura nell’ambito dell’ ICAR/14. Il vostro operato è stato importante perchè si è occupato delle procedure che hanno determinato quali prodotti dovessero essere sottoposti a valutazione, in un contesto in cui il progetto era stato da poco ammesso come prodotto di ricerca: può dirci qualcosa in più sulle tematiche che hanno caratterizzato i vostri interventi? Alessandra Capuano: Sì, in realtà il lavoro lo abbiamo fatto in tre perché è subentrata anche la professoressa Sara Protasoni e insieme ci siamo occupate del settore concorsuale della progettazione, che vuol dire i settori disciplinari Icar/14-15-16. Il settore Icar/14 è la progettazione architettonica ed urbana, l'Icar/15 la progettazione del paesaggio e l'Icar/16 la progettazione degli interni. Il ruolo che siamo stati chiamati a svolgere come Gev non è stato solo quello di organizzare la distribuzione dei prodotti da sottoporre a valutazione, ma anche di introdurre alcuni correttivi che si sono resi necessari dopo la prima Valutazione della Qualità della Ricerca (Vqr) e il conseguente dibattito che si è attivato. Lo sconcerto che aveva suscitato la Vqr del 2004-2010 (primo esercizio di valutazione in assoluto), espresso talvolta in severi giudizi che ne criticavano i criteri valutativi, credo dipendesse anche dal fatto che molti di noi avevano realizzato, solo a risultati pubblicati, e in seguito ai successivi provvedimenti adottati dagli atenei, le reali implicazioni derivanti 53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Architettura come prodotto di ricerca Linee guida per la valutazione del progetto by Antonino Saggio, Sapienza U. of Rome - Issuu