1 minute read

M.A.R.D.I.C.H.I

Next Article
CREDITI

CREDITI

Il progetto interessa un’area che antecedentemente alla sua dismissione è stata occupata prima dalla sede del magazzino di artiglieria e difesa chimica M.AR.DI.CHI. e poi dall’Ex Lanificio Fratelli Piacenza, attivita’ delle quali si conservano gran parte delle strutture e dei capannoni industriali, benché è in stato di abbandono. Il complesso è situato in un quartiere periferico di Torino, Barriera di Milano nel quale urgono interventi di riqualificazione urbana. In previsione della creazione in prossimità dell’area della nuova linea Metro2, il progetto prevede l’inserimento all’interno dei grandi shed di una residenza universitaria con annessi vari servizi di carattere pubblico. La riqualificazione prevede inoltre l’integrazione di spazi aggregativi per la comunità, data la carenza di questi ultimi nel quartiere. Gran parte dell’area esterna è destinata, a seguito di risanamento e bonifica, a diventare parco pubblico attraversato da un asse pedonale che la mette in connessione con la fermata della metro.

Crediti

Advertisement

Luogo - Turin

Professore - Paolo Mellano

Rossella Maspoli

Collaboratorori - Regina Martinazzi

Maria Grazia Longo

Il grande fienile oggetto del lavoro fa parte di un borgata alpina, Campofei, prossima al comune di Castelmagno. La borgata costituita da edifici realizzati con tecniche tradizionali, a seguito del suo abbandono, sta cadendo in rovina. Il progetto interessa uno degli edifici di maggiori dimensioni, realizzato con muratura a secco, solai e balconi in legno e coperture in losa. Originariamente la struttura fungeva da abitazione per più famiglie, da fienile e da stalla per gli animali. La nuova funzione lo vede sede dell’Ecomuseo e prevede la creazioni ambienti quali: sale espositive del museo etnografico, laboratorio per la lavorazione artigianale di erbe aromatiche, serra per la loro coltivazione, caffè letterario e shop. In uno degli ambienti a rudere situato nella parte retrostante è stato definito un osservatorio panoramico caratterizzato da una scala in acciaio corten che si snoda all’interno delle pareti di pietra .

Crediti

Luogo - Campofei (CU)

Professori - Daniele Regis

Rossella Maspoli

Collaboratori - Regina Martinazzi

Mario Napolitano

Roberto Nicolamarino

I render sono stati commissionati dall’Impresa di costruzione Peris ai fini della commercializzazione di una serie di appartamenti e villette mono e bifamiliari in corso di realizzazione a Castiglione Torinese.

This article is from: