Manuale PHILIPS Wake Up Light 3485

Page 25

98

Italiano

Nota L’intensità luminosa impostata viene utilizzata per la funzione di sveglia come pure per la funzione di lampada (vedere la sezione “Utilizzo dell’apparecchio come lampada per il comodino” di seguito). 1 Premete il pulsante on/off della lampada.  (fig. 14) Nota La lampada impiega circa 1 secondo per accendersi. Si tratta di una procedura normale poiché quest’ultima deve riscaldarsi. Nota Potete anche impostare l’intensità luminosa quando la lampada è spenta, ma accendendola è più semplice stabilire l’intensità luminosa preferita. 2 Premete i pulsanti per aumentare/diminuire l’intensità luminosa + e - per selezionare l’illuminazione richiesta (fig. 15). È possibile scegliere un livello di intensità luminosa compreso tra 1 e 20. Se non desiderate che la lampada continui progressivamente la simulazione del sorgere del sole prima che scatti la sveglia, impostate l’intensità luminosa su 0. Consiglio Quando l’apparecchio viene utilizzato per la prima volta, impostate l’intensità luminosa su 20. Quando vi svegliate, controllate il livello di intensità luminosa raggiunto dall’apparecchio premendo brevemente i pulsanti per aumentare o diminuire l’intensità luminosa. In questo modo il livello corrente dell’intensità luminosa della sveglia viene visualizzato sul display. Impostate il livello di intensità luminosa della sveglia su questo parametro per il giorno successivo. 3 Per spegnere la lampada, premete nuovamente il pulsante on/off. Impostazione del suono della sveglia Nota Potete regolare il livello del volume della sveglia in base alle vostre preferenze (vedere la sezione “Impostazione del volume” in questo capitolo). Se non volete svegliarvi con il segnale acustico della sveglia, impostate il livello del volume su 0. 1 Seguite le istruzioni della sezione “Funzioni del menu” riportata sopra e selezionate il suono della sveglia. 2 Premete il pulsante SELECT per confermare. 3 Premete il pulsante del menu - o + per selezionare il suono della sveglia desiderato (vedere di seguito). ,, Il display mostra il simbolo del suono della sveglia selezionato.

4 Premete il pulsante SELECT per confermare. Potete scegliere uno dei seguenti suoni: -- Radio (vedere anche la sezione “Utilizzo della radio come suono della sveglia” di seguito) (fig. 16) -- Suono “uccello” (fig. 17) -- Suono “yoga” (fig. 18) -- Suono “campanaccio” (fig. 19) -- Suono “foresta” (fig. 20) -- Suoni della sveglia scaricati o musica presente su una chiavetta USB (vedere anche la sezione “Utilizzo di file musicali su una chiavetta USB come suono della sveglia” di seguito).  (fig. 21) Consiglio Potete scaricare altri suoni della sveglia dal sito Web www.philips.com. Utilizzo della radio come suono della sveglia

1 Seguite le istruzioni 1-4 nella sezione “Impostazione del suono della sveglia” per selezionare la radio come suono della sveglia. ,, Il display mostra P1, ossia la stazione radio preimpostata 1 (fig. 22). Se desiderate scegliere un’altra stazione radio preimpostata, premete il pulsante del menu - o + (vedere la sezione “Utilizzo della radio/riproduzione di musica da una chiavetta USB”). Per cambiare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Manuale PHILIPS Wake Up Light 3485 by Anna Martino - Issuu