FP205-215JT-PFQX2503ZA-it.book Page 25 Friday, April 28, 2006 6:20 PM
4. Fax Nota: L Se l’impostazione tono è superiore a “5”, la ricezione dei fax potrebbe non essere possibile (funzione #06 a pagina 34).
4.7.2 Attivazione del modo FAX/TAM (Segreteria telefonica/Fax) (solo KX-FP215)
1
Accertarsi anticipatamente che la funzione #77 sia impostata su “FAX/TAM” (pagina 39).
2
Premere ripetutamente {RISPOSTA AUTOMATICA} per visualizzare “MODO FAX/TAM”. L È possibile regolare il volume dell’altoparlante premendo {A} o {B} durante l’ascolto del messaggio di saluto. L L’indicatore {RISPOSTA AUTOMATICA} si accende.
4.8 Uso dell’apparecchio con una segreteria telefonica (solo KX-FP205) 4.8.1 Configurazione dell’unità e di una segreteria telefonica 1 Collegare la segreteria telefonica (1). L La segreteria telefonica non è inclusa. L Rimuovere il fermo (2), se montato.
2
Nota: L Il tempo massimo di registrazione dei messaggi in ingresso può essere modificato (funzione #10 a pagina 34). Ricezione di chiamate telefoniche e fax Quando si ricevono delle chiamate, l’apparecchio funziona come una segreteria telefonica e/o come un fax. Ricezione di un messaggio vocale e di un documento fax in un’unica chiamata Il chiamante può lasciare un messaggio vocale e inviare un documento fax durante la stessa chiamata. Descrivere prima all’interlocutore la procedura che segue. 1. Il chiamante chiama l’apparecchio. L La segreteria telefonica risponde alla chiamata. 2. L’interlocutore può lasciare un messaggio dopo l’annuncio. 3. Il chiamante preme {*}{9}. L L’apparecchio attiverà la funzione fax.
1
4. L’interlocutore preme il tasto di avvio per inviare un fax. Modifica del numero di squilli nel modo FAX/TAM È possibile scegliere tra “2” (predefinito), “3”, “4”, “5” o “SALVASCATTI”. Questa impostazione può essere modificata con la funzione #06 a pagina 34. – “SALVASCATTI”: l’apparecchio risponde dopo 2 squilli quando sono registrati nuovi messaggi e dopo 4 squilli quando non sono presenti nuovi messaggi. Se si chiama il proprio apparecchio dall’esterno per ascoltare nuovi messaggi, il cosiddetto ascolto remoto, (pagina 32), sarà possibile sapere che non vi sono messaggi quando l’apparecchio squilla per la terza volta. È quindi possibile agganciare senza pagare la chiamata.
2
Impostare un numero di squilli sulla segreteria telefonica inferiore a 4. L In questo modo, la segreteria telefonica risponderà alla chiamata per prima.
3
Registrare un annuncio di risposta sulla segreteria telefonica. L Si consiglia di registrare un annuncio di durata fino a 10 secondi che non contenga pause più lunghe di 4 secondi. In caso contrario, entrambi gli apparecchi potrebbero non funzionare correttamente.
4 5
Attivare la segreteria telefonica.
6
Verificare che tutto o parte di quanto segue non sia uguale: – il codice di accesso remoto della segreteria telefonica – il codice di attivazione fax (funzione #41 a pagina 37)
Nota: L Se si sceglie una impostazione maggiore di “3”, la ricezione dei fax potrebbe non essere possibile. Risposta alle chiamate con un telefono in derivazione Quando si risponde a una chiamata dopo che è iniziato l’annuncio di risposta o durante la registrazione della chiamata, premere {*}{0} (codice di disconnessione automatica predefinito) per fermare l’annuncio di risposta o la registrazione e parlare con il chiamante. L Il codice può essere modificato tramite la funzione #49 a pagina 38.
Impostare l’unità sul modo di ricezione desiderato (pagina 23). L Se si imposta il modo FAX, modificare l’impostazione squilli in modo FAX su un numero superiore a 4 (funzione #06 a pagina 34).
Nota: L Se la chiamata è una chiamata vocale, la segreteria telefonica registrerà i messaggi vocali. Se viene rilevato un tono di chiamata fax, l’apparecchio fax riceverà automaticamente il fax.
25