Il progetto esecutivo degli edifici in c.a. CAPITOLO 6 – LE TAVOLE DEL C.A.: GRAFIA E RAPPRESENTAZIONE
e cap 6 - 7 f
sommario | vista precedente |
6.2 FORMATI DEI FOGLI E POSIZIONAMENTO ISCRIZIONI La norme Uni di riferimento per il presente capitolo sono: UNI 936, UNI 938, UNI EN ISO 9431, UNI 8187. Queste sono da ritenersi in alcuni aspetti superate dalle tecnologie moderne e sono in alcuni punti dedicate maggiormente al disegno meccanico. Il lavoro del presente capitolo intende recepire i principi delle citate norme e adattarli alla situazione attuale ed al campo delle costruzioni in c.a.
6.2.1
I FORMATI
I formati dei fogli da disegno sono sottomultipli del formato A0 (Uni 936:86) che corrisponde ad un rettangolo di area pari a 1 mq e lati nel rapporto radice quadrata di 2. I formati dei fogli della serie principale “A” sono:
Designazione
Dimensioni (mmxmm)
A0
841
1189
A1
594
841
A2
420
594
A3
297
420
A4
210
297
I formati UNI per i disegni
6.2.2
MARGINI E SQUADRATURE
I margini e le squadrature sono variabili in base all’inserimento di elementi quali: -
sistema di coordinate (poco usato nei disegni edili)
-
tabelle di stampa, spessori penne.
In linea generale, le indicazioni dedotte dalla norma Uni 936 circa la squadratura sono le seguenti: -
la squadratura che delimita la zona di disegno deve essere tracciata con linea continua di spessore minimo pari a 0,5 mm. Essa può avere una distanza dal bordo di rifilatura del foglio variabile da 5 mm a 20 mm, in base agli elementi inseriti.
e cap 6 -7 f