5 • DIAGNOSI Al fine di permettere alle officine autorizzate ed agli utenti più esigenti di intervenire direttamente sul sistema EFI dei modelli, la TM Racing dispone di uno strumento palmare (optional) dedicato alle moto TM Racing provviste di alimentazione ad iniezione. Questo strumento, dimensioni 228x168x45, si adatta a tutte le condizioni di operatività, in officina, in pista e al banco prova ed è dotato di una batteria interna ricaricabile con cui è possibile alimentare la centralina e poter colloquiare anche a motore spento. In alternativa è possibile collegare lo strumento ad una batteria esterna 12V e colloquiare con la centralina con le stesse modalità. Il display a colori da 7” è touch-screen ma si può interagire anche tramite pennino, track ball o mouse collegato all’USB dello strumento, utilizzabile anche per chiavi usb. Sullo strumento si trovano anche predisposizione Ethernet, porta COM, ingresso mini USB e collegamenti per l‘ alimentazione. Lo strumento, collegato via CAN alla centralina, permette di: - - - - - - -
Verificare le funzionalità dell’ impianto EFI della moto (Diagnosi elettronica) Verificare alcune funzionalità del motore (Diagnosi meccanica) Verificare i dati inseriti nella centralina Modificare le mappature presenti in centralina (solo per modelli Racing) Visualizzare le ore di funzionamento del motore Caricare nuove mappature fornite dalla TM Racing (solo per modelli Racing) Acquisire dati in real time in formato 2D e numerico.
Lo strumento è oggetto di continui aggiornamenti sia software che firmware che la specifica configurazione hardware rende possibili senza dover affrontare ulteriori spese ed è regolarmente in vendita a tutti i Clienti TM Racing. AVVERTIMENTO Alla ricerca del costante miglioramento del prodotto, la TM Racing si riserva la facoltà di variare i dati suddetti. Sulle moto destinate ad uso sportivo fuoristrada o competizione, attraverso l’ utilizzo dello Strumento Palmare di diagnosi, è possibile operare correzioni alla mappa base in termini di anticipo di accensione e di tempi di iniezione, entro un determinato range di valori. Con l’ ausilio dello stesso Strumento è possibile cambiare la mappa ad una centralina già mappata per adattarla ad un altro tipo di moto. E’ assolutamente proibito, per la sicurezza delle persone e per non perdere la garanzia, utilizzare una mappa creata da TM Racing per un determinato modello di moto su un altra moto di modello diverso per cilindrata e/o tipo.
COLLEGAMENTO STRUMENTO OBD ALLE MOTO EURO 4 - La presa per il collegamento dello strumento è posizionata sulla parte sinistra della moto sotto l’Airbox. - Estrarre la presa (1), rimuovere il cappuccio di protezione (2) e collegarsi allo strumento. AVVERTIMENTO Dopo avere effettuato le regolazioni volute rimontare il cappuccio di protezione (2) nella presa (1).
1 3
1 2 IT - 4 TEMPI
5•116