3-03-2009
16:03
Pagina 79
stello, capo A 13, 1931, anonimo, bronzo; tomba Rossi, cimitero di Castello, campo D88, 1931, Pigoli, bronzo, replicata anche a Valmadrera; tomba Condò, Monumentale, campo A67, bronzo; tomba Viscardi, Monumentale, campo A 67, 1936 Gennynuzzi, bronzo. Fra tutte si evidenzia per l’originalità della composizione e la geometrizzazione della linea la Deposizione della tomba Odobez, cimitero di Rancio, 19, bassorilievo in bronzo. Secondo la testimonianza dei famigliari il disegno dell’opera è di Ennio Morlotti: il pittore che a Lecco ha lasciato la maestosa Processione del Corpus Domini, dipinta ad affresco nel 1939 sulla facciata della cantoria nella Chiesa del Redentore e di Santa Caterina, all’Istituto Airoldi e Muzzi di Lecco, dell’Architetto Mario Cereghini. Su un fondale di granito grezzo che simula la porta del sepolcro una Madonna frontale e in piedi, dal bellissimo volto, accoglie il corpo disarticolato e scheletrico del Cristo sostenuto da una figura di profilo. Le piegature dei corpi definiscono una mandorla che racchiude in un unico abbraccio le tre figure. Le deformazioni espressionistiche, della spalla e delle lunghe braccia del figlio, del collo e delle mani della Vergine, accentuano la drammaticità del dolore. La sfaccettatura di matrice cubista della linea spigolosa che procede per tagli netti e costruisce attraverso la forma dominante del triangolo rende nuova e attuale una iconografia abusata. Il contrasto cromatico tra il granito ruvido e la superficie levigata del bronzo evidenzia il modellato di un rilievo quasi bidimensionale. Lo scultore, pittore bergamasco Giuseppe Siccardi (Albino 1883 Bergamo 1956) formatosi all’Accademia Carrara e perfezionatosi a Roma realizza la Pietà per la cappella Beretta, Monumentale, bronzo, lato sinistro26. Nella Pietà di Ettore Cedraschi (19091996) sulla tomba Colombo Pozzi nel cimitero di Laorca, 1971, bronzo, tut-
Aa sinistra: Deposizione, 19 bronzo, tomba Odobez, Lecco, Cimitero di Rancio. Sotto: Ettore Cedraschi, Pietà,1971, bronzo, tomba Colombo-Pozzi Lecco, Cimitero di Laorca,
79 La seconda generazione tra realismo e simbolismo
052-081 Monumenti cap2