10 ASTA A TEMPO | SoloOnline

Page 1

ASTA A TEMPO N.10

Asta a Tempo | Solo Online

MAR 21 MAGGIO - MAR 4 GIUGNO 2024

arte moderna e contemporanea

Esposizione

21 maggio - 3 giugno 2024 (escluso sabato e domenica)

Visione lotti solo su appuntamento lunedì-venerdì 9.30-13.30 | 15-17.30

Milano, Via Sant'Agnese 18

L'asta terminerà a partire dalle ore 14:00 del giorno 4 giugno. I lotti si chiuderanno in via progressiva dal lotto 1 a un minuto l'uno dall'altro. Ad ogni rilancio pervenuto 30 secondi prima della chiusura del lotto, ripartirà, solo per quel lotto, il countdown di 1 minuto.

Per partecipare all'asta è necessario creare un profilo personale in MyAmbrosiana inviando un documento di identità valido, in modo da ottenere user e password di accesso.

Per avere più informazioni sulla partecipazione all'asta a tempo, vi invitiamo a prendere in visione il file "indicazioni per partecipare all'asta a tempo" nella sezione COME PARTECIPARE del sito www.ambrosianacasadaste.com

1

Umberto MARIANI (Milano 16/11/1936)

SENZA TITOLO, 2012 pittura su piombo, cm 40,5x60,5

Firma, data, titolo, misura "U. Mariani, 3/2012, senza titolo, cm 40,5x60,5" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia, in data 13/04/2012

base d'asta € 1.500,00

stima € 2.500 / 4.500

2

Joel STEIN (Saint-Martin-Boulogne 1926-2012)

SENZA TITOLO, 2009 acrilico su tela, cm. 50x50

Firma, numero di archivio "Joel Stein - A/T 33 009"; etichetta e timbro della galleria F22, Palazzolo sull'Oglio (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con etichetta della galleria F22, Palazzolo sull'Oglio

Provenienza

Galleria F22, Palazzolo sull'Oglio

base d'asta € 2.000,00 stima € 3.000 / 4.000

3

Tano FESTA (Roma 1938-1988)

FOGLIE D'ERBA, 1981

smalto, colore a spruzzo e acrilico su tela, cm 60x80

Firma, data "Festa, 1981" (in basso a destra) Titolo, firma "Foglie d'erba, Festa" (al retro)

Autentica a cura dell'Archivio delle Opere Tano Festa, con n. A3555/1780, con firma di Anita Festa

Bibliografia

S. Pegoraro "Tano Festa. Mi aprirò nel sole. Opere 1960-1987", Galleria d'Arte Marchetti, Roma 2017, pp. 52-53

Opera pubblicata sul Catalogo Generale Tano Festa online, a cura di Anita Festa

Provenienza

Galleria d'Arte Marchetti, Roma 2017

base d'asta € 5.000,00 stima € 8.000 / 12.000

Cesare BERLINGERI (Cittanova 1948)

ROSSO CON SEGNI, 2002

olio e pigmento su tela piegata, cm 37x42x15

Firma, data, titolo "Berlingeri, 2002, Rosso con segni" (al retro)

Autentica a cura di Galleria Dante Vecchiato, con n. E 0303-0479

base d'asta € 1.000,00

stima € 2.000 / 3.000

5

Aldo SCHMID (Trento 1935-Bologna 1978)

STRUTTURA = LUCE, 1972 acrilico su cartone, cm 73x73

Firma, data "Aldo Schmid, 72" (in basso a destra)

Etichetta e timbro di Gi3, Seregno (al retro)

Provenienza

Collezione privata, Seregno Gi3, Seregno

base d'asta € 500,00 stima € 800 / 1.000

4

Leopoldo Torres AGUERO (1924-1955)

SENZA TITOLO, 1980 acrilico su tela, cm 100x100

Numerazione, firma, data "543, X. Aguero, 1980"; etichetta di Galleria Valente, Finale Ligure (al retro)

Provenienza

Collezione privata, Savona Galleria Valente, Finale Ligure

base d'asta € 4.000,00

stima € 6.000 / 8.000

6

7

Paolo MINOLI (Cantù 1942-2004)

COMPENETRAZIONI RETICOLARI, anni '70 acrilico su tela, cm 70x70

Firma, titolo, scritta, tecnica "Paolo Minoli, Compenetrazioni reticolari, Programma n. 4 e relative fasi combinatorie, acrilico" (al retro)

base d'asta € 2.800,00 stima € 4.000 / 6.000

Ugo NESPOLO (Mosso 29/08/1941)

EGITTO, 2013

acrilico su legno intarsiato, cm 50x70

Firma "Nespolo" (in alto a destra)

Timbro ed etichetta di autenticità dell'artista (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 2.400,00

stima € 3.500 / 5.500

8

9

Sandro CHIA

(Firenze 20/04/1946)

SENZA TITOLO, 2008

tecnica mista su cartoncino, cm 21x30,5

La misura si riferisce all'opera senza cornice

La misura dell'opera comprensiva di cornice realizzata appositamente dall'artista misura cm 39x48

Firma "Chia" (in basso a destra)

etichetta di Museum of Art, DeLand (Florida); etichetta di Archivio Sandro Chia (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Esposizioni

Museum of Art, DeLand (Florida) 2013

base d'asta € 2.000,00

stima € 3.500 / 4.000

10

Stefano BRUNELLO (Ferrara 1967)

STRUTTURA CONVERGENTE, 2016

acrilico su tela estroflessa riportata su tavola, cm. 80x120

Firma, data, titolo, numerazione"Brunello, 2016, Struttura convergente, AS043/16" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

"Cesare Berlingeri Stefano Brunello Piegata progressione", a cura di L. Caprile, catalogo della mostra al Museoteatro della Commenda di Prè, Genova, 3 febbraio-4 marzo 2017, Poleschi Arte, Milano, Muma, Genova p. 25

Esposizioni

Museoteatro della Commenda di Prè, Genova, 3 febbraio-4 marzo 2017

base d'asta € 800,00 stima € 1.500 / 2.000

Giovanni FRANGI (Milano 12/05/1959)

APRILE, 2019

olio su tela, cm 24x30

Firma, titolo, data "Frangi, Aprile, 2019" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 1.200,00 stima € 2.500 / 3.000

12 Giovanni FRANGI (Milano 12/05/1959)

APRILE, 2019

olio su tela, cm 24x30

Firma, titolo, data "Frangi, Aprile, 2019" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 1.200,00 stima € 2.500 / 3.000

11

13

Lucio DEL PEZZO (Napoli 1933-Milano 2020)

PROGETTO PER LA CEDIT MILANO, 1969

tecnica mista su carta millimetrata riportata su tela, cm 65x50

Firma, data, titolo "Del Pezzo, 1969, Progetto di decorazione con piastrelle

quadrate componibili di cm 216x216 per la Cedit di Milano" (in alto a destra)

base d'asta € 1.400,00 stima € 2.500 / 3.500

14

Paolo MASI (Firenze 1933)

SENZA TITOLO, 1977

tecnica mista su cartone in teca di plexiglass, cm 58,5x19

Firma, data "Paolo Masi, 77" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 500,00

stima € 800 / 1.000

15

Bruno MUNARI (Milano 1907-1998)

NEGATIVO-POSITIVO, 1995 collage di cartoncini su cartone, cm 50x50

La misura è riferita al cartoncino Il collage centrale misura cm 30x30

Firma, data, scritta "Munari, 95, opera unica" (al retro) "Bruno Munari. Artista a 360 gradi", Microart srl, Genova 2019, p.60, ill.

Esposizioni Complesso Monumentale di Santa Caterina, Finalborgo 2019

base d'asta € 2.000,00 stima € 4.000 / 6.000

16

DADAMAINO (Milano 1930-2004)

INTERLUDIO, 1981

inchiostro su carta, cm 35x25

Firma, titolo, data "Dadamaino, Interludio, 1981 (al retro)

Autentica a cura di F.Gualdoni, con n. 506/10, in data 02/12/2020

base d'asta € 1.500,00 stima € 2.000 / 3.000

17

Sara CAMPESAN (Mestre 1924-2016)

MOBIL QUADRATO, 1965 legno, acrilico e perspex, cm 100x100

Firma, data, luogo, titolo "Sara Campesan, 1965, Venezia, Dorsoduro, Mobil quadrato", timbro dell'artista con n. MQ.65.N17 (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

G. Granzotto "Biasi, Campesan, Munari e altri amici di Verifica 8+1", Fondazione Bevilacqua La Masa, De Bastiani Ed. 2017, p. 94

Esposizione

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia 2017 (mostra collaterale della 57ª Biennale di Venezia)

base d'asta € 800,00 stima € 1.800 / 2.400

18

Piero GILARDI (Torino 1942-2023)

LIMONI TRA I FIORI, 2007 poliuretano espanso, cm 30x30

Titolo, firma "Limoni tra i fiori, Gilardi" (al retro)

Bibliografia

M. Meneguzzo "Piero Gilardi - Natura espansa", Poleschi Arte, Prearo Editore, 20162017, Milano, pp.44-45

Autentica dell'artista su fotografia Foto dell'artista con l'opera

base d'asta € 4.500,00 stima € 6.000 / 8.000

19

Remo BRINDISI

(Roma 25/04/1918-Lido di Spina 25/07/1996)

VENEZIA

olio su tela, cm 30x40

Firma "Brindisi" (in basso a destra)

Dichiarazione e firma "Olio autentico Brindisi"; timbro dello Studio Urso 5(al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con timbro dello Studio Urso, Milano

Provenienza

Collezione privata, Milan

Studio Urso, Milano ivi acquisita direttamente dall'artista

base d'asta € 500,00 stima € 1.000 / 1.500

20

Remo BRINDISI

(Roma 25/04/1918-Lido di Spina 25/07/1996)

VENEZIA

olio su tela, cm 30x40

Firma "Brindisi" (in basso a destra)

Dichiarazione e firma "Olio autentico Brindisi";

timbro dello Studio Urso (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con timbro

dello Studio Urso, Milano

Provenienza

Collezione privata, Milan

Studio Urso, Milano ivi acquisita direttamente dall'artista

base d'asta € 500,00

stima € 1.000 / 1.500

21

Maurizio GALIMBERTI (Meda 1956)

Castello Tribute to Mario Giocomelli" Venezia, 2012 mosaico di polaroid, cm 68x49

Titolo, data, luogo, data, titolo, firma "Viaggio in Italia, 2011/2012, Venezia, gen 2012, Castello... Tribute to Mario Giacomelli, Maurizio Galimberti" (in basso)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 900,00 stima € 1.500 / 2.500

22

Maurizio GALIMBERTI (Meda 1956)

CHRYSLER DADA TIME, 2010 mosaico polaroid, cm 75,9x48,6

Luogo, titolo, data, firma "New York, Chrysler dada time, ott. 2010, by Maurizio Galimberti" (in basso) Etichetta dell'Archivio Nordest (al retro)

Autentica a cura dell'Archivio Nordest, Seregno, con n. 6140, con firma dell'artista

base d'asta € 800,00

stima € 1.500 / 2.500

23

Gino MELONI (Varese 1905-Lissone 1989)

SENZA TITOLO tecnica mista su cartoncino, cm 42x32,5

Firma "Meloni" (in basso a destra)

base d'asta € 300,00 stima € 600 / 800

24

Dario FO (Sangiano 1926-Milano 2016)

SENZA TITOLO, 2009 tecnica mista su cartoncino, cm. 50x56

Firma, data "Dario Fo, 2009" (in basso a destra)

Opera pubblicata sull'archivio online Franca Rame Dario Fo

base d'asta € 300,00 stima € 700 / 1.000

25

Virgilio GUIDI (Roma 04/04/1891-Venezia 07/01/1984)

BACINO S.MARCO

olio su tela, cm 40x50

Firma "Guidi" (in basso a destra)

Titolo, firma "Bacino S.Marco, Guidi, autenticato il 9.10.79" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia in data 09/10/1979

base d'asta € 1.200,00 stima € 2.000 / 4.000

Giorgio CELIBERTI (Udine 19/11/1929)

LUNGO LE MURA DI GERUSALEMME, 1998-1999 polimaterico su tavola, cm 210x140

Firma, titolo, data, misura "Giorgio Celiberti, Lungo le mura di Gerusalemme, 1998-1999, 140x210" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia, con timbro dell'artista, con n. FE 162

base d'asta € 3.000 stima € 5.000 / 8.000

26

Arturo CARMASSI

(Lucca 02/07/1925-Empoli 27/01/2015)

VERTICALE, 1951

inchiostro, tempera e pastello su carta intelata, cm 70x50

Firma, data "Carmassi, 1952" (in basso al centro)

Firma, data, numerazione "Carmassi, 1952, 15" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

A. Gamba "Carmassi Collages. Opere su carta", Alibrandi Editore, Pontedera 2005, p. sn, ill.

Esposizioni

Galleria Liba, Pontedera 2013

base d'asta € 800,00

stima € 1.500 / 2.500

27

Carlo NANGERONI (New York 1922-Milano 2018)

SENZA TITOLO, 1990

acrilico su tela, cm 86,5x86,5

Firma, data "Carlo Nangeroni, 90"; etichetta di Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia in data 07/07/2006

Provenienza

Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure

base d'asta € 1.400,00

stima € 3.000 / 4.000

28

29

Carlo NANGERONI

(New York 1922-Milano 2018)

SENZA TITOLO, 1974

acrilico su tela applicata su tavola, cm 105x60

Firma, data "Carlo Nangeroni, 74"

timbro di Studio Rotelli, Finale Ligure; etichetta di Studio RO-S, Finale Ligure; etichetta e timbro di di LAC – Lagorio Arte Contemporanea, Brescia (al retro)

Autentica dell'Archivio Carlo Nangeroni con n° NC-IV-08185 in data 27/11/2009

base d'asta € 2.800,00 stima € 4.000 / 6.000

30

Carlo NANGERONI

(New York 1922-Milano 2018)

SENZA TITOLO, 2002

acrilico su tela, cm 83x47

Firma, data "Nangeroni, 2002"; etichetta e timbro di Lagorio Arte Contemporanea, Brescia (al retro)

Provenienza Lagorio Arte Contemporanea, Brescia

base d'asta € 1.500,00 stima € 2.500 / 3.500

31

Massimo KAUFMANN (Milano 1963)

SENZA TITOLO, 2009 olio su tela, cm 40x40

Firma, data "Kaufmann, 2009" (al retro)

base d'asta € 2.000,00 stima € 3.000 / 4.000

32

Ennio FINZI (Venezia 16/03/1931)

SENZA TITOLO (VOLTO), 1969 acrilico su tela, cm 45x45

Firma, data "Finzi, 69" (al retro) Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 2.000,00 stima € 3.000 / 4.000

33

Walter FUSI

(Udine 1924 - Colle di Val d'Elsa 2013)

SENZA TITOLO, 1973

acrilico su tela, cm 60x60

Luogo, data, misura, firma "Milano, 1973, 05/78, 60x60, Fusi"; timbro di Galleria Giraldi, Livorno al retro)

Provenienza

Collezione privata, Savona

Galleria Giraldi, Livorno

base d'asta € 2.000,00 stima € 3.000 / 4.000

34

Gottardo ORTELLI

(Viggiù 1938-Varese 2003)

PAGINE DI TEMPO, 1974

olio su tela, cm. 130x95

Numerazione, titolo, firma, data, firma, luogo "79074 BHGO, Pagine di tempo, Ortelli, 74, Gottardo Ortelli, Milano"; etichetta e timbro dello

Studio d'arte Condotti 85; timbro della Galleria Vinciana (al retro)

Provenienza

Studio d'arte Condotti 85, Roma

Collezione A. Fabbri, Ferrara

Galleria Vinciana, Milano

base d'asta € 3.000,00 stima € 5.000 / 6.000

35

Ennio FINZI (Venezia 16/03/1931)

LUCE - VIBRAZIONE, 1971 acrilico su tela, cm 30x30

Titolo, firma, data "Luce - vibrazione, Finzi, 1971" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 1.800,00 stima € 3.000 / 4.000

36

Piero RUGGERI (Torino 27/04/1930-Avigliana 14/05/2009)

LUCE BIANCA NEL GRIGIO N° II, 2003

olio su tavola, cm 57x46

Firma, titolo, data, tecnica, misura "Piero Ruggeri, Luce bianca nel grigio n° II, giugno 2003, olio su tavola, 57x46 hxb" (al retro)

base d'asta € 2.800,00 stima € 4.000 / 6.000

37

Emilio SCANAVINO

(Genova 28/02/1922-Milano 28/11/1986)

SENZA TITOLO

tecnica mista su acetato applicato su cartoncino, cm 47x60,5

base d'asta € 2.400,00 stima € 3.500 / 5.500

38

Miro CUSUMANO (Milano 1938-1987)

SENZA TITOLO, 1972 tecnica mista su tela, cm 70x70

Firma, data "M. Cusumano, 1972" (al retro)

base d'asta € 300,00 stima € 500 / 600

39

Aldo MONDINO (Torino 1938-2005)

SADHU, 2000

olio su linoleum, cm 80x60

Firma, data, titolo "Mondino, 2000, Sablun 5" (al retro)

Bibliografia

A. Fiz "Aldo Mondino. Il viaggio", Edizioni Mazzotta, Poleschi Arte, Milano 2002, p. 22, ill.

Esposizioni

Poleschi Arte, Milano 2002

base d'asta € 4.000 stima € 6.000 / 8.000

40

Roberto CODA ZABETTA (Biella 22/01/1975)

OGNI ALTRO UOMO, 2013

tecnica mista su cartoncino, cm 40x30

Titolo "Ogni altro uomo" (in basso al centro)

Firma "Roberto Coda Zabetta"; etichetta dell'artista (al retro)

base d'asta € 200,00 stima € 300 / 400

41

Aldo MONDINO (Torino 1938-2005)

SENZA TITOLO, ANNI '80 tecnica mista su cartoncino, cm 70x100

Autentica dell'Archivio Aldo Mondino su fotografia con n°20100215183257

Firma "Mondino" (al retro)

base d'asta € 4.000,00

stima € 5.000 / 6.000

42

Roberto CODA ZABETTA (Biella 22/01/1975)

AMEN, 2013

tecnica mista su cartoncino, cm 76x56

Titolo "Amen" (in basso al centro)

Firma "Roberto Coda Zabetta"; etichetta dell'artista (al retro)

base d'asta € 400,00

stima € 700 / 800

43

Vincenzo BALSAMO (Brindisi 27/06/1935)

SENZA TITOLO, 1998 olio su tela, cm 50x40

Firma, data "Vincenzo Balsamo, 98"; timbro dell'Archivio Vincenzo Balsamo, con n. 474-B (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia, con n. 474-B 98

Bibliografia

G. Granzotto "Vincenzo Balsamo", Giorgio Corbelli Editore, p. 102, ill.

base d'asta € 500,00 stima € 1.000 / 1.500

44

Aldo MONDINO (Torino 1938-2005)

GRECA SU BILANCIA, ANNI '70

acrilico e collage su tela, cm 50x70

Firma "Mondino" (in basso a sinistra)

Etichetta di Valente Arte

Contemporanea, Finale Ligure (al retro)

Autentica dell'Archivio Aldo Mondino con n. 20080417235110 in data 19/04/2008

Bibliografia

L. Caprile, C. Castellini "Mondo Mondino", De Ferrari Editore, Genova 2019, p. 33, ill.

Esposizioni

Museoteatro della Commenda di Prè, Genova 2019

Provenienza

Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure

base d'asta € 5.000,00 stima € 7.000 / 10.000

45

Gualtiero NATIVI

(Pistoia 1921-Greve in Chianti1999)

SENZA TITOLO, 1978 tecnica mista su cartoncino, cm 50x70

Firma, data "Nativi, 78" (in basso a destra)

Autentica dell'Archivio Gualtiero Nativi con numero D7810

base d'asta € 2.000,00

stima € 3.000 / 4.000

46

Aldo MONDINO (Torino 1938-2005)

DOPPIA COMPOSIZIONE, 1967 tecnica mista e collage su cartone, cm 33x84

Firma "Mondino" (in basso a destra) Etichetta di Galleria Valente, Finale Ligure; etichetta di Galleria Il Punto, Torino (al retro)

Autentica a cura dell'Archivio Aldo Mondino, con n.20080118163110

Bibliografia

"Aldo Mondino. Catalogo generale vol. 1", Allemandi Editore, Torino 2017, p. 568, rif. 1

Provenienza

Collezione privata, Savona Galleria Valente, Finale Ligure Galleria Il Punto, Torino

base d'asta € 5.000,00 stima € 8.000 / 10.000

47

Agostino FERRARI

(Milano 09/11/1938)

RACCONTO BREVE, 1963

tempera su cartoncino applicato su tela, cm 64,5x49,5

Data, firma "63, Agostino Ferrari" (in basso a destra)

Bibliografia

M. Corgnati "Agostino Ferrari. Catalogo Generale", Electa, Milano 2018, p. 184, ill. (le misure a catalogo sono errate)

base d'asta € 2.400,00 stima € 4.000 / 5.000

48

Piero RUGGERI

(Torino 27/04/1930-Avigliana 14/05/2009)

IL BOSCO DELLA BARASETTA, 1968 olio su tela, cm 60x45

Firma, data, titolo "Ruggeri Piero, 1968, Il bosco della Barasetta"; timbro di Galleria della Steccata, Parma (al retro)

Bibliografia

L. Caprile, C. Castellini "Il colto informale di Piero Ruggeri", De Ferrari Editore, Genova 2019, p. 41

Provenienza

Collezione privata, Savona Galleria della Steccata, Parma

base d'asta € 4.000,00 stima € 6.000 / 9.000

49

Emilio SCANAVINO

(Genova 28/02/1922-Milano 28/11/1986)

TRAMATURA, 1978

acrilico su cartoncino, cm 50x70

Firma "Scanavino" (in basso a destra)

Bibliografia

L. M. Barbero, "Scanavino dipinti su carta", Electa, Milano 2012, p. 182, ill. 424

base d'asta € 4.000,00

stima € 6.000 / 9.000

50

Emilio SCANAVINO

(Genova 28/02/1922-Milano 28/11/1986)

SENZA TITOLO, ANNI '60

tecnica mista su cartoncino, cm 90x70

La misura si riferisce all'intero foglio

La parte centrale misura cm 74x54

Firma "Scanavino" (in basso a destra)

Etichetta della Galleria Arte Centro, Milano; etichetta di Carena & Capato Art Gallery La Luna, Borgo San Dalmazzo (al retro)

Bibliografia

R. Zelatore "Nel segno di Emilio Scanavino", Art Gallery La Luna, Borgo San Dalmazzo 2016, ill.

Esposizioni

Carena & Capato Art Gallery La Luna, Borgo San Dalmazzo 2016

Provenienza

Carena & Capato Art Gallery La Luna, Borgo San Dalmazzo

Galleria Arte Centro, Milano

base d'asta € 4.000,00

stima € 6.000 / 8.000

51

Enzo CACCIOLA (Arenzano 12/12/1945)

N. 16, 2016 multigum su tela e ferro, cm 30x30

Firma, titolo, data "Enzo Cacciola, N. 16, 2016"; timbro dell'artista (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

B. Corà "Enzo Cacciola. Concezioni, processi e contesti nella pittura (19732016), Progettoarte-elm, Milano 2016, p. 39, p. 43, ill.

base d'asta € 1.000,00 dtima € 2.000 / 3.000

52

Enzo CACCIOLA (Arenzano 12/12/1945)

N. 12, 2016 multigum su tela e ferro, cm 30x30

Firma, titolo, data "Enzo Cacciola, N. 12, 2016";timbro dell'artista (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

B. Corà "Enzo Cacciola. Concezioni, processi e contesti nella pittura (19732016), progettoarte-elm, Milano 2016, pp. 39, 42, ill.

base d'asta € 1.000,00 stima € 2.000 / 3.000

53

Enzo CACCIOLA

(Arenzano 12/12/1945)

SENZA TITOLO, 1974

cemento su tela, cm 50x70

Firma, data "Enzo Cacciola, 7-7-1974";

timbro dell'artista (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 3.800,00

stima € 5.000 / 8.000

54

Pino DEODATO

(Vibo Valentia, 1950)

SENZA TITOLO, 2010

terracotta policroma, cm 16,5x9x4

Certificato di provenienza a cura della galleria Progettoarte-elm, Milano

base d'asta € 300,00

stima € 500 / 1.000

55

Aurelio CAMINATI

(Genova 1924-Genova 2012)

CAVALIERE, 1971

tecnica mista su tela applicata su tela di juta, cm 60x50

Titolo, firma, data "Cavalieri, Caminati, 71"; scritta "Museo del Falso Ideologico" (al retro)

Bibliografia

L. Caprile, C. Castellini "Omaggio ad Aurelio Caminati", De Ferrari

Editore, Genova 2019, p. 29, ill.

Esposizioni

Museoteatro della Commenda di Prè, Genova 2019

base d'asta € 3.000,00 stima € 4.000 / 6.000

56

Aurelio CAMINATI

(Genova 1924-Genova 2012)

CALLIOPE, 1970

olio su tela, cm 60x70

Titolo, firma, data "Calliope, Caminati, 1970" (al retro)

Bibliografia

L. Caprile, C. Castellini "Omaggio ad Aurelio Caminati", De Ferrari

Editore, Genova 2019, p. 20, ill.

Esposizioni

Museoteatro della Commenda di Prè, Genova 2019

base d'asta € 3.000,00 stima € 4.000 / 6.000

57

Giuseppe MIGNECO (Messina 1903-Milano /1997)

SENZA TITOLO, 1974 acquarello e china su carta, cm 20x14

Firma, data "Migneco, 74" (in basso a destra)

base d'asta € 400,00 stima € 600 / 800

58

Dario FO

(Sangiano 1926-Milano 2016)

SENZA TITOLO, 2003

tecnica mista su cartoncino, cm 50x70

Firma "Dario Fo" (in basso a destra)

Certificato di archiviazione a cura di Archivio Franca Rame Dario Fo

base d'asta € 400,00 stima € 500 / 600

59

Ercole PIGNATELLI (Lecce 1935)

SENZA TITOLO tecnica mista su carta, cm 38x28

Firma "Ercole Pignatelli" (in basso a destra)

base d'asta e 200,00 stima € 400 / 500

Remo BRINDISI

(Roma 25/04/1918-Lido di Spina 25/07/1996)

PASTORALE

olio su tela, cm 40x30

Firma "Brindisi" (in basso al centro)

Dichiarazione e firma "Olio autentico Brindisi" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con timbro dello Studio Urso, Milano in data 22/11/1990

Provenienza

Collezione privata, Milano

Studio Urso, Milano ivi acquisito direttamente dall'artista

based'asta € 500,00 stima € 1.000 / 1.500

61

Remo BRINDISI

(Roma 25/04/1918-Lido di Spina 25/07/1996)

PASTORALE

olio su tela, cm 40x30

Firma "Brindisi" (in basso a destra)

Dichiarazione e firma "Olio autentico Brindisi" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con timbro dello Studio Urso, Milano in data 22/11/1990

Provenienza

Collezione privata, Milan

Studio Urso, Milano ivi acquisita direttamente dall'artista

base d'asta € 500,00

stima € 1.000 / 1.500

60

62

Bruno MUNARI (Milano 1907-1998)

CURVA DI PEANO, 1995

acrilico e collage su cartoncino, cm 50x50

La misura è riferita al cartoncino

Il collage centrale ha una diagonale di cm 36

Ogni lato misura cm 25

Firma, data, scritta "Munari, 95, opera unica" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

L. Beatrice "Bruno Munari, Negativo positivo e altre piccole grandi storie", Torino 2016, p. sn., ill.

"Bruno Munari. Artista a 360 gradi", Microart srl, Genova 2019, p.60, ill.

Esposizioni

Respublica Galleria d'Arte Democratica, Torino 2016

Complesso Monumentale di Santa Caterina, Finalborgo 2019

base d'asta € 3.000,00 stima € 4.000 / 6.000

63

Jiri KOLAR (Protivín 24/09/1914-Praga 11/08/2002)

SENZA TITOLO collage di cartoncini, cm 20x30

La misura è riferita al cartoncino

La parte a collage misura cm 14x20

Firma "Jiri Kolar" (al retro)

base d'asta € 1.800 stima € 2.500 / 3.500

64

Aldo MONDINO (Torino 1938-Torino 2005)

GRANDE DITTICO PER STUDIO MARCONI, 1967

tecnica mista su cartoncino, cm 50x70

Titolo, data "Grande dittico per Studio Marconi, 1967" (in alto a sinistra) firma, data "Mondino, '67" (in basso al centro)

base d'asta € 3.000,00 stima € 4.000 / 6.000

65

Piero RUGGERI (Torino 27/04/1930-Avigliana 14/05/2009)

ROSSO VERMIGLIO, 1990 olio su tela, cm 20x25

Titolo, firma, tecnica, data, misura "Rosso Vermiglio, Ruggeri, olio, 90, 20 25" (al retro)

base d'asta € 2.000,00 stima € 3.000 / 5.000

66

Paolo MASI (Firenze 1933)

SENZA TITOLO, 1977 tecnica mista su cartone inciso, cm 40x40

Firma, data "Paolo Masi, 77" (in basso a sinistra) Firma, data "Paolo Masi, 1977" (al retro)

base d'asta € 1.000,00 stima € 2.000 / 3.000

67

Massimo KAUFMANN (Milano 1963)

SENZA TITOLO tecnica mista su tela, cm 40x60

Firma "Kaufmann" (al retro)

base d'asta € 2.000,00 stima € 3.000 / 4.000

Remo BRINDISI

(Roma 25/04/1918-Lido di Spina 25/07/1996)

PASTORALE, 1980

olio su cartoncino riportato su tela, cm 70x50

Firma "Brindisi" (in basso a destra)

Dichiarazione, firma, data "Opera mia autentica, Brindisi, 1980" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con timbro dello Studio Urso, Milano

Provenienza Collezione privata, Milano

Studio Urso, Milano ivi acquisita direttamente dall'artista

base d'asta € 300,00 stima € 800 / 1.000

68

Remo BRINDISI

(Roma 25/04/1918-Lido di Spina 25/07/1996)

PASTORALE

olio su tela, cm 40x30

Firma "Brindisi" (in basso a destra)

Dichiarazione e firma "Olio autentico Brindisi" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con timbro dello Studio Urso, Milano in data 22/11/1990

Provenienza

Collezione privata, Milano

Studio Urso, Milano ivi acquisita direttamente dall'artista

base d'asta € 500,00 stima € 1.000 / 1.500

70

Cristoforo DE AMICIS

(Alessandria 1902-Milano 1987)

NUDO, 1982

tecnica mista su carta, cm 55x41

Firma, data "C. De Amicis, 82" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia in data 23/12/1982 e timbro della catalogazione generale con n° G109

Provenienza

Collezione privata, Milan

Studio Urso, Milano

base d'asta € 200,00 stima € 400 / 600

69

71

Tino (Celestino) VAGLIERI (Trieste 1929-Milano 2000)

FRUTTA E VERDURA NELLA CITTÀ, 1990 acrilico su tela, cm 50x70

Firma "Vaglieri" (in basso a destra)

Titolo, firma, data, dimensioni "Frutta e verdura nella città, Vaglieri, '90, 70x50" (al retro)

base d'asta € 300,00

stima € 500 / 800

72

Tino (Celestino) VAGLIERI (Trieste 1929-Milano 2000)

COLOMBA CON KOLA..., 1990 tecnica mista su cartoncino, cm 50x70

Firma, data, titolo "Vaglieri '90 Colomba con kola..." (in basso a destra)

base d'asta € 150,00

sstima € 250 / 350

Tino (Celestino) VAGLIERI (Trieste 1929-Milano 2000)

AL CONFINE DELLA CITTÀ, 1988

tecnica mista su cartoncino, cm 70x50

Firma, data, titolo "Vaglieri '88, Al confine con la città" (in basso a destra)

base d'aste € 150,00 stima € 250 / 350

74

Tino (Celestino) VAGLIERI (Trieste 1929-Milano 2000)

SENZA TITOLO, 1988

tecnica mista su cartoncino, cm 70x50

Firma, data "Vaglieri '88" (in basso a destra)

base d'asta € 150,00 stima € 250 / 350

73

75

Ben ORMENESE (Pordenone 1930-/2013)

SENZA TITOLO, 2006

tecnica mista e collage su tavola, cm 90x90

Firma, data, firma "Ormenese, 2006, Ormenese" (al retro)

Certificato di archiviazione a cura dell'Archivio Ormenese, con n. A02006-017-ST

base d'asta € 700,00

stima € 1.200 / 1.500

76

Paolo MASI (Firenze 1933)

SENZA TITOLO, 1977

grafite su cartone inciso, cm 40x40

Firma, data "Paolo Masi, 77" (in basso a sinistra)

base d'asta € 1.000,00 stima € 2.000 / 3.000

Agostino FERRARI (Milano 09/11/1938)

SEGNO - IMPRONTA, ANNI '90 acrilico e sabbia su cartoncino, cm 65x50

Firma "Ferrari" (in basso a destra)

Autentica a cura dell'Archivio Agostino Ferrari, con n. SIMP 005013

base d'asta € 1.800,00 stima € 3.000 / 4.000

77

78

Piero RUGGERI (Torino 27/04/1930-Avigliana 14/05/2009)

TRAMONTO SUL BOSCO, 1997-1998 olio su tavola, cm 48x62

Data, firma, tecnica, misure, titolo "19971998, Ruggeri Piero, olio su mas, 60x50, Tramonto sul bosco" (al retro)

Bibliografia

L. Caprile, C. Castellini "Il colto informale di Piero Ruggeri", De Ferrari Editore, Genova 2019, p. 41, ill.

Esposizioni

Galata Museo del Mare, Genova 2019

base d'asta € 3.000,00 stima € 4.000 / 6.000

79

Gianfranco PARDI (Milano 1933-2012)

AL MARGINE, 1995 tecnica mista su cartoncino, cm 101x72

Firma, data "Pardi, 95" (in basso a sinistra)

Etichetta e timbro dello Studio d'arte Aurelio Stefanini, Firenze (al retro)

Provenienza

Studio d'arte Aurelio Stefanini, Firenze

base d'asta € 1.400,00 stima € 2.500 / 3.500

80

Gottardo ORTELLI (Viggiù 1938-Varese 2003)

CAMPO MEMORIA, 1971

acrilico su tela, cm 101x130

Firma, data "Ortelli, 71" (in basso a destra)

Titolo, luogo, firma, data "Campo memoria, Via Statuto 11 Milano, Ortelli, 71" (al retro)

base d'asta € 2.000,00 stima € 3.000 / 4.000

81

Gianfranco PARDI (Milano 1933 - 2012)

HOW TO USE, 1965

tecnica mista su tela, cm. 70x70

Firma, data "Pardi 65" (in basso al centro)

Firma, data, titolo "Pardi, 65, How to use" (al retro)

base d'asta € 2.500,00

stima € 4.000 / 5.000

82

Roberto Sebastián Antonio MATTA ECHAURREN (Santiago del Chile 11/11/1911-Civitavecchia 23/11/2002)

LETTO DI CONTENZIONE / DIMENTICA D'ESSER UN UOMO, 1973 stampa, cm 50x70 (La misura si riferisce alla singola opera)

Lotto composto da due opere

OPERA 1: cm 50x70

Firma "Matta" (in basso a sinistra)

Dedica, firma, data, titolo "Per Giovanni Marini, Sebastian Matta, 1973, Letto di contenzione" (in basso a destra)

OPERA 2: cm 70x50

Firma "Matta" (al centro a sinistra)

Dedica, firma, data, titolo "Per Giovanni Marini, Sebastian Matta, 1973, Dimentica d'esser un uomo" (in basso a destra)

Entrambi i disegni sono pubblicati sul seguente opuscolo: AA. VV. "Il caso Marini", Bertani Editore, 1974, cover + p. 97

base d'asta € 200,00

stima € 400 / 500

opera 1
opera 2

CONDIZIONI DI VENDITA ONLINE

ASTE A TEMPO CON BANDITORE VIRTUALE

La partecipazione all’asta è consentita solo alle persone che si sono regolarmente registrate sottoscrivendo l’apposito modulo online –www.ambrosianacasadaste.com – My Ambrosiana Gli oggetti saranno aggiudicati al migliore offerente allo scadere del tempo di vendita. Il tempo di vendita è così stabilito: - i lotti si chiudono in via progressiva all’orario e al giorno indicato come giorno di chiusura del lotto; - i lotti si chiuderanno a 2 minuti di intervallo l’uno dall’altro. In caso di una offerta di rilancio pervenuta entro 60 secondi dalla chiusura del lotto, da quel momento verranno calcolati altri 3 minuti alla chiusura del lotto stesso. Questo ricalcolo non influirà sull’andamento dei lotti successivi.

Il pagamento del prezzo di aggiudicazione dovrà essere effettuato entro 5 giorni dall’aggiudicazione stessa.

La Casa d’Aste si riserva la facoltà di ritirare dall’asta, prima che la stessa sia iniziata, qualsiasi lotto.

L’acquirente corrisponderà oltre al prezzo di aggiudicazione i seguenti diritti d’asta:

30% (trenta) fino a € 50.000,00; 28% (ventotto) oltre Euro € 50.000,00

I.V.A inclusa, sul prezzo di aggiudicazione. In alcuni casi specifici, appositamente segnalati sul catalogo, per i lotti consegnati da Mandante soggetto IVA, oltre all’IVA calcolata sulla commissione d’asta, sarà calcolata l’IVA del 22% sul prezzo di aggiudicazione. Per i lotti in temporanea importazione da Paesi non appartenenti alla Comunità europea, oltre all’IVA calcolata sulla commissione d’asta, sarà calcolata l’IVA del 10% sul prezzo di aggiudicazione. Diritto di seguito. Gli obblighi previsti dal D.lgs. 118 del 13/02/06 in attuazione della Direttiva 2001/84/CE saranno assolti da Ambrosiana Arte S.r.l.

L’ Aggiudicatario, una volta saldato il prezzo di aggiudicazione e le commissioni d’asta oltre tutti gli oneri per legge previsti, dovrà provvedere a ritirare tutti i lotti acquistati a propria cura, rischio e spese entro i termini specificati nella parte superiore (7 giorni dall’aggiudicazione). Decorso il termine sopra indicato, senza che l’Aggiudicatario provveda al ritiro, Ambrosiana Arte S.r.l. sarà esonerata da ogni responsabilità nei confronti del medesimo relativamente alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento dei beni aggiudicati e avrà il diritto di richiedere degli oneri per la custodia e l’assicurazione dei beni aggiudicati. Tale diritto equivarrà a € 5,00 al giorno per l’intera durata della custodia per ogni singolo lotto. In caso Ambrosiana Arte S.r.l. fosse impossibilitata per motivi logistici a tenere nei propri depositi della sede di Milano, Via Sant’Agnese 18 i bene aggiudicati e non ritirati, si avvarrà del diritto di trasferirli, a spese e rischio dell’Acquirente, presso magazzini pubblici e privati. Il costo, sostenuto dalla Casa d’Aste per il trasporto dei beni, fra gli uffici delle sedi delle aste ai magazzini, è compreso tra € 100,00 e € 250,00 oltre IVA ove applicabile, per ogni singolo bene, calcolato in base al volume. A discrezione di Ambrosiana Arte S.r.l., quest’ultima potrà organizzare a spese e rischio dell’Aggiudicatario, l’imballaggio il trasporto e l’assicurazione dei beni.

In difetto di pagamento, Ambrosiana Arte S.r.l., fatto comunque salvo il risarcimento dei maggiori danni, potrà procedere: a) ad agire per ottenere l’esecuzione forzata dell’obbligo di acquisto; b) ad alienare il lotto a trattativa privata, con diritto di esigere dall’Aggiudicatario eventuali differenze di prezzo; c) a vendere in una asta successiva in danno dell’ Aggiudicatario, trattenendo a titolo di penale eventuali acconti ricevuti; d) ad agire esclusivamente per il recupero di una penale pari al 28% (venticinque) del prezzo di aggiudicazione Il bene aggiudicato verrà custodito da Ambrosiana Arte S.r.l., a rischio dell’ Aggiudicatario fino a quando non verrà venduto, come sopra indicato, oppure restituito al Venditore. In ogni caso l’Aggiudicatario inadempiente sarà tenuto a corrispondere a Ambrosiana Arte S.r.l., una penale, pari agli interessi giornalieri, calcolati sul prezzo di aggiudicazione, al tasso interbancario in vigore al momento, maggiorato di due punti, sino alla data di restituzione o di vendita. Gli interessi così calcolati saranno applicati sulle somme di aggiudicazione dovute a decorrere dal giorno seguente alla data della vendita. La consegna all’aggiudicatario avverrà presso la sede di Ambrosiana Arte S.r.l. in Milano, Via Sant’Agnese 18, o recapitato tramite corriere a spese e rischio dell’aggiudicatario

I lotti saranno visibili presso la sede di Ambrosiana Arte S.r.l. in Milano, Via Sant’Agnese 18, durante il periodo di durata dell’asta a tempo, esclusivamente su appuntamento. Conseguentemente l’aggiudicatario non potrà contestare eventuali errori o inesattezze nelle indicazioni contenute nel catalogo d’asta o nelle note illustrative, o eventuali difformità fra l’immagine fotografica e quanto oggetto di esposizione e di vendita, e, quindi, la non corrispondenza (anche se relativa all’anno di esecuzione, ai riferimenti ad eventuali pubblicazioni dell’opera, alla tecnica di esecuzione ed al materiale su cui, o con cui, è realizzata) fra le caratteristiche indicate nel catalogo e quelle effettive dell’oggetto aggiudicato.

I lotti posti in asta da Ambrosiana Arte S.r.l. per la vendita vengono venduti nelle condizioni e nello stato di conservazione in cui si trovano; i riferimenti contenuti nelle descrizioni in catalogo non sono peraltro impegnativi o esaustivi; rapporti scritti (condition reports) sullo stato dei lotti sono disponibili su richiesta del cliente e in tal caso integreranno le descrizioni contenute nel catalogo. Qualsiasi descrizione fatta da Ambrosiana Arte S.r.l è effettuata in buona fede e costituisce mera opinione; pertanto tali descrizioni non possono considerarsi impegnative per la casa d’aste ed esaustive. Ambrosiana Arte S.r.l. invita i partecipanti all’asta a visionare personalmente ciascun lotto e a richiedere un’apposita perizia al proprio restauratore di fiducia o ad altro esperto professionale prima di presentare un’offerta di acquisto. Verranno forniti condition reports entro e non oltre due giorni precedenti la data dell’asta in oggetto ed assolutamente non dopo di essa.

Ambrosiana Arte S.r.l agisce in qualità di mandataria di coloro che le hanno commissionato la vendita degli oggetti offerti in asta; pertanto è tenuta a rispettare i limiti di riserva imposti dai mandanti anche se non noti ai partecipanti all’asta e non potranno farle carico obblighi ulteriori e diversi da quelli connessi al mandato; ogni responsabilità ex artt. 1476 ss cod. civ. rimane in capo al proprietario-committente.

Né Ambrosiana Arte S.r.l, né, per essa, i suoi dipendenti o addetti o collaboratori, sono responsabili per errori nella descrizione delle opere, né della genuinità o autenticità delle stesse, tenendo presente che essa esprime meri pareri in buona fede e in conformità agli standard di diligenza ragionevolmente attesi da una casa d’aste. Non viene fornita, pertanto al compratore-aggiudicatario, relativamente ai vizi sopramenzionati, alcuna garanzia implicita o esplicita relativamente ai lotti acquistati. Le opere sono vendute con le autentiche dei soggetti accreditati al momento dell’acquisto. Ambrosiana Arte S.r.l, pertanto, non risponderà in alcun modo e ad alcun titolo nel caso in cui si verifichino cambiamenti dei soggetti accreditati e deputati a rilasciare le autentiche relative alle varie opere. Qualunque contestazione, richiesta danni o azione per inadempienza del contratto di vendita per difetto o non autenticità dell’opera dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro cinque anni dalla data di vendita, con la restituzione dell’opera accompagnata da una dichiarazione di un esperto accreditato attestante il difetto riscontrato.

Per tutte le opere di artisti non viventi la cui esecuzione risalga a oltre settant’anni dovrà essere richiesto dall’acquirente ai competenti uffici esportazione presso le Soprintendenze un attestato di libera circolazione (esportazione verso paese UE) o una licenza (esportazione verso paesi extra UE). Ambrosiana Arte S.r.l non assume responsabilità nei confronti dell’acquirente per eventuale diniego al rilascio dell’attestato di libera circolazione o della licenza. Le opere la cui data di esecuzione sia inferiore ai settant’anni possono essere esportate con autocertificazione da fornire agli uffici competenti che ne attesti la data di esecuzione (per le opere infra set- tanta/ultra cinquant’anni potranno essere eccezionalmente applicate dagli uffici competenti delle restrizioni all’esportazione).

Le opere in temporanea importazione provenienti da paesi extracomunitari segnalate in catalogo, sono soggette al pagamento dell’IVA sull’intero valore (prezzo di aggiudicazione + diritti della Casa) qualora vengano poi definitivamente importate. Nel caso in cui nei confronti del bene oggetto d’asta sia stato dichiarato o sia iniziato il procedimento per dichiararlo di interesse storico culturale ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 e ss. del D. Lgs 29.10.1999 n. 490, con particolare riguardo agli art. 54 e seguenti, gli Aggiudicatari saranno tenuti alla osservanza di tutte le disposizioni legislative e regolamenti in vigore. Ambrosiana Arte S.r.l non assume alcuna responsabilità nei confronti degli Aggiudicatari in ordine ad eventuali restrizioni ai lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l’Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legge italiana. In caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, l’Aggiudicatario non potrà pretendere dalla Casa d’Aste o dal Mandante Venditore alcun compenso. Oltre ad ogni obbligo e diritto scaturente dalle condizioni generali di vendita, la Casa d’Aste si riserva il diritto, a sua insindacabile discrezione, nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di una eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del bene, di trattenere in custodia il bene medesimo nelle more della composizione della controversia e per tutto il periodo ragionevolmente necessario alla composizione; fatto salvo tuttavia qualsiasi provvedimento dell’A.G.

Le condizioni di vendita sopra indicate vengono accettate espressamente e automaticamente da tutti coloro che partecipano alla tornata d’aste e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta.

Per qualsiasi controversia inerente all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni, è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Milano.

Ambrosiana Casa D'Aste Via Sant'Agnese 18 - 20123 Milano | T. +39 02.89459708 | info@ambrosianacasadaste.com www.ambrosianacasadaste.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.