1 minute read

Dopo 4 lunghi anni di burocrazia e trattative, pare che Caldarola avrà un Centro per Anziani

È notizia di questi giorni che i fondi raccolti dall'Australian Earthquake Fundraising Committee, dovrebbero essere versati per un progetto intitolato Caldarola Seniors Centre, dal Coasit di Sydney che ne ha curato la raccolta e conservati in banca.

Apprendendo la notizia dal quotidiano online Picchio News di Macerata, pare che Caldarola avrà il suo centro per anziani, perché arriveranno i $750.000 raccolti in Australia.

Advertisement

la tranquillità interna se la maggioranza getta sospetti infamanti sull’opposizione. Abbassare i toni, come auspicato dall’onorevole Meloni, non basta. Occorre una netta presa di distanza, tesa a sgomberare il terreno dagli equivoci. L’ambiguità fa male in quanto concorre a riattizzare il fuoco delle polemiche invece di spegnerlo. E non sono solo canzonette.

Finalmente una bella notizia perché "Ci sono voluti quasi 4 anni tra burocrazia, comunicazioni a distanza, sopralluoghi e accordi formali" per cominciare a parlare di progetti che sempre secondo Picchio News "nelle prossime settimane si procederà con il bando per l’individuazione della ditta ed entro l’estate dovrebbe iniziare la demolizione e la successiva ricostruzione dell’edificio".

Si procederà... dovrebbe... "Ma considerato lo stato dei danni subiti dall’edificio - continua Picchio News - e la necessità di renderlo assolutamente sicuro in caso di nuovo sciame sismico, la decisione è stata indirizzata verso la demolizione e ricostruzione".

"Se ne è parlato nel corso di un incontro svolto nella sala consiliare alla presenza del Sindaco Luca Maria Giuseppetti, del Vice Giorgio Di Tomassi, dell’assessore Teresa Minnucci, del pre- sidente CoAsIt Lorenzo Fazzini, del general manager Thomas Camporeale e dell'architetto Giovanni Marinelli dell’Università

Politecnica delle Marche" continua l'informazione di Picchio...

Dopo 4 anni, sperando che non ci sia rimasto molto da discutere, dovrebbero iniziare i lavori di demolizione per la costruzione del Centro per Anziani a Caldarola che dista "solo" 105 chilometri da Amatrice… città per cui erano state raccolte le donazioni.

Caldarola è un comune italiano di 1.660 abitanti della provincia di Macerata nelle Marche, fortemente danneggiato dalla sequenza sismica del 2016/17

"Amatrice - Norcia - Visso", soprattutto dalle scosse del 26 ottobre e del 30 ottobre 2016, che hanno rovinato in maniera irreparabile gran parte del patrimonio storico e gli edifici scolastici.

Ora non resta che aspettare la fine dell'estate e vi terremo in- formati del giorno dell'inaugurazione, alla quale parteciperanno certamente i nostri cari rappresentanti dall'Australia, chiunque essi siano.

Grazie agli italiani d'Australia che hanno generosamente donato e che nessuno ha mai ringraziato, consci che la carità vera è quella fatta con il cuore, non per avere una pagina di elogi sulla stampa locale.

This article is from: