121. LA SANTA CATERINA ADATTAMENTO DA “CATHERINE ÉTAIT CHRÉTIENNE” G La Santa Caterina. D G Pirulin pirulin pirulin zum zum.
57
La Santa Caterina. D G Pirulin pirulin pirulin zum zum. D G D7 G Era figlia d’un re e-e e-e. D G Era figlia d’un re e-e e-e. D D7 G Era figlia d’un re. Il padre era pagano, la madre invece no. Un giorno che pregava il padre la scoprì. “Che fai, o Caterina, in quella posa lì?”. “Io prego Iddio mio padre, che non conosci tu”. “Alzati, o Caterina, o io ti ucciderò”. “Uccidimi, o Padre, ma io non mi alzerò”. Al colmo del furore il padre la colpì. La Santa Caterina in cielo se ne andò E gli angeli del cielo cantavan Gloria.
G D K
122. GUARDATE BENE DI V. BASCIU F Guardate F guardate F Guardate F guardate
Bb bene, Dm bene, Bb bene, Dm bene,
G7 C guardate bene Gm C o lupi! G7 C guardate bene Gm C F o lupi!
Bb In ciel la luna piena C F la rupe annuncia, Dm Gm7 già in cima alla collina C F Akela griderà. Rit. I cuccioli sono tanti che al branco presentiam ognun si faccia avanti conoscerli dovrà. Rit. Shere-Khan la tigre zoppa vien Mowgli a reclamar con arroganza e troppa fretta di azzannar. Rit. Per le parole buone pronunziate da Baloo per il toro di Bagheera oggi il branco ha un lupo in più. Rit.
F W N C d g n