570. EA BALILA
243
G Mi gavevo ‘na bea Balila D foderada de pee de anguilla,
GD
Ea me pare na rassa de semi, me n’incorzo che son sensa freni, a denunciar vago tutto all’istante, quando che torno son ssenssa voeante.
ve conto ea storia de come a se ‘ndada G che in tre minuti i me a ga smontada
El me portinaro che el xe sento chii, el se senta dentro e el me sfonda i sedii, e so mojere che a se na finess a se poja so i veri, adio parabris!
Prima ve digo el mestier che fasso finisso col scuro e comissio col sguasso vendo ea soda, lisciva e saon do franchi a volta ne fasso un vagon.
Riva a fioea dea siora Bepina, co’ quattro sorsetti a me suga a benzina. Passa na Longa, ‘na so amicca, e sta dentona a me magna a marmita.
Vago al marcà co’ a me caretea co’ varechina pajeta e canea go ‘na sacheta de carte da mie morir da ea rabia, me compro a Balila!
Vago per ghe cato me resta boni par
Lasso ea machina sotto ea porta e me sparisse a roda de scorta. E a sposto più il la in vicolo Marga, giro l’ocio e i me frega ea targa.
571. LA CANZONE DELLA FELICITÀ
Riva i tedeschi verbotte versure e i se fa fora circa meso motore, ciamo i Inglesi per mandarli via e i se magna tutta ea caroseria. Passa un fioetto co’ do tosettine e i me desvida e lampadine. E me fradeo che’l soffre d’angina el se alsa dal leto e el me magna a bobina. Per visitarlo ciamo el dotor, so un bater d’ocio adio radiator. Rispetto ea siensa, fasso finta de gnente e ju par dispeto el me frega a patente.
caso a trovar me compare, in casa cruscotto e portiere, soeo do tochi de latta, fare na vecia pignata!
C Dm Se sei triste e ti manca l’allegria G C scacciare tu puoi la malinconia, Dm vieni con me, ti insegnerò G C la canzone della felicità! F G Bom bom bom! C Dm Batti le ali muovi le antenne G C dammi le tue zampine Dm vola di qua e vola di là G C la canzone della felicità!
C d G F