450. ALLA FIERA DI MASTRO ANDRÉ D Alla fiera di mastro André A7 D aggiu cumpratu *nu tamburiello, A7 D turututu lu tamburiello G D Alla miré, alla miré, A7 D alla fiera di mastro André
D H G
2 VOLTE
191
Saliti che eran su C discesi che eran giù. F Quando era a mezzavia C F non era nè su nè giù. DA CAPO AUMENTANDO LA VELOCITÀ, AD LIBITUM
452. QUANDO IL PRIMO SOLE
Alla fiera di mastro André aggiu cumpratu *nu piffariello, piripipi lu piffariello,** turututu lu tamburiello Rit. ...‘na viola, za za la viola; ...nu viulino, zi zi lu violino; ...‘na pistola, pem pem la pistola; ...nu cannone, bum bum lu cannone; ...‘na trombetta, pe pe la trombetta; ...nu ciucciariello, ia ia lu ciucciariello. *AD OGNI GIRO CAMBIARE L’OGGETTO **SOMMARE A RITROSO I PRECEDENTI 451. IL DUCA DI BARNABÒ ADATTAMENTO DA “THE GRAND OLD DUKE OF YORK” F Il duca di Barnabò C aveva una compagnia F che andava su e giù
C F oppure a mezzavia.
FC
C Dm F C Am Quando il primo sole, in alto si levò, F Dm G C vide uno spettacolo e s’innamorò: Dm F C Am questa nostra terra, vista da lassù, F sembra un mare verde, D G7 con un mare blu vicino. C G Che paradiso che F voglio che viva, Dm che tutto passi, C G che paradiso che F voglio che viva, G C per sempre così.
C è,
CdFa GDN
C che viva, G e che tutto torni; C è, C che viva,
Un delfino un giorno disse: “Tu chi sei”, “Sono una colomba, so volare, sai”. “Ed allora dimmi , cosa vedi tu?”, “Vedo un mare verde, con un mare blu vicino” Rit.