425. LA LANTERNA C Dm La lanterna che ci illumina il cammin G7 F C nelle notti senza luna Dm che ci guida verso la felicità G7 C sempre uniti ci terrà. Se per caso abbiamo litigato un po’ qui ci vuole la lanterna con la fiamma sempre lei ci aiuterà e la pace si farà. Alla grande quercia tutte accorse siam e comincia qui il consiglio con la fiamma sempre lei ci aiuterà e la gioia ci sarà.
F La luna nuova sal, dietro i monti sale in ciel. C7 Vieni fratello scout, il fuoco brilla già, Fm tace la sera. Muta la luna il suo chiaror, C7 Fm ma ritorna a brillar, muta il Riparto e torna ancor C7 Fm rinnovato a marciar.
C d N F
F J f
Sempre la gioia e il buon umor fra di noi resteran, con la Legge in ogni cuor di fraternità. Rit.
427. FUOCHI LONTANI DI F. PIAZZA - CAMPO 1968 - ALBERGHI DI COLLALTO, CARALTE
Fad JW
F Am Chissa se c’è Dm F C7 un fuoco uguale a questo che F Am con me quassù Dm F C7 F la notte accoglie e al canto invita già. C7 F Si, fuochi lontani, C7 F Dm Bb F si, canti lontani di fratelli scout. Io canto e so che non siamo mai soli quando c’è, fra noi, un ideale grande che ci dà fede nel domani. Si, fuochi lontani, gialle fiamme. L’attesa ha in sé la gioia di trovarci ancora, avrà sapore d’avventura il nostro raccontar. Si, fuochi lontani, si canti di fratelli scout.
180
426. LA LUNA NUOVA DI F. PIAZZA - CAMPO 1961 - VAL VISDENDE
Rit.