17
6. VENTO DELLA FORESTA DI “KOTICK” Dm A Il mormorio del vento traversa il bosco Dm A intorno al fuoco di campo. Dm A Un palpito di gioia brilla negli occhi; Dm A Dm fra i pini l’ombra già vien. F C Il gufo canta lontan Dm A le stelle brillan nel ciel. Dm A Calma della notte, dà la tua pace Dm ai nostri cuor. 7.
LA LEGGENDA DEL FUOCO
DI “KOTICK” E “LEVRIERO BIANCO”
d A F C
D’un gran mago l’incanto tosto mi punì e nei tronchi del bosco mi rinchiuse un dì. Rit. Da quel giorno nei tronchi prigioniero io son e costretto a soffrire freddo e solleon. Rit. Nell’ardor della fiamma mi consumo qui e col ceppo che arde brucio anch’io ogni dì. Rit Dal tremendo supplizio convertito son e per l’uomo divengo fuoco caldo e buon. Rit.
ADATTAMENTO DA “LA LÉGENDE DU FEU” DI PÈRE JACQUES SEVIN
C G C Splende il fuoco nel cerchio dell’esplorator, G C ascoltate la voce della fiamma d’or. G7 C Sali al ciel fiamma leggera G del gran fuoco caldo e buon, G7 C sotto ai pini o alla brughiera G sali in alto sali ancor, Am C sali in alto sali ancor, F G7 C fuoco dell’esplorator.
Rit.
CG Na F
Ero un principe un giorno perfido e sleal e spargevo d’intorno il dolore e il mal.
Sia che arda al bivacco o nel focolar La mia anima brucia e caldo a dar Rit. Nelle veglie di campo t’offro il mio calor, scaccia freddo e paura questo mio splendor. Rit.
8.
LASSÙ NELLA PINETA CANONE
F Lassù nella pineta • dal campo s’alza un canto • e l’eco risponde da lontan: ohè! ohè! ohè!
F