368. ALLA FIERA DELL’EST ANGELO BRANDUARDI Dm F C F Alla fiera dell’est, per due soldi, C F A7 Dm un topolino mio padre comprò. Rit. F C F E venne il gatto, che si mangiò il topo C F A7 Dm che al mercato mio padre comprò. 2 VOLTE
Rit.
d F C H
E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Rit.
Rit. E venne il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Rit. E venne l’acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Rit. E venne il toro, che bevve l’acqua, che spense il fuoco,
Rit. E venne il macellaio, che uccise il toro, che bevve l’acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Rit. E l’angelo della morte, sul macellaio, che uccise il toro, che bevve l’acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Rit. E infine il Signore, sull’angelo della morte, sul macellaio, che uccise il toro, che bevve l’acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. 2 VOLTE
Rit.
369. BANS DEGLI ANIMALI DELLA GIUNGLA SULLA MELODIA DE “GLI INDIANI AL CENTRO DELLA TERRA” Gm Cm Gm Gli animali al centro della giungla Am Gm mangiano con tutta la tribù, aiabu, aiabu, uh, uh, aiabu!
gca
156
E venne il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.