Il cinema illustrato_ Dal manifesto pubblicitario al poster da collezione

Page 72

Sopra. Philip CASTLE, FULL METAL JACKET, 1987 A destra. Philip CASTLE, CLOCKWORK ORANGE, 1971 A fronte. THE GRADUATE, 1967 EASY RIDER, 1969

sua rappresentazione malata della società. La sua infanzia, passata nelle vicinanze di un campo di concentramento nazzista, provocò un approccio morboso nella sua passione per il disegno.34 Questo divenne poi il segno distintivo dei suoi lavori pubblicati su molte riviste americane, tra cui il New York Times e Esquire. Ungerer venne presto considerato come uno dei migliori grafici americani. Per Arancia meccanica, Kubrick commissionò l’illustratore Philip

Castle (1942) per progettare il poster, ma anche per lavorare sui set del film. In questo modo, l’estetica modernista anni 70 dei set venne trasmessa allo stesso modo nella promozione del film.35 Castle, professionista nell’arte dell’aerografo, progettò, sempre per Kubrick, il poster di Full metal jacket (1987), con l’iconico elmetto con su scritto ‘born to kill’. I due poster sono un perfetto esempio dello stile iper dettagliato dai colori sgargianti che verrà utilizzato

34. Gregory J. EDWARDS, THE BOOK OF THE INTERNATIONAL FILM POSTER, Londra, Tiger Books International, 1985, p. 213. 35. Emily KING, A CENTURY OF MOVIE POSTERS: FROM SILENT TO ART HOUSE, New York, Barron’s, 2003, p. 120. 72


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il cinema illustrato_ Dal manifesto pubblicitario al poster da collezione by Alessandra Rostagnotto - Issuu