
2 minute read
del Progetto/Concorso "Dona la tua idea!"
: la premiazione al Teatro Comunale di Monfalcone

Advertisement
Il 7 giugno, presso il Teatro Comunale di Monfalcone, si è svolta la cerimonia conclusiva della prima edizione del Progetto/Concorso "Dona la tua idea!".
Il Progetto, pensato per coinvolgere bambini e ragazzi sul tema del dono nell'ambito delle malattie onc o- ematologiche e rivolto alle classi quinte della scuola primaria e a tutte le classi della secondaria di I e II grado della regione FVG, è stato promosso dalle tre sezioni AIL ODV regionali (UdineGorizia, Pordenone e Trieste) con la partecipazione dell'A PS Vanessa "Un ponte per la Vita e la solidarietà".
Durante la cerimonia sono state premiate le tre classi che si sono distinte per la significatività e originalità nella creazione di un gioco sul tema della donazione: la classe 5^C della scuola primaria G. Marconi di Fontanafredda, la classe 5^B della scuola primaria G. Garibaldi di Fiumicello Villa Vicentina, e le classi 5^A-B della scuola primaria A. Cuzzi di Monfalcone.
Tutte le classi partecipanti hanno ricevuto dei gadget ricordo del Progetto e un attestato di ringraziamento per aver donato delle idee preziose a favore della ricerca e dei malati onco -ematologici. Le classi vincitrici hanno inoltre ricevuto in premio la possibilità di donare, a loro volta e con le loro mani, una somma in denaro messa a disposizione dalle tre sezioni AIL, rispettivamente a: Oncologia Medica e dei Tumori Immunocorrelati del CRO di Aviano, Clinica Ematologica ASUFC di Udine, UCO Ematologia ASUGI di Trieste.
Durante la cerimonia, a ricevere il premio sono intervenuti il Dr Davide Griguolo da Trieste, la Dr.ssa Eleonora Toffoletti da Udine e il Dr. Pietro Bulian da Aviano (PN).
Tra il mese di agosto e il mese di settembre di quest'anno sarà inviata a tutte le scuole della regione la lettera con i dettagli della seconda edizione del Progetto/Concorso.
Alessandra Imperio e Giuseppe Gioffrè
Pina Nicoletta De Cicco
Sempre presenti alla Trieste Spring Run

Pillole Di Ail Trieste
Anche e anno l AIL T ie e presente alla Trieste Spring Run Un occa ione e a e in ieme pensare a nuove iniziative, in allegria, aiutati dal sole e dal bellissimo sfondo del lungomare di Barcola.

È partita il 10 giugno dallo Yacht Club Adriaco a Trieste, la ba ca a ela dell AIL e il progetto di riabilitazione psicologica #SOGNANDO

ITACA. Il viaggio toccherà 9 città italiane, in ognuna delle qualil si svolgerà
Dal 10 al 23 giugno è tornato #Sognando Itaca, il progetto che nasce come attività di riabilitazione psicologi ca attraverso la pratica della ela La ba ca a ela dell AIL viaggerà lungo la costa adriatica facendo tappa in nove città italiane. In ogni o o i olge à n I aca Da na gio na a d an e la ale l e i aggio fo ma o da mala i medici, inferimeri , psicologici e skipper vivono ins ieme un esperienza unica.
Un cce o l ini ia i a o o o e o e dona e a chi ne ha più bisogno un o di dolce a
Un cce o l ini ia i a o o o e o in occa ione della consueta vendita pasquale volta a finanziare le iniziative locali della sezione AIL di Trieste. Molte persone hanno pagato un uovo di cioccolato, la ciando all A ocia ione il piacere di regalarlo a bambine e bambini meno fortunati tramite la Fondazione Lucchetta-Hrovatin. Un gesto che arricchisce prima di tutto chi lo fa ed è una bellissima espressione di altruismo. Dato il successo dell ini ia i a la rinnoveremo sicuramente alle prossime occasioni.
La Fon ana del Ne no a Trieste illuminata di rosso per la Gio na a Na ionale dell AIL
Anche e anno il gi gno in occasione della Gio na a Na ionale dell AIL i è ill mina a di rosso la Fontana del Nettuno nella centralissima Piazza della Borsa di Trieste. Un occa ione e sensibilizzare chi non conosce le malattie ematologiche e per informare sullo stato della ricerca e sulle attività delle sezioni locali. Grazie al Comune di Trieste per la disponibilità.
