EXHIBITION
CITTÀ ESTIVA SUMMER CITY di Giulia Bruno I Casotti della spiaggia del Poetto a Cagliari nelle straordinarie fotografie di Attilio Della Maria. The Casotti of Poetto, Cagliari’s main beach, represented in the extraordinary photographs taken by Attilio Della Maria.
162
Colorate costruzioni di legno, usate nei quattro mesi estivi dai cagliaritani come dimore balneari, per anni occuparono la candida spiaggia del Poetto, trasformandola in una città dei bagni. Attilio Della Maria, celebre pittore e fotografo sardo, ritrae i casotti con profonda sensibilità come “esempi di architettura popolare, ne coglie la poesia ingenua ma efficace nell’estro di anonimi carpentieri costruttori, ne sente la potenziale carica estetica” (da Giorgio Pellegrini, libro fotografico ‘Poetto’ di Attilio Della Maria, Chiarella Edizioni, 1983). I casotti visti da Della Maria “davano la sensazione di tanti ritratti su misura, composti da varie atmosfere in quel litorale immenso di sole, di mare e di sabbia che non c’è più”. Erano semplici casette con quattro pareti e il
tetto a spioventi, tutte uguali, distinte solo da decorazioni spontanee, a volte kitsch. L’artista cagliaritano dal forte impegno sociale, che aveva esposto alla Biennale d’Arte Internazionale a Venezia (1977), cogliendo lo spirito del luogo, trasforma la visione delle lunghe file di banali costruzioni, regalandogli “un’aura ora lirica, ora sottilmente enigmatica, quando non addirittura metafisica”. Scriveva Paolo De Magistris (Unione Sarda, 7 agosto 1983) che nelle immagini di Della Maria si potevano “scorgere bagliori e scintille di bellezza con l’occhio penetrante della tecnica più raffinata, ma soprattutto con la sensibilità di una passione tutta e inconfondibilmente cagliaritana”. Dal 15 giugno 2017, nella mostra Poetto & Poetto, presso AD Gallery, via Petrella 21, Milano.