Cohesion Magazine N.8

Page 22

Cinema e immagini per la SCUOLA I finanziamenti pubblici destinati alla scuola riguardano anche gli aspetti legati allo sviluppo delle attività educative e formative in materia di cinema e di audiovisivi. Per il prossimo anno scolastico, sulla base di quanto previsto dal “Piano nazionale per il cinema e l’audiovisivo a scuola “sono previste aree di intervento specifiche legate ai seguenti temi: Il linguaggio cinematografico ed audiovisivo come strumento di educazione e formazione;; Il cinema e l'audiovisivo a scuola ed azioni trasversali di sistema.

approfondendo la conoscenza linguaggio cinematografico.

Il budget complessivo ammonta a 54 miliardi di euro da assegnare attraverso bandi di concorso pubblicati sul sito del ministero dell’istruzione e del ministro della cultura. Tali finalità assolutamente innovative per l’istruzione rappresentano una diversa modalità di educazione e formazione ed offrirà agli studenti l’opportunità di coniugare il sapere con il saper essere, condividendo i prodotti che verranno realizzati a sfondo multimediale e

Di particolare interesse è la finalità delle cd “visioni fuori-luogo” da realizzare nelle aree più svantaggiate e critiche del Paese: attraverso la realizzazione guidata di cortometraggi gli studenti potranno davvero comprendere il loro presente e visionare lo stato reale delle cose che li circondano. i luoghi in cui si trovano le loro realtà scolastiche, se in contesti degradati, potranno essere i luoghi che dovranno poter cambiare per un futuro migliore.

COHESION

22

critica

del

A ciò si aggiunge l’apprendimento delle professionalità connesse alla realizzazione di prodotti audiovisivi ed al concetto stesso della conoscenza dei mestieri e delle abilità richieste per realizzare film, video e audiovisivi anche digitali. Correlate alle abilità tecniche vi sono anche le attività di natura laboratoriale necessarie per gli approfondimenti da fare relativamente alla stesura di testi, studio del suono, e di postproduzione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.