Affari di gola febbraio 2014

Page 34

APPUNTAMENTI SINO A FINE MARZO

Valle dell’Oglio, menù della tradizione in 60 locali

DAL 23 AL 26 FEBBRAIO ALIMENT: ALLA FIERA DI MONTICHIARI STAND, SEMINARI E CONCORSI Taglia il traguardo della 27esima edizione Aliment, la rassegna dedicata all’alimentare, alle attrezzature professionali per la ristorazione, l’hospitality e i servizi alberghieri, in programma dal 23 al 26 febbraio al Centro Fiera di Montichiari (Bs). L’appuntamento si rivolge a bar, ristoranti, catering, food service e alle realtà produttive e distributive, offrendo, oltre all’esposizione con un’ampia vetrina sul beverage e prestigiose cantine, una serie di eventi enogastronomici, sessioni di live cooking e seminari formativi utili per l’aggiornamento. Numerose anche le competizioni, a cominciare dal Gran Trofeo

L’iniziativa è consolidata e le possibilità di scelta non mancano. Sono infatti 60 i ristoranti, le locande, le osterie e gli agriturismo lungo il fiume Oglio che dallo scorso novembre e sino a fine marzo propongono menù della tradizione a prezzi speciali (la fascia va dai 20 ai 40 euro) nell’ambito de “Il percorso del gusto della Valle dell’Oglio”, che coinvolge, oltre alla Bergamasca, i territori di Brescia, Cremona e Mantova. Il corso del fiume diventa la prospettiva di lettura della gastronomia e dei prodotti tipici, che cambiano con il procedere verso valle. Dai casoncelli si passa ai tortelli di erbe o di zucca, dal coniglio ai bolliti, senza dimenticare i salumi e le diverse interpretazioni del pesce di acqua dolce. La rassegna è promossa dai Parchi Oglio Nord e Oglio Sud. I menù ed i prezzi sono riportati dettagliatamente nel volantino pubblicato on line (www. parcoglionord.it). In provincia di Bergamo partecipano 14 locali. A Sarnico Ristorante Bèla Eta, Cascina Boneta, Ristorante Panorama, Agriturismo Cascina Oglio; a Villongo Trattoria Zucchello; a Credaro Ristorante La Cascina, Trattoria da Mario, Agriturismo La Cascina dei Prati; a Palosco Ristorante Ponte Cherio; a Cividate al Piano Ristorante Magetta, Ristorante LocoMotiv; a Pumenengo Osteria Finiletti; a Torre Pallavicina Ostello Molino di Basso, Trattoria dell’Angelo. Ma anche tutte le altre proposte sono a portata di mano: un’occasione, quindi, scoprire sapori, posti e ristoranti. La prenotazione è vivamente consigliata.

IL PRIMO MARZO BED AND BREAKFAST, PER LA GIORNATA NAZIONALE UNA NOTTE È IN REGALO

d’Oro della Ristorazione Italiana, che coinvolge Istituti di formazione professionale turistica ed enogastronomica selezionati tra più di 250 scuole di tutto il territorio nazionale. Immancabili pure le finali provinciali per Brescia e Bergamo del Campionato italiano Baristi-Caffetteria, mentre la novità è la premiazione di “In… Pizzeria 2013”, il primo concorso dedicato alle pizzerie bresciane. Sul fronte dolce, lo spazio è per il “Concorso per il miglior gelato artigianale di qualità”, una gara-spettacolo che metterà a confronto maestri di gelateria da sette regioni italiane nella preparazione del gusto “bacio”: per i panificatori, invece, saranno proposte sessioni tecniche, degustazioni e dimostrazioni a cura del Sindacato Panificatori di Brescia e Provincia - Associazione Artigiani. Alla manifestazione si affianca Commercial Market Expò, il primo evento in Italia interamente dedicato al comparto automarket. Info: www.centrofiera.it

34

Se per carnevale ci si vuole regalare una fine settimana goloso alla scoperta di qualche chicca gastronomica o per provare finalmente quel ristorante di cui si è sentito tanto parlare, è bene segnarsi questa opportunità. Sabato primo marzo si terrà l’ottava edizione della Giornata Nazionale del Bed and Breakfast, il “B&B Day”, grazie al quale migliaia di strutture in tutta Italia offriranno gratis una notte a quanti prenoteranno in quel weekend un soggiorno - di due o più giorni - all'insegna dell'ospitalità familiare. L’iniziativa è ideata da www.bed-andbreakfast.it, portale turistico specializzato nell'ospitalità extra alberghiera, che segnala come l'Italia sia diventata la patria del B&B scalzando, in termini di numeri, altri Paesi e individua nella diversificazione (charme e design, dimore storiche, centri storici, giardini e paesaggi, aree metropolitane) uno dei pilastri del successo di questa formula.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Affari di gola febbraio 2014 by Affari di Gola - Issuu