parole

Page 1

Scuola dell’ infanzia “ Villaggio Kennedy”

“Con le parole ..” Progetto di arricchimento linguistico per i bambini di cinque anni

Anno scolastico 2011 - 2012










Viso

Caratteristiche fisiche


NazionalitĂ

Impronta della mano








































La scuola dell’infanzia dedica molto spazio all’accoglienza e all’integrazione di tutti i bambini e l’arricchimento linguistico risulta uno degli aspetti più importanti da potenziare. Il linguaggio, infatti, ha la funzione di esprimere il pensiero. Parlando esercitiamo capacità linguistiche e capacità cognitive, costruendo e consolidando, già in età precoce, un apparato mentale esplicativo per capire il mondo, il senso comune che percorre la cultura di appartenenza.


Ciò comporta non solo l’accettazione e il rispetto dell’altro, ma anche il riconoscimento della sua identità culturale nella ricerca di comprensione, di collaborazione e di dialogo in una prospettiva di reciproco arricchimento. Alla luce di queste considerazioni il nostro progetto intende promuovere occasioni linguistiche in forma di laboratorio per favorire l’operatività dei bambini e allo


Finalità Sviluppare e/o rafforzare la capacità di comprensione, di comunicazione ed espressione Arricchire il patrimonio linguistico Favorire l’integrazione attraverso l’uso della lingua italiana


Obiettivi formativi Esprimere e comunicare l’identità personale per rivelarsi a se stesso e agli altri Ascoltare e comprendere le narrazioni e la lettura di storie Parlare, descrivere, raccontare, dialogare con i grandi e i coetanei Scoprire parole nuove e giocare con esse


Piano delle attività Conversazioni libere e guidate Interazione verbale Attività grafica Attività pittorica Memorizzazione di filastrocche Costruzione di rime Ascolto di storie Rielaborazione verbale e/o grafica di ciò che si è ascoltato Giochi motori


Metodologia Didattica ludica Lavoro di gruppo Tempi 12 ore per sezione da articolarsi tra marzo e aprile in giorni stabiliti


Risorse Le insegnanti del plesso con entrata anticipata di un’ora del turno pomeridiano. Le insegnanti disporranno di sei ore ciascuna per l’attuazione del progetto. Verifica e valutazione Osservazione sistematica Produzioni grafiche


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.