I Quaderni della Comunicazione 2017 - Digital Video & Tv

Page 99

publitalia’80

PUBLITALIA ’80 - Gruppo Mediaset Palazzo Cellini - Milano 2 - 20090 Segrate (MI) Tel. 02 21021 www.publitalia.it

ADD+plus. Lo sviluppo di questa offerta si basa sulla cosiddetta televisione ibrida, ovvero quella tecnologia che rende interoperabile la trasmissione del segnale via etere (broadcast) con quello via rete (broadband). Entrambi i segnali (digitali) vengono processati grazie a uno strato tecnologico (middleware) posto tra il tuner digitale e il sistema operativo dei televisori, uno standard adottato dai più importanti manufacturer televisivi. Fino a qualche mese fa lo standard tecnologico utilizzato in Italia era l’MHP (Multimedia Home Platform) da poche settimane il nostro paese è passato definitivamente al middleware più diffuso nel mondo ovvero l’HbbTv (Hybryd Broadcast Broadband Television) nella sua più moderna evoluzione, ovvero la versione 2. ADD+plus è una applicazione per l’erogazione di messaggi pubblicitari che abbiamo sviluppato su entrambe le piattaforme e che si articola – al momento – attraverso due formati: ADD+over e ADD+inside. ADD+over è un overlay che compare sui televisori connessi in rete e sincronizzato con uno spot tradizionale. L’overlay può essere posizionato in uno dei quattro angoli dello schermo con dimensioni massime predefinite e creatività sviluppata su indicazione degli inserzionisti. Il formato invita a una call to action tramite il tasto OK del telecomando. ADD+inside è un formato a forma di ‘L’ che ridimensiona per circa 12 secondi l’immagine dello schermo mentre compare una comunicazione pubblicitaria. Anche in questo caso il telespettatore è invitato a interagire attraverso il tasto OK del telecomando. Col formato ADD+over e col formato ADD+inside, premendo OK si accede ad un minisito: all’interno del minisito possono essere sviluppate fino

Board di direzione: Giuliano Adreani, Presidente; Niccolò Querci, Vice Presidente; Stefano Sala, Amministratore Delegato. Mezzi in concessione: Canale 5, Italia 1, Rete 4, LA5, TGCOM24, IRIS, Mediaset Extra, Boing, Cartoonito, Italia 2, TopCrime. Mezzi esteri gestiti da Publieurope. Anno di Fondazione: 1979 Clienti (principali): Vodafone, Wind, Barilla, Telecom, L’Oréal Italia, Ferrero, Sky, Unilever, Volkswagen, Eni. a 5 sezioni nelle quali è possibile visualizzare testi, immagini e filmati senza limite di durata predefinita. Questi prodotti sono stati sviluppati per essere indirizzati in modo mirato a porzioni di

Paola Colombo, Direttore Generale AdTech & Business Development

99


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Quaderni della Comunicazione 2017 - Digital Video & Tv by ADC Group - Issuu