capitolo3
AUDIORADIO Via Larga 19, 20122 Milano Tel. 02.58327166 - Fax 02.58327167 infoaudi@audiradio.it; www.audiradio.it
Presidente: Felice Lioy.
Stefania Niccolai, direttore marketing Open Space Pubblicità
adeguandola agli standard richiesti dal mercato. Benché affidabile e consolidata, la ricerca telefonica aveva un limite nella valutazione di tempi più lunghi di una settimana: gli intervistati possono ricordare abbastanza facilmente che cosa hanno ascoltato ieri; possono anche spingersi un po’ più in là e arrivare a sette giorni; ma oltre è veramente impossibile. Per queste ragioni si riteneva che la copertura attribuita alla radio dalla telefonica fosse limitativa rispetto alla realtà e quindi penalizzante, soprattutto per quei clienti che pianificano campagne da due, tre o più settimane”. E prosegue: “Bene, le prime analisi sui dati dei Diari dimostrano che questa ipotesi era corretta: infatti con la ricerca panel diari le coperture delle 14 emittenti sulle quattro settimane arrivano a superare l’85% della popolazione. Di più, che su tutti i principali target radiofonici, le 14 radio interessate superano ampiamente l’85%”. La radio, abitualmente considerata un ottimo mezzo per fare frequenza, oggi può finalmente
Consiglieri: Giovanna Maggioni (Upa), Massimo Borio (Upa), Fidelio Perchinelli (Assap Servizi Srl), Alessandro Mandelli (Assap Servizi Srl), Gianfranco Piccolo (Assap Servizi Srl), Donatella Consolandi (Unicom), Antonio Caprarica (Rai), Fabio Belli (Rai), Marcello Del Bosco (Rai), Marcello Ciannamea (Rai), Sergio Valzania (Rai), Stefano Colombo (Rai), Enzo Campione (Radio e Reti), Massimo Soleri (Radio e Reti), Roberta Lai (Radio 24 Il Sole 24 ORE), Francesco Dini (Manzoni), Pietro Varvello (RCS Mediagroup), Lorenzo Suraci (RTL 102.5 Hit Radio Srl), Eduardo Montefusco (RDS Spa), Claudio Fabbri (Gruppo Finelco), Carlo Luigi Mandelli (Monradio Srl). Comitato Tecnico: Alberto Vivaldelli (Upa), Raffaele Pastore (Upa), Cristina Albani (Assap Servizi Srl), Marco Robbiati (Assap Servizi Srl), Alberto Scotti (Unicom), Vittorio Bossi (Radio e Reti), Sabina De Pieri (Radio e Reti), Fausto Amorese (Radio 24 Il Sole 24 ORE), Rodolfo Nicodemi (Manzoni), Anna Di Taranto (RCS Broadcast), Luca Manuppelli (Rai), Stefano Luppi (Rai), Michele Gulinucci (Rai), Laura Rossetto Casel (Rai), Elisabetta Rigotti (Rai), Stefania Niccolai (RTL 102.5 Hit Radio Srl), Alessandro Buda (RDS Spa), Maurizio Sina (Gruppo FInelco), Fabrizio Savorani (Monradio Srl), Marco Pontini (FRT), Sergio Natucci (Radio Maria - Radio Radicale), Fabrizio Berrini (Aeranti-Corallo).
dimostrare di dare anche qualcosa di più: “Alla frequenza si aggiungono infatti l’affinità con gli ascoltatori e la copertura - rimarca Niccolai -, che rendono la radio ancor più riconoscibile come un mezzo effettivamente strategico. Senza dimenticare il pubblico in movimento - basta guardare gli ascolti in auto che sfiorano il 90% 25