Sicilia

Page 1

Francescani in Sicilia San Benedetto il Moro (San Fratello 1524 - Palermo 1589). Figlio di schiavi africani convertiti. Eletto Patrono di Palermo nel 1652, beatificato nel 1743 e canonizzato nel 1807. Venerato specialmente in Sicilia e in Sudamerica. Patrono degli Africani d’America. Esempio di umiltà e pietà, comprensione dei bisogni altrui. Cuoco e taumaturgo. Palermo, Convento di Santa Maria di Gesù, anonimo, ritratto sec XVI. La venerazione dell’Immacolata Nel 1624 il Senato Palermitano elegge Patrona principale della Città la Vergine Maria sotto il titolo di Immacolata Concezione. Stabilisce di celebrarne la festa a sue spese ogni anno nella chiesa di S. Francesco d’Assisi. Fa “Voto e giuramento di difendere fino allo spargimento del sangue l’Immacolata Concezione di Maria” precorrendo di due secoli la proclamazione del Dogma (1854). Stampa del giuramento dei fedeli, sec. XVII. Palermo, Basilica San Francesco d’Assisi, anonimo, Simulacro argenteo, sec. XVII.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.