10 Periodico bimestrale online edito dall’Automobile Club d’Italia - Anno III - n.10 - marzo-aprile 2017
In Primo Piano Le nuove prospettive del TPL XIII Congresso Nazionale ASSTRA: • risultati economico-finanziari • intervista al presidente Roncucci • fabbisogni e stanziamenti Unione Internaz. Trasporti Pubblici: • nuovi modelli di finanziamento Articoli da pagina 2
Mobilità elettrica Foto: FreeImages.com/Hans Thoursie
CTM Cagliari Il progetto ZeEUS dà la scossa ai filobus "zero emission" Partnership Svezia - Germania Innovazione e sostenibilità al servizio dell'autotrasporto Articoli da pagina 18
Sicurezza
Una nuova stagione per il TPL di Paolo Benevolo
Guida autonoma
In ripresa le performance economiche e produttive del settore che è pronto al rilancio con regole chiare e certezza di risorse.
N
uove regole in arrivo, nuove risorse per gli investimenti, nuove politiche industriali per migliorare l’efficienza della gestione aziendale e la qualità dei servizi offerti: l’avvio di una nuova auspicata stagione per il TPL italiano, che da molti anni lamenta un’insufficiente attenzione da parte delle istituzioni e la carenza di un piano coerente e sistematico di finanziamenti. Mentre le nostre città continuano a macinare record nel superare i limiti di inquinamento prefissati e mentre l’evoluzione tecnologica alimenta dinamiche di mercato sempre più cogenti, il mondo del TPL
Il ruolo dell'acustica Quando il rumore protegge la vita Il "pink sound" che salva l'udito Articoli da pagina 28
italiano sembra aver ritrovato le premesse per tornare a svolgere senza incertezze il suo ruolo fondamentale all’interno del sistema della mobilità urbana, recuperando credibilità e preparandosi ad affrontare le sfide che impone il futuro con rinnovata fiducia nelle proprie potenzialità. A documentare i primi passi di questo nuovo cammino sono i dati di bilancio aziendali presentati lo scorso gennaio in occasione del XIII Congresso Nazionale ASSTRA e la partecipata e costruttiva discussione che ne è conseguita. Così come lo testimoniano gli impegni concreti assunti da non poche aziende di TPL per rinnovare e
modernizzare i servizi forniti alla collettività, prospettando la realizzazione di un vero e proprio “sistema integrato della mobilità” in grado di ottimizzare i vantaggi delle diverse modalità di trasporto, automobile compresa. All’innovativo quadro del TPL che si sta delineando e alle prospettive di questo settore è dedicato il nostro approfondimento nelle pagine che seguono, nella convinzione condivisa che solo una attenta e rigorosa pianificazione della mobilità urbana sia in grado di offrire soluzioni che vadano al di là dei consueti provvedimenti dettati, purtroppo, solo dall’emergenza.
Policy Brief UITP Veicoli a guida autonoma: minaccia o opportunità ? Articolo a pagina 31
City Logistics Nuova rubrica su Onda Verde Pianificare l'ultimo miglio un must per i centri urbani Articolo a pagina 34
Hi-Tech Progetto I_HeERO Sistema eCall pronto al decollo Articolo a pagina 38
Statistiche Mercato autoveicoli 2016 Articolo a pagina 44
Studi e Ricerche Politecnico di Milano: E-Mobility Report Articoli da pagina 48