1 Periodico bimestrale online edito dall’Automobile Club d’Italia - Anno I - n.1 - settembre-ottobre 2015
Sicurezza
Campagna FIA-ACI “The Pledge” L’impegno dell’ACI per promuovere una guida più sicura e responsabile. Articolo a pagina 4
Trasporto Collettivo Congresso Mondiale UITP 2015 Sotto i riflettori a Milano tendenze e sfide future del TPL mondiale. Articoli da pagina 16
Hi-Tech
La nuova era del CDP digitale di Vincenzo Pensa (Direttore Innovazione e Sviluppo ACI)
Progetto Semplific@uto: ACI avvia la completa digitalizzazione del PRA, in applicazione del Codice di Amministrazione Digitale.
O
ltre 26.600 registrazioni della proprietà dei veicoli effettuate in modalità puramente informatica: è iniziata così il 5 ottobre scorso la nuova era del Certificato di Proprietà digitale, una vera e propria rivoluzione realizzata dall’Automobile Club d’Italia per semplificare e ottimizzare le procedure di rilascio dell’unico documento che attesta in modo incontrovertibile la proprietà dei veicoli a motore terrestri (treni esclusi), offrendo vantaggi concreti tanto ai proprietari dei mezzi quanto
all’intera collettività. “Si compie così un altro passo fondamentale per un rapporto sempre più agevole ed efficace tra gli italiani e il PRA, nei cui archivi informatici è custodita la proprietà dei nostri veicoli”, ha dichiarato il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani (nella foto con il vecchio Foglio Complementare e il nuovo Certificato di Proprietà digitale, a testimonianza dei progressi compiuti dall’ACI nella gestione di questo fondamentale documento), “ACI infatti non si è sottratta
alle sfide sull’innovazione digitale, ma al contrario ha accelerato e intensificato i propri sforzi, eliminando il vecchio CdP cartaceo in applicazione dei principi del Codice dell’Amministrazione Digitale”. Il Certificato di Proprietà cartaceo, dopo lunghi anni di servizio, è dunque sostituito a partire dalle nuove richieste di registrazione dalla sua più efficace e sicura versione digitale, custodita negli archivi informatici del PRA. (Guarda il video) segue a pagina 2
Progetto ITS Observatory ACI partner nella realizzazione di un osservatorio europeo sui sistemi ITS. Articolo a pagina 26
Mobilità III Biennale dello Spazio Pubblico Documento “La Strada”: INU, ACI e AIIT per la rigenerazione urbana. Articoli a pagina 28
Statistiche Parco veicolare 2014 Consistenza e Auto Ecologiche Articoli da pagina 34
Studi e Ricerche ISPRA: Smog e Trasporti Articolo a pagina 42
Attività AIIT Rubrica a pagina 47