Onda Verde n. 14

Page 1

14 Periodico bimestrale online edito dall’Automobile Club d’Italia - Anno III - n.14 - novembre-dicembre 2017

In Primo Piano Costruttori e sicurezza stadale EuroNCAP: Road Map 2025 Truck: nuova gamma Scania XT Van: nuova gamma MAN TGE Pullman: ABA 4 Mercedes-Benz Iniziativa Volvo "Stop, Look & Wave" Articoli da pagina 2

Guida autonoma

Foto: Emanuele Quartarone

Smart road Italia in prima fila Minibus driverless Ad Helsinki la prima linea urbana Mercedes-Benz Giro del mondo a guida automatica Articoli da pagina 24

Hi-Tech

Parola d’ordine: sicurezza

City Logistics

di Paolo Benevolo

Grazie alle nuove tecnologie si rafforza nell'Unione Europea l’impegno dei costruttori per una mobilità più sicura per tutti.

C

on un tragico bilancio di 25.720 morti nel 2016 (in media 50 per ogni milione di abitanti) la lotta contro gli incidenti stradali resta per l’Unione Europea un’inderogabile priorità. L’obiettivo 2020 fissato da Bruxelles di ridurre del 50% il numero delle vittime della strada rispetto al 2010 appare ancora lontano. Connettività e guida automatica annunciano per il futuro importanti progressi in termini di sicurezza stradale, ma sono molte le questioni in discussione che attendono ancora una soluzione. La legislazione comunitaria, nel frattempo,

Infomobilità ACI 2009-2017: Luceverde cresce Smart Mobility World Progetto I_HeERO in primo piano Articoli da pagina 32

aggiorna costantemente gli standard di sicurezza dei veicoli, introducendo nuovi obblighi per omologazioni e immatricolazioni (ultimi in ordine di tempo quelli previsti dalla norma antiribaltamento ECE R66.02, in vigore da novembre per pullman turistici e autobus interurbani di prima immatricolazione), ma fatica a tenere il passo con la rapida evoluzione delle tecnologie. Sono dunque i costruttori di automobili, autocarri, furgoni e autobus, insieme ai più avanzati centri europei di ricerca, a tracciare la via, introducendo sul mercato veicoli dotati di dispositivi di sicurezza sempre più innovativi ed efficaci,

finalizzati a prevenire gli incidenti o ad evitarne, in ogni caso, le più gravi conseguenze. Un impegno coronato da molteplici successi, come attesta per le autovetture l’attento monitoraggio effettuato dal programma europeo di crash test EuroNCAP, di cui ACI è partner. Successi di cui diamo testimonianza in questo numero, presentando alcuni esempi, tra i più recenti, di quanto il settore automotive sta realizzando per garantire una mobilità stradale sempre più sicura. In attesa di un auspicato rinnovo del parco circolante all'insegna di una maggiore tutela della vita sulle strade.

Logistica urbana smart Intervista a Massimo Marciani Articolo a pagina 38

Ambiente Rally d'Italia Un protocollo ACI per l'ambiente Ecorally San Marino 12 anni di sfide per la sostenibilità Articoli da pagina 44

Statistiche Auto ecologiche: parco circolante 2016 e prime iscrizioni 1° sem. 2017 Articoli da pagina 52

Eventi FIA Mobility Conference 2017 Articolo a pagina 57

Attività AIIT Genova: al via la nuova commissione per la mobilità Articolo a pagina 58


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.