Il Nuovo Anestesista Rianimatore 3/2020

Page 28

Intensive App

Rubrica a cura di Dr Pasquale Raimondo Anesthesiologist and Intensivist Department of Anesthesia and Intensive Care Unit Policlinico di Bari (Italy)

IMMUNI – Ripartiamo insieme Ad oggi – dati dell’OMS alla mano – si contano 7.221.717 casi di Covid nel mondo dall'inizio dell'epidemia e circa 411.818 morti. Il nostro è stato uno dei paesi più flagellati dal Coronavirus tanto che si contano all’11 giugno in Italia circa 235.763 casi e 34.114 morti. Questi numeri ci impongono in scienza e coscienza il rispetto delle regole e tanta attenzione nei confronti di questa Fase 2, a giusta ragione definita di “ripartenza” e “riapertura”. Come da prassi per questa rubrica dedicata alle novità informatiche che caratterizzano il nostro mondo, abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione sulla nuova app IMMUNI. Disponibile gratuitamente negli store di Apple e Google, IMMUNI è un innovativo supporto tecnologico che si affianca alle iniziative già messe in campo dal Governo nazionale per limitare la diffusione del virus Covid-19. Il codice del programma è stato messo gratuitamente

Anno XLI - Numero 3 - Maggio/Giugno 2020

28

a disposizione dello Stato da parte della società Bending Spoons ed è servito come base di lavoro per la realizzazione dell’app: chiunque può reperirlo su www.github.com, il sito dei developers. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro della Salute, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Regioni, Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e le società pubbliche Sogei e PagoPa. Sul sito del Governo ci informano che oltre due milioni (al 16 giugno 2020 ndr) di nostri connazionali hanno già scaricato l’app, come confermato dal Commissario per l'Emergenza Coronavirus Domenico Arcuri. Tra un rinvio e l’altro della presentazione dell’app, le prime regioni a poterne usufruire sono state l’Abruzzo, la Liguria, le Marche e la Puglia dallo scorso 8 giugno, successivamente il servizio è diventsato operativo su tutto il territorio nazionale. Come tanti virologi hanno ripetuto, il download e l’uso


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Nuovo Anestesista Rianimatore 3/2020 by AAROI-EMAC - Issuu